Mission del Blog: esprimere libere opinioni su fatti di cronaca ritenuti significativi circa la Sfida, in corso da tempo, tra i Paradigmi dominanti del Nostro Tempo: da una parte, il Riduzionismo (il Tutto è uguale, riducibile, alla somma e alle relazioni delle parti di cui è composto), dall’altra l’Olismo (il Tutto è maggiore della somma e delle relazioni delle parti di cui è composto). Il Riduzionismo, paradigma analitico, razionale, algoritmico, induttivo, lineare. L’Olismo, paradigma sintetico, intuitivo, euristico, deduttivo, non-lineare. Con tutte le conseguenze (teoriche, filosofiche, gnoseologiche, epistemologiche, metodologiche, pratiche, lavorative, quotidiane) che ne conseguono …. (e ne devono conseguire …. legittimamente e liberamente ….. per il progresso della Società …..)

Visualizzazione post con etichetta collettivo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta collettivo. Mostra tutti i post

domenica 7 gennaio 2024

Collettivo Matera Olistica - sintesi, programma mese di Gennaio 2024, apertura iscrizioni, nuovi video

 Post 475

Collettivo Matera Olistica  - sintesi, programma mese di Gennaio 2024, apertura iscrizioni, nuovi video

proseguendo dai precedenti post, (vedi):




Dal 27 dicembre 2023: nasce l'Associazione "Collettivo Matera Olistica" (individuazione soci fondatori, loro accordo di fatto e accettazione cariche consiglio direttivo + statuto già in essere dal 18 dicembre);

Da domani, 8 gennaio: validità dell'atto costitutivo (in forma scritta). Porta, infatti, data 08/01/2024. Ringrazio nuovamente i 10 soci fondatori (in calce al post i loro nomi);

Dal 9 gennaio: domande d'iscrizione (x soci ordinari): richiedere modulo e statuto all'indirizzo materaolistica@gmail.com 

Dal 9 al 16 gennaio: prenotato presso Agenzia delle Entrate per attribuzione codice fiscale e registrazione (necessaria per l'uso del denaro e per poter usufruire di agevolazioni fiscali) di atto costitutivo e statuto;

 Settimana del 22 gennaio:

- insediamento consiglio direttivo;

- valutazione domande d'iscrizione;

- aggiornamenti: attività, tematiche, tavoli di lavoro, appuntamenti, dipartimenti interni, rapporti esterni, diritti, assemblea soci, RUNTS, ecc.

Dal 29 gennaio: iscrizione (apertura Libro degli Associati: soci fondatori e soci ordinari) e versamento quota annuale (soci fondatori e soci ordinari) di euro 20 (in contanti, con rilascio di ricevuta). 

N.B. Solo chi sarà iscritto (firmando anche un accordo di riservatezza circa le attività e i materiali associativi) riceverà o continuerà a ricevere comunicazioni, informazioni, copia atto costitutivo, materiale vario, inviti a eventi e tavoli di lavoro, link webinar, verbali, ecc. È possibile estendere l'invito all'iscrizione a parenti, amici, colleghi, ecc.

Per tutti coloro che normalmente sono fuori Matera, provvederemo ad attivare specifiche modalità che verranno loro prontamente comunicate.

E come sempre ....ad maiora!

W l'Olismo!

W Matera!

W il Collettivo Matera Olistica!

 

Canale Youtube del Collettivo (a giorni, 2 nuovi video: 1.tavoli di lavoro 2024 ; 2.incontro su Studi di Futuro e Olismo):

https://www.youtube.com/@MateraOlistica

 

Consiglio Direttivo:

Luca Fortunato (Presidente),

Domenico Petronella (Vicepresidente),

Marta Romano (Segretario).

 

Soci fondatori:

Luca Fortunato,

Domenico Petronella,

Cinzia Di Pede,

Bruno Dua,

Luciano Montemurro,

Fabio Pisanelli,

Mimma Giovinazzo,

Nicola Stella,

Marta Romano,

Franco Di Pede.

domenica 31 dicembre 2023

Collettivo Matera Olistica: messaggio di fine anno (per il Nuovo Anno e per il Futuro)

Post 474

Collettivo Matera Olistica: messaggio di fine anno (per il Nuovo Anno e per il Futuro)



(proseguendo dai post precedenti, vedi)

Amiche e Amici,

la maggior parte delle persone, dei cittadini, dei professionisti, degli imprenditori, ecc. inizia a rispondere bene.

La questione non è più "fare", "agire", "essere concreti", "costruire", "sviluppare", "investire",  ecc.

La questione è fare, agire, essere concreti, costruire, sviluppare, investire, ecc. nell'Olismo (anziché nel Riduzionismo).

La mission (inedita, sperimentale, peculiare, "rivoluzionaria", nonché particolarmente autonoma e indipendente) del Collettivo Matera Olistica consiste anche nel far passare questo importante messaggio e nel renderlo operativo. Nel medio-lungo periodo, ovviamente. Ma se nel presente c'è qualcosa  che può davvero sposarsi con Noi tanto di guadagnato.

Ma è ben diverso.

Chi ci ama ci segua!

