Mission del Blog: esprimere libere opinioni su fatti di cronaca ritenuti significativi circa la Sfida, in corso da tempo, tra i Paradigmi dominanti del Nostro Tempo: da una parte, il Riduzionismo (il Tutto è uguale, riducibile, alla somma e alle relazioni delle parti di cui è composto), dall’altra l’Olismo (il Tutto è maggiore della somma e delle relazioni delle parti di cui è composto). Il Riduzionismo, paradigma analitico, razionale, algoritmico, induttivo, lineare. L’Olismo, paradigma sintetico, intuitivo, euristico, deduttivo, non-lineare. Con tutte le conseguenze (teoriche, filosofiche, gnoseologiche, epistemologiche, metodologiche, pratiche, lavorative, quotidiane) che ne conseguono …. (e ne devono conseguire …. legittimamente e liberamente ….. per il progresso della Società …..)

venerdì 18 luglio 2025

Forze al Centro: su abbattimento condotta idrica in Piazza Visitazione in Matera

Post 628

Forze al Centro: su abbattimento condotta idrica in Piazza Visitazione in Matera




Non si placano le polemiche in città. Molti i cittadini sentiti direttamente, tantissimi i cittadini che ci hanno segnalato i loro commenti - non anonimi - sui social, ecc.

Pertanto, dedicheremo, al caso, un incontro straordinario (nell'ambito del nostro programma 2025). Anche perché la vicenda (riduzionistica, svoltasi nel Riduzionismo) non è chiusa con l'abbattimento della condotta. Pensare questo è, a sua volta, Riduzionismo, altro Riduzionismo. Hanno abbattuto anche le coscienze dei cittadini che volevano conservare la condotta - sebbene "non di pregio" ma comunque storica e identitaria della Città e della sua comunità?

Avranno abbattuto, tra qualche tempo, la memoria di questa (ennesima) ferita al popolo di Matera? Con aumentata distanza tra il palazzo di città e la Città vera?

Mah.....

E davvero non si poteva trovare un'altra soluzione?

(....certo che c'era: venite all'incontro olistico e "vedrete" .....).

L'incontro pensiamo di farlo in settembre ma, nel caso ci fosse una esigenza particolarmente sentita, anche prima.

L'incontro, sia per argomentare - nell'Olismo - sul caso specifico della condotta, sia per prevenire casi del genere che, a Matera specialmente, potranno non essere infrequenti e che comunque scuotono (non poco) le coscienze di molti cittadini. E questo è un aspetto ed un problema di tipo politico, anche e soprattutto politico (oltre che tecnico, culturale, professionale, ecc.).

Del resto, Forze al Centro ha saputo essere lungimirante (e in tempi non sospetti, ad inizio 2025) su alcuni "particolari" della vicenda. Ed anche l'Associazione tecnica Matera Olistica, nostra gemella (ed in questo caso già nella sua fase costituente a fine 2023).

Intanto, invitiamo i soci, gli amici, i lettori del blog, ecc. che volessero esprimersi in merito a questo caso a inviarci sintetiche note sulla nostra mail lucaf73x@gmail.com per raccogliere e portare a sintesi i diversi punti di vista e avere così materiale utile e coordinato per l'incontro.

Invitiamo anche a scrivere e a inviarci eventuali idee, proposte, tempi, disponibilità, ecc. per organizzare lo stesso incontro.

Il report dell'incontro sarà poi pubblicato.

Il caso ha, sì, una validità specifica (e negativa) ma da esso è possibile tirar fuori un metodo più generale (e positivo) per affrontare "ritrovamenti problematici" futuri che in una città storica come Matera è probabile non saranno ancora  infrequenti, anzi .... considerando, da una parte, l'intero tessuto urbano (e suo agro) e,  dall'altra parte, i lavori di cantiere che in una città molto amante del cemento e del mattone (con un verde spesso solo iniziale e giustificatorio che poi tipicamente, nel tempo, si perde nell'incuria) è probabile che anch'essi saranno molto e ancora presenti.

