Post 645
Cittadino olistico: Manuale e Scuola d’Olismo +
video (su 3 libri indispensabili! )
Foto: "Ritratto astratto: emozione matematica" - dipinto (acrilico su tela, 50 x 70 cm) - Luca Fortunato
Proseguendo dal precedente post 644 (vedi):
scrivo molto
volentieri. Sebbene io sia al lavoro, già ritornato al mio lavoro d’agronomo dal
18 agosto, ma non voglio far attendere i sempre più numerosi cittadini che seguono
il blog. Un’oretta di spazio di tempo libero la si trova sempre. In calce al post, anche un video.
Bene, anzi benissimo, anche il mio secondo lavoro, il progetto
editoriale e che è a regime. I lavori vanno spediti. Gruppo dei collaboratori
specialistici creato e affiatato (del gruppo mi onoro di essere tanto il
coordinatore in qualità di olista generale - essendolo da oltre 20 anni – tanto
un componente in qualità di olista specialistico d'Agraria - essendolo da oltre
15 anni).
Il Manuale inedito e "monumentale" (vista la
materia!) è destinato a tutti: studenti, professionisti, tecnici, imprenditori, amministratori, ecc. Tutti
potranno - con esso - trovate uno strumento utile (e che per la prima volta
ordina la vastissima materia dell'Olismo con anche il valore aggiunto di
esperienze tanto concrete quanto rare) per iscrivere i loro studi, le loro
competenze e le loro esperienze in un Paradigma diverso (e che è quello giusto
ma che non va improvvisato). Del resto, come anche ben precisato e dimostrato
nella stessa opera, i Paradigmi di Conoscenza e di Metodo (Riduzionismo e
Olismo) sono neutrali in relazione a posizioni religiose, politiche, sanitarie,
bioetiche, ecc. (che poi ognuno ha o può avere, assume o può assumere, per
scelte e considerazioni personali, soggettive). Un'opera, insomma,
"oggettiva", davvero per tutti ed utile a tutti, perché
oggettivamente vi è comunque una evidenza: di fronte alla Complessità, ai
problemi complessi, ecc. l'Olismo è migliore del Riduzionismo, funziona meglio,
è più "attrezzato".
Ma il Manuale sarà anche la base per un grande, futuro e
inedito progetto formativo, una grande Scuola d'Olismo. Che andiamo già
progettando.
È un momento importante. Lo diciamo con la dovuta umiltà ma
al tempo stesso con la giusta determinazione. Il progetto (in tutte le sue
articolazioni, presenti e future) risponde e risponderà al grande bisogno di
Olismo che c'è in Società.
Chi vuole essere protagonista del cambio di paradigma, può
farlo.
Ricordo che il progetto editoriale e formativo è, e sarà,
autonomo e indipendente da ogni altra attività, entità, associazione, progetto,
ecc. Ma ovviamente può essere in proficua, positiva e compatibile
collaborazione e sinergia con tutti. Anzi, è auspicabile.
Si invita pertanto tutta la cittadinanza ad informarsi,
interagire, collaborare, ecc. e sin d'ora, anche con i lavori in corso (con i
limiti che, ovviamente, la riservatezza impone su certi aspetti particolari del
progetto, prima della sua pubblicazione) perché, in fondo, la lotta al
Riduzionismo - attraverso l'Olismo - è sempre un lavoro in corso, che consegue
man mano risultati, ma è sempre un'impresa aperta e viva: ed è in questo
aspetto - fermo restando tutti gli altri - che risiede, credo, e
paradossalmente, la sua più grande forza così come la sua più grande bellezza.
Segue un video di approfondimento, sollecitato da una cittadina,
a proposito di libri (argomenti-libri: 1.Il Caso e la Necessità (in Natura,
nella Vita, ecc.); 2.Cristo si è fermato a Eboli (e la Lucania e la Matera di
Oggi); 3.la Costituzione italiana (il senso dei principi). Buona visione e ….…. alle
prossime e ad maiora!
Luca Fortunato (Matera) - WhatsApp 389.4238195
Nessun commento:
Posta un commento