Post n. 16:
Olivo e Olio: tra problemi
e paradossi
Certo che il Mondo dell’Olivo e del suo Olio tra Xylella fastidiosa e la fastidiosa
scoperta del falso olio extravergine che
in queste ore sta riempiendo le pagine dei giornali non se la sta passando per
niente bene. Precisando, ovviamente, che per quanto riguarda l’olio extravergine
taroccato si tratta, al momento, di una ipotesi di frode in attesa quindi di
essere confermata o smentita ma, in ogni caso, al momento anch’essa fastidiosa ….
Entrambi gli scenari mi ispirano comunque una riflessione: riguardo a Xylella fastidiosa, gli agricoltori e
gli ambientalisti non sono da una parte della barricata … con dall’altra parte
le Istituzioni, la Scienza e la Tecnica! Non è vero. Basta documentarsi per
bene. Anche in rete. Nell’ambito della Scienza e della Tecnica, ad esempio, non
è vero che tutti la pensano allo stesso modo. Verificatelo. È facile. Basta
trascorrere un po’ di tempo in rete. E le Istituzioni non sono proprio serene
nel fare quello che stanno facendo (forse sono dubbiose? Magari ….). Anche in
questo caso, verificatelo. È facile. Basta trascorrere un po’ di tempo in rete.
Gli agricoltori e gli ambientalisti non sono la Società … e le autorità, gli
scienziati e i tecnici non sono altro, separati, distinti dalla Società! La Società
è un continuum. Non bisogna essere
olisti per capirlo! O per presentare la cosa in modo corretto … Bisogna essere
proprio limitati per non capirlo! O scorretti nel presentare la cosa in altro
modo … Del resto, siamo ai paradossi: la Società pur essendo - e per fortuna - eterogenea è anche, e senza contraddizione,
un continuum – sempre per fortuna –
che alcuni però, distorcendo nel significato la sua bella eterogeneità, cercano
di far passare per un qualcosa di frammentato! Dall’altra, la Scienza pur
essendo - e per fortuna - un unicum è anche, e senza contraddizione, eterogenea – sempre per fortuna - che
alcuni però, distorcendo nel suo bel significato il suo essere una singola entità
integrata, cercano di far passare per qualcosa di omogeneo! Che è cosa ben
diversa! Ad ogni modo, mi auguro, visto che la situazione complessiva del Mondo
dell’Olivo e del suo Olio sta diventando, in queste ore, in questi giorni,
sempre più complicata e complessa - sia per Xylella
fastidiosa con relativi disordini sociali sia per l’ipotesi di frode sull’extravergine
- che non si continui a sbagliare in direzioni riduzionistiche o peggio ancora pseudo-olistiche.
Ma si possa approdare, finalmente, all’Olismo (vero). Il quale, ovviamente, non
ha la bacchetta magica ….. ma ha sicuramente una probabilità maggiore, più
alta, di azzeccarci. Alla prossima. Luca
Fortunato. lucaf73x@gmail.com

Nessun commento:
Posta un commento