Oltre alla forza dei contenuti abbiamo anche quella dei numeri: in occasione degli auguri per Capodanno (in questi ultimi giorni), vi confermo il trend in crescita. Reso noto, infatti, che a breve ci sarà l'apertura delle iscrizioni (x soci ordinari) che infatti attueremo immediatamente dopo la registrazione di atto costitutivo e statuto (in settimana dell'8 gennaio), sono tanti dei nostri che non solo confermeranno -  formalizzando -  l'appartenenza al Collettivo ma porteranno con sé diversi parenti, amici e colleghi che si iscriveranno a loro volta. Ad oggi, sotto questo aspetto, registro + 23 nuovi cittadini per di più specificatamente interessati a far parte della nostra  interprofessionalita' interna che dunque viaggia oltre quota 70  ! Un balzo di + 23 (rispetto al + 5 di inizio dicembre con raggiungimento di 49 componenti in totale, dati che erano già alti e positivi di per sé). Il quadro intero, insomma, la dice lunga! Continua ad dirla lunga!

N.B. per tutti (già interni di fatto, soci fondatori, soci ordinari, cittadini esterni, altre associazioni, enti, ecc.): ricordo che è attivo l'indirizzo mail del Collettivo materaolistica@gmail.com da utilizzare o da far utilizzare (segnalandolo anche) per qualsiasi proposta, iniziativa, richiesta, collaborazione, istanza, appuntamento, ecc. Occorre "ordinare" anche le comunicazioni divenute davvero "massicce"!  

Ci aggiorniamo dall'8 gennaio in poi, buon prosieguo di Feste e davvero tanti e tanti Auguri a Tutti

per un felice e olistico 2024 !

Luca Fortunato

mercoledì 27 dicembre 2023

Collettivo Matera Olistica: c’è la Squadra!

 Post 473

Collettivo Matera Olistica: c’è la Squadra!

 

Consiglio Direttivo:

Luca Fortunato (Presidente),

Domenico Petronella (Vicepresidente),

Marta Romano (Segretario).

Soci fondatori: Luca Fortunato, Domenico Petronella, Cinzia Di Pede, Bruno Dua, Luciano Montemurro, Fabio Pisanelli, Mimma Giovinazzo, Nicola Stella, Marta Romano, Franco Di Pede.

La settimana dell'8 gennaio, dunque, si procederà  in Agenzia delle Entrate per registrare.

Ad maiora!

W l'Olismo!

W Matera!

W il Collettivo Matera Olistica!

E buon prosieguo di Feste, anche a tutti Voi lettori del mio blog. E un grande inizio per un 2024 autenticamente olistico!

X info, iscrizioni, collaborazioni, ecc.:

Mail Collettivo:

materaolistica@gmail.com

Canale video del Collettivo (su YouTube): 

https://www.youtube.com/@MateraOlistica

N.B. leggere anche i post precedenti. 

 

 

lunedì 25 dicembre 2023

Collettivo Matera Olistica: c'è lo statuto (e il futuro)

 Post 472

Collettivo Matera Olistica: c'è lo statuto (e il futuro)


Nell'ambito della quarta riunione, svoltasi martedì 19 dicembre in webinar e con cena sociale a seguito (incontro davvero ricco di tematiche e casi di cronaca d'interesse), è stato condiviso lo statuto definitivo del Collettivo, frutto di un ampio e partecipato percorso collettivo e democratico avvenuto negli scorsi mesi. 

Dello statuto si riportano in calce al post le due pagine più significative. 

Nell'ambito del collettivo, inoltre, in questi ultimi giorni sono stati individuati già 7 soci fondatori (ma saranno anche di più) e dunque l’atto costitutivo può essere redatto e nella settimana dell'8 gennaio si procederà alla costituzione-registrazione formale. 

Matera merita di più ed in modo strutturato, strutturale, permanente e realmente utile e sano. Matera merita un vero Cambiamento. 

Lo avrà!


Buon Natale a Tutti.

W l’Olismo!

W Matera!

W il Collettivo Matera Olistica!

Luca Fortunato  

referente generale Collettivo Matera Olistica

materaolistica@gmail.com

giovedì 21 dicembre 2023

Diga di S. Giuliano & Fotovoltaico flottante (e Collettivo Matera Olistica)

 Post 471

Diga di S. Giuliano & Fotovoltaico flottante (e Collettivo Matera Olistica)

N.B. Aggiornamento del 29/12/2023 (in verde, in calce al post, vedi)

N.B. Aggiornamento del 22/12/2023 (in giallo, in calce al post, vedi)



Vista l’importanza del tema, si produce anche in dominio pubblico (per i lettori di questo blog). Gli iscritti a Matera Olistica hanno già ed ovviamente ricevuto il tutto 😊 Buona lettura (e buona riflessione, soprattutto). 

Dalle ultime notizie di stampa, si inizia a delineare la questione del fotovoltaico flottante in Diga di S. Giuliano. Ci sono stati 15 privati che hanno prodotto istanze alla Regione la quale x obbligo di legge ha dovuto emanare gli avvisi. Il che - riguardo all'invaso di S. Giuliano - dimostra pienamente una tesi di Matera Olistica:

il  problema è culturale, nella radice culturale delle persone. Il privato che produce una istanza del genere per un sito del genere (pur legalmente) è iscritto nel  Riduzionismo (fare, agire, ma in modo decontestualizzato), nel  peggior Riduzionismo (tecno-economia decontestualizzata). Un privato (cittadino, imprenditore, ecc.) olista e olistico non se lo sarebbe nemmeno immaginato  di provare a presentare una cosa del genere per un sito del genere (zona speciale di conservazione).

Il fotovoltaico flottante in sé è una tecnologia molto interessante ed è da tenere certamente in considerazione....ma per i siti che possono permetterselo! Specialmente sotto il profilo delle dimensioni.

