Mission del Blog: esprimere libere opinioni su fatti di cronaca ritenuti significativi circa la Sfida, in corso da tempo, tra i Paradigmi dominanti del Nostro Tempo: da una parte, il Riduzionismo (il Tutto è uguale, riducibile, alla somma e alle relazioni delle parti di cui è composto), dall’altra l’Olismo (il Tutto è maggiore della somma e delle relazioni delle parti di cui è composto). Il Riduzionismo, paradigma analitico, razionale, algoritmico, induttivo, lineare. L’Olismo, paradigma sintetico, intuitivo, euristico, deduttivo, non-lineare. Con tutte le conseguenze (teoriche, filosofiche, gnoseologiche, epistemologiche, metodologiche, pratiche, lavorative, quotidiane) che ne conseguono …. (e ne devono conseguire …. legittimamente e liberamente ….. per il progresso della Società …..)

venerdì 29 agosto 2025

Il popolo olistico: calendario di SETTEMBRE (testo + video)

Post 647 

Il popolo olistico: calendario di SETTEMBRE (testo + video)

 


cliccare sulla foto per ingrandire

Proseguendo dal precedente post 646 (vedi):

mentre la città di Matera si illude ancora di risolvere i suoi problemi e/o di sviluppare le sue potenzialità (dopo le negative Amministrazioni Bennardi, De Ruggieri, ecc.), e tra l’altro, ora, con l’Amministrazione Nicoletti, in un contesto di pseudo-vittoria, di assenza di maggioranza, di "anatra zoppa" incurabile o curabile solo in apparenza cioè con trovate di malapolitica che magari pure riusciranno ma che saranno frutto di tali inciuci e trasformismi tali da far passare Matera dalla padella nella brace, sia per il tradimento del voto popolare sia per l’inefficienza e l’inefficacia che scaturirebbero in merito alle cose da fare per i quotidiani ricatti a cui la stessa Amministrazione verrebbe inevitabilmente sottoposta, ecc. ecc. ecc.  (la causa dell’intero scenario? Si chiama Riduzionismo);

mentre la Basilicata (…. dell'attualissimo "Cristo si è fermato ad Eboli"!) si illude ancora di risolvere i suoi problemi e/o di sviluppare le sue potenzialità (dopo decenni di politica inconcludente) e tra l’altro con l’attuale "classe" politica alquanto deludente ed "emersa" guarda caso da un astensionismo record del 51% circa, e che va a configurare pure un paradosso democratico (la causa dell’intero scenario? Si chiama Riduzionismo);

mentre l'Italia è sempre più divisa tra Nord e Sud; tra chi lavora e chi no; tra imprese che sopravvivono e quelle che chiudono; tra eterni dissesti idrogeologici e più recenti "processi" alla libera Scienza; ecc. (la causa dell’intero scenario? Si chiama Riduzionismo);

mentre gli scenari geopolitici permangono alquanto critici (tra Russia e Ucraina, tra Israele e Palestina, ecc. continuando così non se ne verrà a capo), tra l'altro con una Europa sempre più marginale, bravo Draghi che ha detto la pura verità (la causa dell’intero scenario? Si chiama Riduzionismo);

noi, del popolo olistico, umilmente ma significativamente -  olisticamente conciliando vita privata, familiare e professionale con l'impegno civico; così come risultati materiali e principi etici -   andiamo avanti, a costruire il Futuro.

Senza chiacchiere e senza imbrogli; seguendo tutto e più che altro per vigilare sui diritti d'autore (viste le numerose pubblicazioni, iniziative, documentazioni, proposte, ecc.  già prodotte, inviate, protocollate, ecc. e che testimoniano tra l'altro l'amore e l'interesse per Matera, per la Basilicata, per il Sud ecc., l'utile e sensata partecipazione attiva, ecc.) ma al tempo stesso prendendo distanze - fisiche e morali - da persone e personaggi, contesti e situazioni, che da Aosta a Palermo, da Washington a Mosca,  fuori l'Italia così come ancora più dentro l'Italia, non ci appartengono, non devono appartenerci.

Chi ci ama, ci segua.

Del resto, nella Scienza e nella Tecnica, oramai i pochi olisti sono i protagonisti indiscussi. E tutti gli altri si mettono al passo, devono mettersi al passo.

