Post 621
Forze al Centro: evviva Matera! (guai e soluzioni)
Prima della "nuova" seduta del consiglio comunale
di Matera (del 7 luglio in prima convocazione; del 9 luglio in seconda
convocazione) vogliamo continuare ad essere chiari e definitivamente distanti
dal negativo quadro politico cittadino. Anche perché la nostra Associazione (su
base nazionale) ha da occuparsi anche di altre tematiche, di altre città, di
altri territori, ecc.
Un'altra e concreta illusione sta per abbattersi sulla Città
di Matera. In che senso? Le poltrone -
quelle già occupate e quelle che verranno occupate - non porteranno a
nulla di buono in termini di soluzione dei problemi di Matera così come in
termini di sviluppo delle potenzialità di Matera. A prescindere dai nomi (che
già ci sono e che ci saranno) è una questione oggettiva.
Per l'Olismo, il contesto è il fattore più determinante:
persone giuste in un contesto giusto, possono fare bene. Persone giuste in un
contesto sbagliato, non possono fare bene; persone sbagliate in un contesto
sbagliato, fanno ovviamente malissimo; persone sbagliate in un contesto giusto
possono fare anche qualcosa giusta (immaginate un po').
A Matera ancora un contesto sbagliato (programmi ordinari e
prassi ordinarie nel paradigma del Riduzionismo, come da venti anni a questa
parte: amministrazioni Bennardi, De Ruggieri, Adduce, ecc.).
Per giunta aggravatosi in contesto sbagliatissimo - ed anche
di sfortunata ironia della sorte ai limiti dell'imbarazzo personale dei
"vincitori", le loro facce parlano chiaro - per una Città così
peculiare, particolare, importante ed imparagonabile come Matera: questione
"anatra zoppa" che per quante cure possa aver ricevuto o potrà
ricevere sempre zoppa è e sarà.
Non sarà con le manipolazioni della realtà che Matera
vincerà.
Solo con nuove urne (per avere un nuovo contesto, sperando
che sia la volta buona, costruendo - diversamente - la volta buona), con
altri candidati, con programmi
particolari, e con i cittadini votanti con un minimo di utile e pragmatica
logica (lasciando perdere la pancia, così come le parentele, le amicizie, ecc.
così come le convenienze e le promesse, ecc.), Matera vincerà davvero.
Inutile ripetersi nei dettagli, ma era giusto rimarcare la
nostra posizione, fino ad ora allineata con i fatti. Ci vediamo, per quanto
riguarda la politica in Matera Città, nel 2030 o molto probabilmente prima, per
un vero cambiamento materano. Noi proporremo l'Olismo politico contro il
Riduzionismo politico. E vinca il migliore. Al Futuro!
Concludiamo con questo:
più di uno ci ha chiesto: ma l'Olismo con l'esperienza olistica di oltre 20 del vostro presidente Luca
Fortunato - visto che il coraggio di andare subito a nuove elezioni in città
non se ne trova molto in giro - potrebbe
nell'attuale scenario materano limitare, contenere, i danni? Per sortire
qualcosa di buono in termini di soluzioni dei problemi di Matera e di sviluppo
delle sue potenzialità? Certamente, porre un problema (specialmente
complesso) ad un olista (specialmente esperto) è come dare un pallone ad un
calciatore, della carne ad un macellaio, un pianoforte ad un pianista, delle piante ad un giardiniere. Reso l'idea.
Ma questa sarebbe un'altra storia. C'è anche tanta invidia e tanta ipocrisia in
giro che impedisce onestà intellettuale e sviluppo (più sereno) delle
situazioni. Si dovrà competere nelle nuove elezioni che saranno nel 2030 o
prima. Ci saremo. Come abbiamo sempre detto. Intanto, ci dispiace per Matera.
Ma è così che le sono andate le cose. Questo articolo è stato redatto perché
anche ieri - come era prevedibile - c'è stata necessità di puntualizzazioni.
Nessun problema. Nel caso, tuttavia, ce ne fossero altre di necessità, il
presidente Luca Fortunato è disponibile a confrontarsi (ma in incontri aperti
al pubblico che si possono organizzare e concordare), ad ascoltare, a
rispondere a domande, ecc. Per il solo bene di Matera. Nel rispetto delle
nostre posizioni. Per il solo bene di Matera che merita davvero un'altra
strada. Ma anche questa sarebbe un' altra storia.
Associazione politico-culturale “Forze al Centro”
Sede: via Caduti di Nassiriya n. 1 – zona Giada – 75100
MATERA
Costituzione: 27 dicembre 2024
Registrazione: 9 gennaio 2025 - Codice Fiscale: 93070510776
Mail lucaf73x@gmail.com
Soci Fondatori:
Luca Fortunato, Bruno Dua, Fabio Pisanelli, Nicola
Montemurro, Domenico Petronella, Enzo Fortunato, Pina Lepore.
Soci ordinari (al 1° maggio 2025): n. 29
Esterni riconosciuti (sostenitori e ospiti; al 1° febbraio
2025): oltre n. 1000 (Basilicata, Puglia, Lazio, Emilia Romagna, Piemonte,
ecc.)
Consiglio direttivo:
- Presidente - Luca Fortunato (WhatsApp
389.4238195)
- Vice Presidente - Bruno Dua
- Segretario e Tesoriere - Fabio Pisanelli
Attuali referenti di settore:
- Agricoltura e Ambiente: Nicola Montemurro
- Pubblica Amministrazione: Enzo Fortunato
- Energie rinnovabili sostenibili: Bruno Dua
- Urbanistica: Bruno Dua - (ad interim)
- Grafica: Domenico Petronella
- Scuola e Università: Giuseppe Tataranni.
Dallo statuto: […] “Forze al Centro” promuove un approccio
olistico alla politica, con obiettivi, metodi, orizzonti temporali, strategie e
priorità specificati nel libro fondativo “Una Nuova Politica e un nuovo
Partito” – Autore: Luca Fortunato, settembre 2024, self-publishing. In
particolare: promuove una visione che parte dal contesto di fatto della Società
e della Politica, caratterizzato per un verso da un crescente astensionismo,
per l’altro da complessità; promuove un cambiamento culturale e antropologico
per individuare le persone politiche; promuove un laboratorio politico per
portare a progetto le diverse anime e i diversi colori della Politica,
attraverso il metodo pragmatico e il metodo olistico; promuove un programma
politico di massima per il Paese, con criteri sistemici e olistici, da
declinare poi specificatamente, caso per caso, andando dal generale al
particolare; promuove una scuola olistica di politica per formare una nuova
classe dirigente, al di là delle contingenze elettorali, secondo un approccio
di lungo periodo, ma per partecipare alle competizioni elettorali e di ogni
livello offrendo una reale alternativa ai cittadini. […] “Forze al Centro”
promuove anche un graduale avvicinamento al progetto politico (in virtù della
peculiarità olistica dello stesso) da parte di tutti i cittadini esterni
(interessati e/o simpatizzanti), prevedendo la categoria “ospiti” e la
categoria “partecipanti-sostenitori”. Gli appartenenti ad esse non hanno alcun
vincolo formale con “Forze al Centro” ma da “Forze al Centro” sono
riconosciuti, censiti, e resi noti a tutti gli altri partecipanti. Verranno
citati per i loro contributi di idee e per loro eventuali e liberi sostegni
materiali. Sarà cura di “Forze al Centro” formalizzare nel più breve tempo
possibile il loro passaggio a soci (ordinari), qualora lo desiderassero. […]