Ecco l'importanza di diffondere (informando, formando e insegnando) la cultura e la  metodologia olistica presso le scuole, le università, le istituzioni, gli uffici, le imprese, gli ordini professionali, ecc. Ecco uno dei motivi più nobili dell'esistenza di Matera Olistica (unicità materana e lucana, di certo) e delle attività concrete e operative che andrà a sviluppare già dal 2024 ma soprattutto nel tempo medio-lungo (tra l'altro, ora, a norma di uno Statuto definitivo. Prego leggerlo bene, ed in fondo in esso non c'è che cristallizzato tutto quanto è stato detto da noi in questi mesi: video, articoli, libro).

Ma vi è di più. È vero che la Regione come tutti deve seguire la legge (ci mancherebbe) ma ciò non toglie che la legge in questione sia sbagliata (andrebbe modificata) e che dunque contemporaneamente all'assolvimento degli obblighi di legge, la produzione di una nota "culturale e critica" e di accompagnamento su una cosa del genere (specialmente da parte della componente politica) non sarebbe stato male. Anzi. Sarebbe stato etico e coraggioso. Ma sarebbe stato davvero pretendere troppo! Siamo sulla Terra e non nel Paese delle Meraviglie. Ma per questo e per fortuna che ci sono le Associazioni (a "compensazione" certamente parziale ma significativa) tra cui la costituenda Collettivo Matera Olistica!

Ad maiora! e ad eventuali e prossimi aggiornamenti (anche ed eventualmente per un contributo del Collettivo (costituenda APS) scritto e olistico alla vicenda - dipenderà dall'evoluzione del caso - e che comunque oggi – tramite il sottoscritto -  è stato richiesto al Collettivo. Il 27 aggiornamenti anche in tal senso e nel caso coinvolgerò gli iscritti (magari ci sarà più di uno che - tra i mille impegni che tutti noi abbiamo- riuscirà a trovare un po' di spazio x collaborare).

La questione comunque - a sentire tanti in questi frangenti  - o dovrebbe sgonfiarsi di suo oppure andare in iter giudiziario e anche ben oltre il 6 gennaio e dunque non vi è fretta alcuna specialmente per il contributo scritto e olistico che il Collettivo Matera Olistica (costituenda APS) potrebbe andare a produrre per coloro che già lo desiderano e che magari lo richiederanno - se gli sviluppi dovessero richiederlo - in concreto (ho girato loro mail del Collettivo materaolistica@gmail.com il Collettivo infatti ha già la sua mail istituzionale).

Ad ogni modo, quale modo migliore per concludere il 2023 e iniziare il 2024 con una attestazione di considerazione da parte degli altri per il Collettivo Matera Olistica, appena nato (di fatto il 30 settembre) e che deve ancora nascere formalmente (nella settimana dell'8 gennaio)?

Immaginate un po'......

Buon Natale e a presto.

Luca Fortunato

(referente Collettivo Matera Olistica)

 

P.S. - 1 Dallo Statuto – definitivo ed adottato - del Collettivo Matera Olistica (costituenda APS):

[…] L’Associazione esercita in via esclusiva o principale una o più attività di interesse generale per il perseguimento, senza scopo di lucro, delle seguenti finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale:

impegnarsi affinché con metodologia di tipo olistico - e con una  visione di lungo periodo ma organizzata e agita ogni anno - la Città di Matera (insieme al suo intero agro a sua volta in rapporto con altri territori)  diventi un sistema complesso (mettendo in rapporto e in rete l’interezza e la totalità delle sue diverse risorse e potenzialità, materiali e immateriali), con ricadute positive (dinamiche emergenti di tipo olistico) specialmente dal punto di vista dell’Economia, del Turismo e della Qualità dell’Ambiente e della Vita. 

L’Associazione persegue le finalità di cui al comma precedente attraverso lo svolgimento continuato delle seguenti attività di interesse generale, di cui dell’art. 5 del CTS, a favore degli associati, dei loro familiari e di terzi, avvalendosi in modo prevalente dell’attività di volontariato dei propri associati:

1.promozione e divulgazione della cultura olistica (aderendo ai principi e alla metodologia contenuti in particolare nel libro “Matera: una città bisognosa d’Olismo”) e promozione e divulgazione della metodologia olistica (escluse le discipline olistiche medico-salutistiche applicate alla persona umana);  

2.promozione e divulgazione di studi e idee progettuali di tipo olistico (prevalentemente di tipo urbanistico-territoriale, ma non solo) per la Città di Matera, il suo intero agro e i territori in rapporto (diretto o indiretto) con esso, volti anche alla valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio nonché al miglioramento ambientale;

A titolo esemplificativo ma non esaustivo le azioni attraverso le quali si esplicheranno le attività di interesse generale si concretizzeranno in:  

1.Riunioni, seminari, workshop, ecc. sulla cultura olistica;

2. Formazione sulla metodologia olistica (generale e settoriale);

3.Proposta (al settore pubblico e/o al settore privato) di studi e idee progettuali di tipo olistico redatte (in modo autonomo e indipendente in tavoli di lavoro tematici) da gruppo interprofessionale dell’Associazione;

4. Servizi (al settore pubblico e/o al settore privato) di consulenza olistica e di strategia olistica;

5.svolgere ogni altra attività connessa o affine a quelle sopraelencate e compiere, sempre nel rispetto del CTS, ogni atto od operazione (contratti, protocolli di intesa e collaborazione, ecc.) necessaria o utile alla realizzazione diretta o indiretta delle finalità istituzionali.

[….]