E in Politica? Il punto di svolta arriverà, anche qui. Anzi, già si intravede. Settimane o  mesi o qualche anno, è relativo. I cittadini hanno capito. Certo, meno tempo, meno danni. I cittadini, gli elettori, hanno capito: a Matera, in Basilicata, in Italia, persino in Europa. I cittadini-elettori non sbaglieranno più con le urne. E prima delle urne faranno sì che la partita se la giochino altri. Hanno compreso che non solo devono votare con maggior criterio ma che devono anche partecipare attivamente per selezionare, creare, i nuovi candidati, le guide dei popoli.

Ad ogni modo, chi condividesse le nostre visioni e volesse maggiormente informarsi, iscriversi, partecipare, ecc. è il benvenuto. Si ricorda l’autonomia e l’indipendenza delle diverse entità collettive ed associative, dei diversi progetti, ecc. Ognuno è libero di iscriversi e di partecipare, a tutti o ad alcuni o anche e solamente ad uno, a seconda dei propri interessi, esigenze, disponibilità, preferenze, ecc. Certo (ed è questa la cosa importante ed inedita) sono tutte entità collettive e di progetto accomunate dalla lotta al Riduzionismo attraverso l’Olismo, per giunta attraverso un Olismo vero, strutturato, scientifico, fondato su opere - storiche e recenti - di autori riconosciuti, arricchito da esperienze decennali di studio e applicazione, da libri degli scorsi e recenti anni, da persone davvero speciali.    


MESE di SETTEMBRE 2025


1° settembre: riunione gruppo di lavoro di base di redazione del Manuale tecnico "Applicare l'Olismo" (avanzamento lavori);

5 settembre: riunione soci di Matera Olistica (aggiornamento e programmazione attività ottobre – marzo) ;

13 settembre: riunione soci e amici di Forze al Centro (aggiornamento e programmazione attività ottobre – marzo);

Settimana del 22 settembre: creazione bacheca generale (non chat) whatsapp "popolo olistico" e cena in olistica compagnia.

·         

Buon weekend a tutti.  

Il prossimo post, in questo blog, a fine settembre con i diversi report.

E buona visione del video integrativo che trovate qui di seguito alla fine del post.

A presto e ad maiora!

Luca Fortunato (Matera)

WhatsApp 389.4238195

Mail professionale e di progetto editoriale: 

fortunato.luca73@libero.it

Mail Associazione tecnica Matera Olistica: 

materaolistica@gmail.com

Mail Associazione politica Forze al Centro: 

lucaf73x@gmail.com

 

VIDEO



giovedì 28 agosto 2025

Il popolo olistico

Post 646

Il popolo olistico

 


cliccare sulla foto per ingrandire

Proseguendo dai precedenti post 645 e 644 (vedi): 

beh, che vi devo dire. La mia idea l'ho disegnata di getto su un foglio (vedi foto). Ma è talmente piaciuta che la pubblico così com'è! Al naturale! Spontanea. Vera. È piaciuta anche come è stata disegnata! A mano, ecc.

Nasce questo grande e nuovo progetto. Ovviamente avrà anche una veste grafica appropriata! Ma oggi brindiamo! L'ho mostrata a 12 persone intime e amiche che ieri ho avuto modo di incontrare. Ho visto nei loro occhi la stessa luce. E allora:

andiamo! Forza!

Costruiremo il Futuro, per davvero.

Ad maiora!

Luca Fortunato

Matera, 28 agosto 2025

WhatsApp 389.4238195

P.S. a fine settembre creerò una prima bacheca (non chat) whatsapp "Popolo olistico". Per iniziare a organizzare e facilitare anche le comunicazioni. Le persone che stanno aderendo sono davvero tante! Chi volesse fare parte del progetto mi contattasse. Potete girare anche ad amici, parenti, colleghi, ecc.

 

mercoledì 27 agosto 2025

Cittadino olistico: Manuale e Scuola d’Olismo + video (su 3 libri indispensabili! )

Post 645

Cittadino olistico: Manuale e Scuola d’Olismo + video (su 3 libri indispensabili! )



Foto: "Ritratto astratto: emozione matematica" - dipinto (acrilico su tela, 50 x 70 cm) - Luca Fortunato 

Proseguendo dal precedente post 644 (vedi): 

scrivo molto volentieri. Sebbene io sia al lavoro, già ritornato al mio lavoro d’agronomo dal 18 agosto, ma non voglio far attendere i sempre più numerosi cittadini che seguono il blog. Un’oretta di spazio di tempo libero la si trova sempre. In calce al post, anche un video.  