Grazie per la sensibilità che anche all'interno di Forze al Centro è già molto presente ed operativa:

il vicepresidente Bruno Dua (architetto ed ex Assessore alla CULTURA - Comune di Alessandria), il tesoriere-segretario Fabio Pisanelli, il socio fondatore e referente Ambiente Nicola Montemurro, la neo socia ordinaria Mariaconcetta Di Lecce, l'attivo sostenitore Teodoro Mongelli, l'attenta sostenitrice Cinzia Di Pede, sono già "sul pezzo", seguono tutta la questione e azionano materia grigia e sensibilità d'animo (da bravi - e completi - olisti).

Unitevi a loro. E ai tanti cittadini che sono in contatto con noi.

Il Presidente - Luca Fortunato (Whatsapp 389.4238195)

·          




Associazione politico-culturale “Forze al Centro”

Sede: via Caduti di Nassiriya n. 1 – zona Giada – 75100 MATERA

Costituzione: 27 dicembre 2024 

Registrazione: 9 gennaio 2025 - Codice Fiscale: 93070510776

Mail lucaf73x@gmail.com

Soci Fondatori:

Luca Fortunato, Bruno Dua, Fabio Pisanelli, Nicola Montemurro, Domenico Petronella, Enzo Fortunato, Pina Lepore.

Soci ordinari (al 17 luglio 2025): n. 36

Esterni riconosciuti (sostenitori e ospiti; al 1° febbraio 2025): oltre n. 1000 (Basilicata, Puglia, Lazio, Emilia Romagna, Piemonte, ecc.)

Consiglio direttivo:

- Presidente - Luca Fortunato  (WhatsApp 389.4238195)

- Vice Presidente - Bruno Dua

- Segretario e Tesoriere - Fabio Pisanelli

Attuali referenti di settore:

- Agricoltura e Ambiente: Nicola Montemurro

- Pubblica Amministrazione: Enzo Fortunato

- Energie rinnovabili sostenibili: Bruno Dua

- Urbanistica: Bruno Dua - (ad interim)

- Grafica: Domenico Petronella

- Scuola e Università: Giuseppe Tataranni.

Dallo statuto: […] “Forze al Centro” promuove un approccio olistico alla politica, con obiettivi, metodi, orizzonti temporali, strategie e priorità specificati nel libro fondativo “Una Nuova Politica e un nuovo Partito” – Autore: Luca Fortunato, settembre 2024, self-publishing. In particolare: promuove una visione che parte dal contesto di fatto della Società e della Politica, caratterizzato per un verso da un crescente astensionismo, per l’altro da complessità; promuove un cambiamento culturale e antropologico per individuare le persone politiche; promuove un laboratorio politico per portare a progetto le diverse anime e i diversi colori della Politica, attraverso il metodo pragmatico e il metodo olistico; promuove un programma politico di massima per il Paese, con criteri sistemici e olistici, da declinare poi specificatamente, caso per caso, andando dal generale al particolare; promuove una scuola olistica di politica per formare una nuova classe dirigente, al di là delle contingenze elettorali, secondo un approccio di lungo periodo, ma per partecipare alle competizioni elettorali e di ogni livello offrendo una reale alternativa ai cittadini. […] “Forze al Centro” promuove anche un graduale avvicinamento al progetto politico (in virtù della peculiarità olistica dello stesso) da parte di tutti i cittadini esterni (interessati e/o simpatizzanti), prevedendo la categoria “ospiti” e la categoria “partecipanti-sostenitori”. Gli appartenenti ad esse non hanno alcun vincolo formale con “Forze al Centro” ma da “Forze al Centro” sono riconosciuti, censiti, e resi noti a tutti gli altri partecipanti. Verranno citati per i loro contributi di idee e per loro eventuali e liberi sostegni materiali. Sarà cura di “Forze al Centro” formalizzare nel più breve tempo possibile il loro passaggio a soci (ordinari), qualora lo desiderassero. […]

 

 

Nessun commento:

Posta un commento