 P.S. - 2 il libro richiamato (e da cui tutto è nato): 


Aggiornamento del 22/12/2023: 

stiamo seguendo con attenzione gli sviluppi sulla stampa locale. Ad oggi, l'unica novità sembra una lettera aperta di alcuni collettivi. Ma ne prendiamo distanza per ragioni semplici ma significative: innanzitutto, è di stampo tecnicistico (e non tecnico-paradigmatico). Come a dire: si pretende di combattere il Riduzionismo con lo stesso Riduzionismo … (il Riduzionismo lo si può combattere solo con l’Olismo!). Poi, parlano di Associazioni ma in realtà, in mezzo a loro, a leggere l'elenco (pubblico), vi si scorgono anche forze politiche (niente da dire su di esse in sé, per carità, ma diciamo no a qualsiasi strumentalizzazione politica - del tutto evidente -  per giunta pre-elettorale proprio a livello regionale, per giunta che le Associazioni per statuto - come è il nostro -  devono essere anche apolitiche e apartitiche, per giunta su un tema prettamente tecnico-scientifico. E poi, magari proprio per questo, si nota l'assenza, nell'elenco, di molte associazioni ed anche ambientaliste. Quindi....).

In ogni caso, quali saranno gli sviluppi di cronaca, il Collettivo Matera Olistica produrrà il suo contributo scritto e/o video.

Perché se la questione si sgonfiasse (attivazione autotutela dell'amministrazione regionale o Valutazione d'Incidenza negativa della Regione o altro) e come cittadini c'è da augurarselo, il nostro contributo olistico e specifico sarebbe gradito (da molti) come monito per il futuro su questioni del genere (per giunta che in conseguenza della riforma costituzionale sull'ambiente seguiranno, nel prossimo futuro, leggi, decreti, ecc. di un certo tipo).

Al contrario, se la questione andasse avanti (siamo in Italia dove anche la Logica può diventare opzionale e relativa, ecc. dove ci si può aspettare di tutto...) e ci fosse un iter giudiziario per il 2024  promosso da istituzioni locali (perché è vero che la Regione ha assolto ad un obbligo di avviso ma non basta la mera burocrazia in merito alla particolarità e alla delicatezza del caso e in risposta alla "provocazione riduzionistica" del privato su un sito del genere), il nostro contributo (soprattutto scritto) sarebbe un utile ed integrativo allegato (auspicato da molti) nei fascicoli di ricorso, causa, ecc. Una marcia in più (e negli iter giudiziari disporre di un valore aggiunto è sempre meglio).

Aggiornamento del 29/12/2023 su intervento (sulla stampa locale) della Provincia di Matera in merito al fotovoltaico flottante in Diga di S. Giuliano: a mio parere, credo che questa sia una posizione più sensata ed espressa anche meglio.  Tuttavia vengono ribadite cose in realtà scontate, note a tutti, e che non hanno impedito alla cosa di configurarsi. Occorrerebbe muoversi anche su un altro piano (tecnico-culturale e tecnico paradigmatico ....il nostro!)  ma il fatto che un 'istituzione prenda posizione non è male. Sono sempre le istituzioni, infatti, che devono prendere posizione in questo genere di "conflitti" (al di là di presìdi, lettere aperte, sollevamenti popolari in genere, pur lodevoli ma sempre se non strumentali….). Seguiamo, dunque, la cosa ed il nostro contributo - che realizzeremo comunque e dal valore oggettivo e atemporale - lo potremo eventualmente  inoltrare alla Provincia a supporto della Sua posizione (così come di altre istituzioni, dovessero prendere la loro di posizione). Ciò che veramente occorre ribadire - in questa occasione così come nelle altre - è questo: il problema non è fare, agire, essere concreti, ecc. Il problema è fare, agire, essere concreti, ecc. nell'Olismo (e non nel Riduzionismo). Esistiamo anche per fare passare questo messaggio e per renderlo operativo. Nel tempo medio-lungo, ovviamente. Ma se nel presente qualcosa può davvero sposarsi con noi tanto di guadagnato. 

 

 

 

 

domenica 17 dicembre 2023

Collettivo Matera Olistica e alcuni temi “energetici”: nucleare e fotovoltaico flottante!

Post 469

Collettivo Matera Olistica e alcuni temi “energetici”: nucleare e fotovoltaico flottante!




Grazie a positivi e costruttivi contatti (giunti da più parti, e ringrazio), rispondo pubblicamente in merito a 2 temi “energetici” che negli ultimi giorni e nelle ultime ore stanno preoccupando (giustamente e non poco) le comunità a cui appartengo (quella lucana e quella materana). Prima di farlo, però, invito chi non fosse esperto di associazionismo o chi pensa di esserlo (ma non lo è affatto) a consultare il link che posto qui di seguito. Molto utile per una piena consapevolezza  di alcuni punti di forza (spesso ignorati o sottovalutati) così come molto utile per sfatare luoghi comuni e pregiudizi (infondati ma spesso e purtroppo ancora presenti e resistenti):

https://www.altalex.com/guide/associazioni-non-riconosciute

Bene. Andiamo ai temi.