Bene, anzi benissimo, anche il mio secondo lavoro, il progetto editoriale e che è a regime. I lavori vanno spediti. Gruppo dei collaboratori specialistici creato e affiatato (del gruppo mi onoro di essere tanto il coordinatore in qualità di olista generale - essendolo da oltre 20 anni – tanto un componente in qualità di olista specialistico d'Agraria - essendolo da oltre 15 anni).

Il Manuale inedito e "monumentale" (vista la materia!) è destinato a tutti: studenti, professionisti, tecnici,  imprenditori, amministratori, ecc. Tutti potranno - con esso - trovate uno strumento utile (e che per la prima volta ordina la vastissima materia dell'Olismo con anche il valore aggiunto di esperienze tanto concrete quanto rare) per iscrivere i loro studi, le loro competenze e le loro esperienze in un Paradigma diverso (e che è quello giusto ma che non va improvvisato). Del resto, come anche ben precisato e dimostrato nella stessa opera, i Paradigmi di Conoscenza e di Metodo (Riduzionismo e Olismo) sono neutrali in relazione a posizioni religiose, politiche, sanitarie, bioetiche, ecc. (che poi ognuno ha o può avere, assume o può assumere, per scelte e considerazioni personali, soggettive). Un'opera, insomma, "oggettiva", davvero per tutti ed utile a tutti, perché oggettivamente vi è comunque una evidenza: di fronte alla Complessità, ai problemi complessi, ecc. l'Olismo è migliore del Riduzionismo, funziona meglio, è più "attrezzato".

Ma il Manuale sarà anche la base per un grande, futuro e inedito progetto formativo, una grande Scuola d'Olismo. Che andiamo già progettando.  

È un momento importante. Lo diciamo con la dovuta umiltà ma al tempo stesso con la giusta determinazione. Il progetto (in tutte le sue articolazioni, presenti e future) risponde e risponderà al grande bisogno di Olismo che c'è in Società.

Chi vuole essere protagonista del cambio di paradigma, può farlo.

Ricordo che il progetto editoriale e formativo è, e sarà, autonomo e indipendente da ogni altra attività, entità, associazione, progetto, ecc. Ma ovviamente può essere in proficua, positiva e compatibile collaborazione e sinergia con tutti. Anzi, è auspicabile.

Si invita pertanto tutta la cittadinanza ad informarsi, interagire, collaborare, ecc. e sin d'ora, anche con i lavori in corso (con i limiti che, ovviamente, la riservatezza impone su certi aspetti particolari del progetto, prima della sua pubblicazione) perché, in fondo, la lotta al Riduzionismo - attraverso l'Olismo - è sempre un lavoro in corso, che consegue man mano risultati, ma è sempre un'impresa aperta e viva: ed è in questo aspetto - fermo restando tutti gli altri - che risiede, credo, e paradossalmente, la sua più grande forza così come la sua più grande bellezza.

Segue un video di approfondimento, sollecitato da una cittadina, a proposito di libri (argomenti-libri: 1.Il Caso e la Necessità (in Natura, nella Vita, ecc.); 2.Cristo si è fermato a Eboli (e la Lucania e la Matera di Oggi); 3.la Costituzione italiana (il senso dei principi). Buona visione e ….…. alle prossime e ad maiora!

Luca Fortunato (Matera) - WhatsApp 389.4238195



 

lunedì 25 agosto 2025

Cittadino olistico: anteprima copertina + indice Manuale Tecnico – “Applicare l’Olismo”

Post 644

Cittadino olistico: anteprima copertina + indice Manuale Tecnico – “Applicare l’Olismo”

 


clicca sulla foto per ingrandire


 INDICE GENERALE

3 volumi (cartacei) - tot. 500 pagine – prezzo tot. euro 80

 

VOLUME I - 100 pagine – prezzo euro 20

(pubblicazione, distribuzione, vendita: dicembre 2025) 

 

1.0       PREMESSA e Guida alla lettura e alla consultazione

 

SEZIONE I – Introduzione

1.1 I Paradigmi di Conoscenza e di Metodo (dall’Antichità ad Oggi):

1.2. IL RIDUZIONISMO:

1.2.1 classico

1.2.2 rivisitato (pseudo-olismo)

1.3  L’OLISMO - (i 13 autori fondamentali; sintesi, opere, fonti):

1.3.1 originario (1.3.1.1 in Oriente; 1.3.1.2 in Occidente)

1.3.2 moderno

 

1.4 La METODOLOGIA olistica moderna (quadro, autori, esperienze):

1.4.1 Premessa - L’Olismo generale (1.4.1.1 complessità, livelli, sistemi, contesto/metacontesto; teoria/pratica, sintesi/analisi, deduzione/induzione, intuizione/logica, temporalità/tempo; ecc. 1.4.1.2 olismo tipologico, olismo semantico, olismo epistemologico, tesi di Duhem – Quine, olismo sociologico, olismo psicologico, olismo antropologico, ecc.) e gli “olismi” specialistici 1.4.1.3: olismo economico, olismo giuridico, olismo ecologico, olismo urbanistico, olismo medico, ecc.)