·         

1.Siti idonei per il deposito nazionale delle scorie nucleari:

ripropongo un mio post di qualche tempo fa: il n. 348 del 9 gennaio 2021 (allora, il mio libro su Matera era solo nella mia testa e il Collettivo nemmeno nei miei sogni. Ma visto che in tema di nucleare nulla è cambiato! Ed io olista ero e olista sono, il post di allora è perfetto anche per oggi):

https://lucafortunato.blogspot.com/2021/01/flash-dolismo-10.html

2.Impianto fotovoltaico flottante in Diga di S. Giuliano (Matera e Miglionico):

ho assicurato che nel webinar di martedì ne parlerò (troverò il modo per inserire il tema. Ho già inquadrato olisticamente il problema e già coinvolto alcuni iscritti). Ritengo, infatti, che un collettivo come Matera Olistica non possa essere indifferente a cose del genere e infatti non lo sarà (e con tutti gli eventuali coinvolgimenti che ne potranno seguire, secondo la nostra mission che risulta essere perfettamente in linea, e secondo tutte le possibilità di modalità legali e formali – che già esistono. E abbiamo idee).

·         

L’Olismo non è certo una “bacchetta magica”. Ma un’ enorme forza per prevenire e/o curare cose del genere, certamente sì. Eccome se lo è!

·         

Ad maiora!

Luca Fortunato

(referente Collettivo Matera Olistica)

WhatsApp 389.4238195

sabato 9 dicembre 2023

Applicare l’Olismo (per un vero Cambiamento)

 Post 468

Aggiornamento del 14/12/2023 (in giallo, vedi):

Applicare l’Olismo (per un vero Cambiamento)

Venendo incontro a tanti cittadini esterni (che in questi ultimi giorni mi hanno contattato) e che aumentano sempre di più e sono sempre più propensi ad aderire al Collettivo Matera Olistica (che nei primi giorni di gennaio 2024 sarà costituito in APS) divulgo alcuni aspetti d’interesse circa i 5 tavoli di lavoro istituiti per l’intero corso del 2024 – noti ovviamente all’interno dello stesso Collettivo - e che saranno comunque oggetto dettagliato ed approfondito del webinar del prossimo 19 dicembre (vedi post 466). Del resto, molto di ciò che troverete nel post è presente anche nei video: vedi link in calce al post. Ad maiora! Luca Fortunato (referente Collettivo Matera Olistica) WhatsApp 389.4238195 

1° tavolo Produzioni multimediali: il Collettivo Matera Olistica ha previsto anche la produzione di video (brevi ma molto significativi) che attingendo specialmente ai fatti della cronaca e dall’attualità materana mostreranno il perché del Riduzionismo in seno agli stessi fatti e come invece avrebbe fatto e agito l’Olismo. Sia per poter rimediare (in certa misura e se fosse ancora possibile) su cose già materializzate, sia come monito e prevenzione per le future e nuove cose;  

2° tavolo Zes Unica: il Collettivo Matera Olistica, con un suo studio – un PDF di circa 30 pagine, già esistente in bozza preliminare dal mese di agosto 2023 e che verrà aggiornato e dettagliato – mostrerà come la Zes Unica presente nella legge sia un sistema (cosa positiva) me che una volta che il sistema vivrà nella realtà e man mano che passeranno i mesi (almeno 6 – 12 mesi, non prima), esso diventerà un sistema complesso (cosa molto e ben diversa) e che dunque necessiterà assolutamente di Olismo (oltre l’approccio sistemico, con quid emergenti in più, ecc. ecc.) e non di Riduzionismo (purtroppo sempre e ancora presente negli approcci e nei vari impegni di chi se ne sta occupando e a vari livelli: istituzionale, accademico, tecnico, ecc.), se esso non vorrà implodere o esplodere. Per giunta, che la Città di Matera, collocata come da ellissi nel libro “Matera: una città bisognosa d’Olismo” ha delle sue forze olistiche (emergenti in più, peculiari e particolari) che sarebbe davvero un peccato sprecare; Aggiornamento del 14/12/2023: devo dire che dai seminari (e dai loro materiali) a cui ho partecipato, emerge una piena conferma della necessità (prima solamente intuita-ipotizzata) di Olismo (oltre l’approccio sistemico e finora non presente). L'idea del sistema ZES Unica – così come è: legge, rete, ecc. - è buona e giusta. Ma senza metodologia olistica e nel corso dei mesi: 6, 12, ecc. -  esso darà più problemi che benefici. Noi potremo dare il nostro contributo olistico per scongiurare ciò. Intanto, producendo uno studio-progetto olistico (ho già delle mie bozze, significative ma ovviamente bisognose di dettagli e apporti specialistici da parte di economisti, commercialisti, avvocati, ecc.) per poi inviarlo/presentarlo alle Istituzioni. Per tutto ciò, abbiamo questo nostro 2° tavolo x l'intero corso del 2024. Anche perché per completare e presentare il nostro studio-progetto olistico occorrerà rilevare nella “vita” del sistema ZES Unica alcuni parametri olistici particolari e questo necessiterà di alcuni mesi (perché tali ed emergenti parametri dovranno crearsi ed appunto emergere e lo faranno – partendo la ZES Unica il 1° gennaio - verso giugno, luglio, agosto, ecc.). Insomma, per metterla in metafora, il sistema ZES Unica è la “macchina” (ed è un’ottima macchina).  L’Olismo (che poi è il nostro unico e inedito Olismo) non discute la “macchina”, ma fornirà “benzina”, “autista”, “strade”, “GPS”, “mete”, ecc. E a chi le fornirà? A soggetti (pubblici e/o privati) che sono/saranno saggi (se lo sono/saranno). Noi, di sicuro, la nostra parte la faremo. Autonoma e indipendente ma insieme a chi vorrà stare con Noi. A maggior ragione … che i fatti – seminari, slides, interventi dei tecnici, ecc. - ci danno (già) ragione.    

tavolo Verde urbano: il  Collettivo Matera Olistica, con un suo studio – un PDF di circa 20 pagine, già esistente in bozza preliminare dal mese di giugno 2023 e che verrà aggiornato e dettagliato – mostrerà come  il vigente Regolamento del Verde Urbano pubblico e privato della Città di Matera necessita di revisioni olistiche sia sotto il profilo tecnico-scientifico, sia sotto il profilo burocratico-formalistico. Nonché di un inquadramento e di una contestualizzazione olistica (più ampia, maggiore, più generale, con quid emergenti in più e positivi) dello stesso Regolamento;

tavolo Costituzione-Ambiente-Olismo: per la prima volta, abbiamo la parola “ambiente” nella Nostra Carta Costituzionale. Cosa comporta? L’Olismo c’entra? L’Olismo può dare un suo contributo affinché istituzioni e cittadini vivano al meglio questa grande svolta? E quali riflessi in particolare per la Città di Matera? Tavolo che sarà aperto al pubblico in luogo pubblico (per diversi e vari motivi) e che vede già un bozza di idee olistiche – ma molto significative – da approfondire e definire al meglio, nei prossimi mesi, con il contributo di esperti (avvocati, magistrati, ecc.) alcuni dei quali già positivamente contattati;

tavolo Turismo: accogliendo diverse istanze (interne ed esterne) e portandole a sintesi, è stato istituito e messo a programma anche questo tavolo di lavoro (permanente, dal 2024 in poi, e interdipartimentale: Economia, Ingegneria, Agraria, Architettura, ecc.), con tema (così e qui sintetizzabile): studi (progettuali e formativi) per un sistema olistico del turismo materano - i Sassi e le altre ellissi (come da capitoli e disegno del libro “Matera: una città bisognosa d’Olismo”).

        Tutti i diritti riservati (Legge 22 aprile 1941, n. 633 Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio).

 https://www.youtube.com/@MateraOlistica

 

 

 

 

 

mercoledì 6 dicembre 2023

Matera Olistica e il mondo esterno

Post 467

Matera Olistica e il mondo esterno




Come si intuisce dal titolo, questo post è dedicato soprattutto a chi cittadino esterno osserva giustamente il Collettivo Matera Olistica, ne è incuriosito, ne legge gli articoli, ne visiona i video, ecc.  Ma può tornare utile anche a qualcuno interno che magari ha bisogno di focalizzare e/o ripetere alcune cose. Tanto meglio, tanto di guadagnato.  

- Il Collettivo Matera Olistica avrebbe dovuto costituirsi anche formalmente nella primavera del 2024 (come precisato più volte anche sulla stampa on line materana). Ma grazie ad evoluzioni contenutistiche e numeriche, nonché ai contributi di molti suoi iscritti, riuscirà a costituirsi formalmente (in particolare in APS) già nei primi giorni di gennaio 2024 e dunque in netto anticipo. Dunque, chi avesse particolarmente a cuore questo aspetto può tenere presente questo dato (che è pure in netto anticipo!);

- il Collettivo Matera Olistica non ha e non avrà al suo interno altre entità collettive e/o associative (materane e non). Ha e avrà singoli cittadini (facenti parte o meno di altre realtà collettive e/o associative);

- il Collettivo Matera Olistica (come più volte ribadito sulla stampa online materana, nei video, ecc.) segue e seguirà un suo autonomo e indipendente percorso, al di là di ogni tipo di contingenza (burocratica, istituzionale, sociale, ecc.) e al di là di ogni tipo di rapporto con altre entità associative (materane e non). Ma aperto a cogliere (se in linea tematica e comportamentale) ogni tipo di contingenza (burocratica, istituzionale, sociale, ecc.) e ogni tipo di rapporto con altre entità associative (materane e non). E ciò, tra l’altro, costituisce una peculiarità fondativa e originaria del Collettivo;

- il Collettivo Matera Olistica ha istituito gli attuali tavoli di lavoro – così come istituirà i futuri - anche e soprattutto ascoltando le esigenze dei cittadini. Queste sì, sollecitazioni sensate e infatti prontamente messe a valore.

W L’Olismo!

W Matera!

W il Collettivo Matera Olistica!

P.S.  Per ogni altro tipo di informazione, approfondimento, esigenza, ecc. c'è l'INFOPOINT del Collettivo Matera Olistica (aperto a tutti): ogni giovedì, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, via Caduti di Nassiriya n. 1 – zona Giada - Matera (prenotandosi il giorno prima – mercoledì – su WhatsApp:  389.4238195 Luca Fortunato – referente generale collettivo)

martedì 5 dicembre 2023

WEBINAR e Cena sociale - Collettivo Matera Olistica

Post 466

WEBINAR e Cena sociale - Collettivo Matera Olistica




martedì 19 dicembre 2023

Dopo il webinar, cena sociale

Ordine del giorno:

A - Presentazione dettagliata dei 5 tavoli di lavoro 2024:

1. Produzioni multimediali;

2. Zes Unica;

3. Verde urbano;

4. Costituzione, Ambiente, Olismo;

5. Turismo;

a cura di Luca Fortunato (referente generale Collettivo) e Domenico Petronella (vice-referente generale Collettivo);

B - Domande e interventi dei partecipanti e conclusioni.

·         

Il Collettivo Matera Olistica non è stato, non è e non sarà mai (anche costituito in APS, cosa che avverrà nei primi giorni di gennaio 2024, e poi a seguire anche in ETS) un’entità collettiva/associativa “tipica”, “standard”, “paragonabile”, ecc. ….   ….. e meno male! 😃 

Per fortuna (… finalmente!) di Matera (e non solo)!