1.4.2 FARE OLISMO: a) contestualizzazione; b) intuizione e intero olistico (maggiore della somma delle parti); c) deduzione; d) temporalità integrata (passato-presente-futuro);

1.4.3 L’olista generale e l’olista specialistico

1.4.4 L’Olismo individuale e l’Olismo collettivo

 

1.5 Gli Amici dell’Olismo:

1.5.1 reali (Numeri di Fibonacci, Frattali, Psicologia Gestalt, Fisica moderna, ecc.)

1.5.2 possibili (multidisciplinarità, interdisciplinarità; integrazione; team; ecc.)

1.5.3 falsi (mode olistiche: “spiritualistiche”, “salutistiche”, ecc.)

 

1.6 Il Problema dei Paradigmi nella Società:

1.6.1 paradigmi ed Establishment

1.6.2 paradigmi e Religione

1.6.3 paradigmi e Politica

1.6.4 paradigmi e cittadini

1.6.5 paradigmi e Cultura

1.6.6 paradigmi e Scienza

1.6.7 paradigmi e Arte

1.6.8 paradigmi e Tecnologia

 

1.7 Riconoscere l’Olismo nella realtà quotidiana: colori, alberi, fiori, api, formiche, simbiosi, neve, attrito, latte, cibo, bosco, fiume, traffico (automobilistico), borsa (valori), Costituzione (italiana), GPS, folla, gruppi, edifici, città, espressioni (linguaggio), materiali, simboli, comunicazione non verbale, ecc.

 

1.8 L’Olismo “ufficiale” (in decreti, regolamenti, direttive, piani, manuali professionali, linee guida, statuti, consulenze, consulenze tecniche giudiziarie, seminari, corsi, dispense universitarie, finanziamenti, ecc.):

1.8.1 esplicito (con uso del sostantivo “olismo” e/o dell’aggettivo “olistico”)

1.8.2 implicito (con presenza delle specifiche paradimatiche storiche e/o moderne).

 

1.9 Entità olistiche “ufficiali”: università, fondazioni, associazioni, ecc. (selezione di indirizzi, contatti, siti web, materiale, ecc.).   

 

VOLUME II – 200 pagine – prezzo: euro 30

(pubblicazione, distribuzione, vendita: aprile 2026) 

 

Schemi metodologici ed esempi pratico-professionali di

applicazione dell’Olismo in:

 

sez. II: Salute e Sanità

(con 5 sottosezioni)

 

sez. III : Agricoltura e Agroalimentare

(con 4 sottosezioni)

 

sez. IV: Urbanistica, Città, Verde, Alberi

(con 3 sottosezioni)

 

sez. V: Ambiente, Paesaggio, Ecologia, Territorio

(con 6 sottosezioni)

 

sez. VI: Diritto, Legge, Legalità, Giustizia

(con 5 sottosezioni)

 

sez. VII: Lavoro, Formazione

(con 3 sottosezioni)

 

sez. VIII: Economia, Fisco, Finanza, Mercato, Impresa

(con 6 sottosezioni)

 

sez. IX: Energia

(con 6 sottosezioni)  

 

 

VOLUME III – 200 pagine – prezzo: euro 30

(pubblicazione, distribuzione, vendita: dicembre 2026) 

 

Schemi metodologici ed esempi pratico-professionali di

applicazione dell’Olismo in:

 

sez. X: Informatica e Intelligenza artificiale

(con 2 sottosezioni)

 

sez. XI: Burocrazia

(con 2 sottosezione)

 

sez. XII: Scuola, Università, Ricerca

(con 4 sottosezioni)

 

sez. XIII: Media, Stampa, Web, Social

(con 3 sottosezioni)

 

sez. XIV: Arte, Cultura

(con 3 sottosezioni)

 

sez. XV: Politica, Istituzioni, Pubblica Amministrazione

(con 7 sottosezioni)

 

sez. XVI: Guerra e Pace

(con 5 sottosezioni)

 

sez. XVII: Scienze di Base (Matematica, Fisica, Chimica)

(con 3 sottosezioni).