Diceva Albert Einstein: “Non possiamo pretendere che le cose cambino se continuiamo a fare le stesse cose. Follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi”.  

W l’Olismo!

W Matera!

W il Collettivo Matera Olistica!

  

sabato 25 novembre 2023

WEBINAR – Collettivo Matera Olistica

 Post 463

WEBINAR – Collettivo Matera Olistica

N.B. leggi anche post precedente (n. 462)

Ordine del giorno (in sintesi schematica):

Prima parte

1.Introduzione (Luca Fortunato)

2.Costituzione formale del Collettivo Matera Olistica (Luca Fortunato con gli amici del Dipartimento Economia-Fisco-Diritto):

a.formula scelta e motivazioni (con resoconto del pre-incontro specialistico di mercoledì 15 novembre);

b.iter formale e burocratico

c.presentazione bozza avanzata di statuto;

Seconda parte

3.Prossimi appuntamenti:

-incontro su FUTURISMO (studi di Futuro) e Olismo;

-primi incontri dipartimentali in dicembre (per i 5 tavoli di lavoro 2024, che, si ricorda, sono: 1.produzioni multimediali e olistiche del collettivo; 2.Zes Unica: una visione olistica e proposte olistiche metodologiche; 3.Regolamento comunale Verde Urbano: proposta di revisione olistica; 4.Costituzione-Ambiente-Olismo; 5.Sistema olistico del Turismo materano - ellissi e loro "vita"); 

4.presentazione nuovi iscritti.

Per info e/o per (future) adesioni:  

Luca Fortunato (Referente) WhatsApp 389.4238195

Domenico Petronella (Vice-Referente) 328.8356559

Canale YouTube (attualmente, con 3 video):

 https://www.youtube.com/@MateraOlistica

venerdì 24 novembre 2023

Collettivo Matera Olistica: fase costituente e fase operativa

Post 462

Collettivo Matera Olistica: fase costituente e fase operativa

Con il webinar di domani (e fermo restando tutto quanto programmato per il prossimo futuro circa gli aspetti contenutistici, i tavoli di lavoro, ecc. che restano e resteranno comunque la cosa più importante) si conclude la fase nascente del Collettivo - di questi 6 mesi eccezionali - e si apre la fase costituente a cui seguirà la fase specificatamente operativa per tutto il 2024 ma soprattutto per tutti gli anni a seguire (2025, 2026 ….. 2036, ecc.).  

Siamo cresciuti tanto e siamo destinati a farlo ancora (… e paradossalmente abbiamo l’esigenza di essere “pochi ma buoni” come gruppo interno interprofessionale!) e dunque abbiamo necessità di una organizzazione più articolata, più interattiva e che andremo a garantire nelle prossime settimane.   

Circa la nuova fase costituente vi è da ri-dire (ma è facilmente immaginabile da parte di Tutti) che il Collettivo Matera Olistica per le sue peculiarità (contenutistiche e dimensionali) non potrà mai essere completamente inquadrato in qualsivoglia tipo di statuto, che il necessario inquadramento in statuto sarà sempre una forma di “riduzione” burocratica del Collettivo, con necessari compromessi tra la vera natura del collettivo e il linguaggio formalistico che è dovuto. Un “male necessario” (mettiamola così) che però e a maggior ragione non dovrà mai distogliere nessuno (anche il cittadino che esternamente ci segue interessato) dal fatto che il Collettivo Matera Olistica è già e sarà sempre oltre e al di là dello statuto (che pure si adotterà, ci mancherebbe) e che dunque nel corso del tempo (in anni) il Collettivo potrà evolvere (per esempio, articolandosi in più entità, Associazione + altro). Per il Collettivo Matera Olistica è d’obbligo un approccio sperimentale (non dimentichiamocelo mai!).

Ad maiora! dunque, amiche e amici!

W Matera! W l’Olismo! W il Collettivo Matera Olistica!

Luca Fortunato (Referente)

 

P.S. seguiteci anche in particolare nei nostri video, sul nostro canale YouTube:

https://www.youtube.com/@MateraOlistica

  

mercoledì 15 novembre 2023

Collettivo Matera Olistica: importanti aggiornamenti

Post 459

Collettivo Matera Olistica: importanti aggiornamenti

Aggiornamento ore 19.00: vedi in calce in azzurro


  

1 - Oggi pomeriggio si è svolto, presso il dipartimento Economia-Fisco-Diritto di Matera Olistica, il pre-incontro sulla costituzione formale del collettivo (come da programma). Presenti al tavolo di lavoro: Luca Fortunato (Referente Collettivo), Domenico Petronella (Vice-Referente Collettivo), Aldo Pisanelli (Referente di dipartimento), Fabio Pisanelli (esperto), Franco Di Pede (esperto), Giuseppe S. Di Lecce (esperto). L'incontro è stato molto utile intanto per sciogliere dubbi e perplessità e quindi per poter trovare la miglior formula per inquadrare la peculiare e particolare realtà rappresentata dal collettivo Matera Olistica ( .....formula trovata!).  Il tutto verrà trattato nella riunione generale (in webinar) di sabato 25 e così potrà partire l'iter che nella prima quindicina di gennaio o forse anche prima (e parallelamente a tutto quanto già stabilito dal collettivo e in programma circa gli aspetti contenutistici olistici) porterà il collettivo Matera Olistica a costituirsi anche formalmente (come da previsioni ed auspici negli scorsi mesi);