 

·         

Autore: Luca Fortunato - Tutti i diritti riservati (Legge 22 aprile 1941, n. 633 Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio)

domenica 24 agosto 2025

Cittadino olistico: sempre vicino all'Emilia Romagna (alla sua gente e ai suoi alberi)

Post 643

Cittadino olistico: sempre vicino all'Emilia Romagna (alla sua gente e ai suoi alberi)




Chi mi conosce lo sa: la mia storia personale, formativa e professionale è da sempre legata anche all'Emilia Romagna. L'ho frequentata sin da bambino per parentele lì allora residenti (in Bologna), l'ho frequentata anche da studente universitario per una parte dei miei studi (sempre in Bologna) e poi subito dopo la laurea (a Bari) ci sono ritornato muovendo i miei primi passi nel mondo del lavoro con uno stage presso un ufficio tecnico agricolo (in Rimini). Ed ogni volta che la vedo ferita, l'Emilia Romagna, mi prende al cuore ma anche alla testa.

Il violento nubifragio che si è abbattuto nelle scorse ore in particolare lungo la riviera romagnola con tutta una serie di danni, pone la necessità di riflessioni e di pratiche di tipo diverso. Nei miei libri olistici così come nel mio lavoro degli scorsi anni già ci sono, in qualche misura. Ma nel nuovo manuale tecnico "Applicare l'Olismo" che come sapete vado scrivendo insieme a diversi e validi collaboratori specialistici (ingegneri, architetti, ecc.) ci sarà ampio ed approfondito spazio su questo tipo di fenomeni. Questo post, insomma, è solo per ricordare e sottolineare il mio impegno in merito ma soprattutto per essere vicino - sebbene geograficamente lontano - ad una Regione che tanto mi ha dato e che in autunno per ragioni di lavoro professionale ma anche  editoriale tornerò a frequentare. Del resto, diceva Marvin Gaye: "Ovunque appoggi il mio cappello, quella è casa mia".

Vorrei concludere questo post con un dato positivo (paradossalmente): solo a Milano Marittima (Cervia - Ravenna) sono caduti oltre 260 alberi. Oltre 260. Avete letto bene.


Foto: Chiara Cancelliere - Milano Marittima, 24/08/2025 

Tantissimi i danni (ad automobili, strutture varie, ecc.) ma non c'è stato alcun ferito. Caso-Fortuna-Destino? Oppure Merito-Buon senso-Comportamenti giusti? Oppure un mix? Non lo sapremo mai, ma credo sia importante porsi queste domande e darsi - comunque e per quel che si può - delle risposte. Più di 260 alberi caduti a fronte di 0 feriti è una notizia bruttissima se consideriamo gli alberi, ma bellissima se consideriamo noi umani.

Dobbiamo puntare, specialmente nelle aree urbane e/o urbanizzate, a scenari con 0 alberi caduti e con 0 umani feriti. Utopia? Non credo. Anche scenari con pochi alberi caduti e con 0 umani feriti. Ad ogni modo, non parlerei di utopia ma di impresa difficilissima e quindi non impossibile! Con l'Olismo si potrebbe, con la scienza agronomica nell'Olismo, ecc. si potrebbe. Per i nuovi impianti arborei, sicuramente con l’Olismo (sebbene ci siano ancora alcune resistenze riduzionistiche da parte degli esperti tecnici così come tante demagogie riduzionistiche da parte di cittadini e politici), sicuramente con l’Olismo, quindi, specialmente per la scelta di specie e/o varietà (non tutte idonee ai luoghi urbani e/o urbanizzati, ai cambiamenti climatici, ecc.). Per gli alberi già esistenti (e specialmente storici), invece, … ancor di più con l’Olismo! (valutazione di stabilità particolari, potature particolari, ecc.).

Al futuro!

Un saluto speciale ed un abbraccio forte ai miei amici di Romagna. Forza! Che siete forti!

Luca Fortunato (Matera) - WhatsApp 389.4238195

P.S. link al quotidiano Repubblica, servizio su nubifragio in Romagna: 

https://bologna.repubblica.it/cronaca/2025/08/24/news/romagna_temporale_danni_ravenna_rimini_alberi-424804618/