2 - Una "fotografia" di Matera Olistica (al 13/11/2023): A-Lettori del mio libro (cartaceo e/o PDF) “Matera: una città bisognosa d’Olismo" (maggio 2023; self-publishing): ad oggi, 822 persone di cui 711 in Matera, il resto un po' in tutta Italia, alcuni anche in Francia; B - Gruppo esterno simpatizzante: ad oggi, 683 persone, di cui 652 nella città di Matera; C - Gruppo interno interprofessionale (ad oggi, 43 persone, organizzati in 9 dipartimenti: 1.Economia-Fisco-Diritto; 2.Ingegneria-Energia-Architettura; 3.Informatica; 4.Agraria; 5.Pubblica Amministrazione; 6.Assicurazioni e Banche; 7.Editoria e Comunicazione; 8.Scuola; 9.Misto: coaching, futurismo, cultura, storia, associazionismo, commercio, ecc.); D – Sinergia Video & InfoPoint: sia la visione dei video sul nostro canale YouTube “Matera Olistica” https://www.youtube.com/channel/UCxb-LKAaUDRmGHEDAxrxHjw , sia l'InfoPoint (istituito di recente), hanno portato - insieme - all'istituzione degli importanti tavoli di lavoro per il 2024 (vedi post precedente, 458);

3 - Prossimi appuntamenti del Collettivo Matera Olistica - Calendario di massima Novembre-Dicembre:  sabato 25 novembre, ore 16.30, riunione generale in webinar. Ordine del giorno: costituzione formale del Collettivo (formula migliore, bozza statuto, e iter; in funzione del pre-incontro illustrativo tenutosi);  settimane 4-10 dicembre e 11-17 dicembre: i Dipartimenti organizzeranno - in piena autonomia - un loro pre-incontro, ecc. per meglio definire progettualità e servizi olistici che - attraverso loro - Matera Olistica potrà erogare (al settore privato e al settore pubblico). Tali incontri sono in vista della riunione generale di cui al punto successivo;  in settimana 18-24 dicembre. Riunione generale in webinar. Ordine del giorno: dettagli dei 5 tavoli di lavoro istituiti per l'anno 2024; aggiornamenti sulla costituzione formale del Collettivo. A seguire: cena sociale per gli auguri natalizi, in pizzeria/ristorante.

Per ulteriori informazioni o acquisto libro o adesioni, ecc.:  

WhatsApp 389.4238195 Luca Fortunato (Referente Collettivo)

WhatsApp 328.8356559 Domenico Petronella (Vice-Referente Collettivo)

P.S. L'Olismo è sempre più presente ed in modo esplicito (proprio con il suo aggettivo "olistico") nell'ufficialità delle cose (a parte l'Olismo medico e salutistico settore del tutto particolare e delicato e che noi non tratteremo nelle nostre attività. Era già evidente che fosse così - dai contenuti del mio libro - ma è meglio precisare). La crescente ufficialità dell'Olismo dimostra che la strada intrapresa dal Collettivo Matera Olistica è quella giusta, anche sotto questo profilo (leggi, decreti, direttive, materiale istituzionale, ecc. che sempre più vanno adeguandosi all'Olismo. Già coinvolti ufficialmente i seguenti ambiti: verde pubblico, mondo assicurativo, mare, economia e finanza, energia, pedagogia, alcune professioni tecniche, urbanistica universitaria, ecc.). E infatti, il nascente Collettivo Matera Olistica – già ora, come realtà di fatto e già del tutto legittima a norma della Costituzione – è un punto di riferimento per Matera ma anche in diversi Comuni d’Italia. Immaginate quello che il Collettivo diventerà una volta costituitosi formalmente (in gennaio 2024 di sicuro, giusto il tempo per fare le carte e gli adempimenti, forse anche prima ma senza alcuna fretta, Matera Olistica è e sarà sempre al di là delle contingenze che tra l'altro sono tipiche del Riduzionismo) e nel corso degli anni. Gli altri? Sta e starà alla loro intelligenza o alla loro stupidità rapportarsi positivamente o negativamente con Matera Olistica. Alè! 😃

 

 

giovedì 9 novembre 2023

In odor di statuto … (Collettivo Matera Olistica)

Post 458

In odor di statuto … (Collettivo Matera Olistica)

N.B. aggiornamento del 10/11/2023 (in azzurro, in calce, vedi)

Pubblico in questo mio blog (e dunque anche per gli amici di questo blog che mi seguono dal 2015, dall’Italia e dall’Estero) alcune constatazioni e riflessioni – e sono tutte in chiave estremamente positiva e costruttiva -  che come Referente del Collettivo Matera Olistica (vedi post precedenti) ho inviato - e invierò, anche - alle amiche e agli amici del gruppo interno interprofessionale del Collettivo, appunto. Perché alcuni suoi contenuti e alcuni suoi passaggi hanno validità generale e possono essere sicuramente di interesse per molti. Ed anche perché l’esperienza in corso del Collettivo Matera Olistica viene vista con interesse, come modello, anche oltre e al di fuori di Matera stessa. E non può che fare grande piacere ed ulteriore soddisfazione. Buona lettura, dunque. E come sempre, ad maiora! – Luca Fortunato (Matera) WhatsApp 389.4238195

 

Con il Collettivo Matera Olistica siamo in odor di Statuto e di Regolamento. Con un pre-incontro che si farà presso il nostro dipartimento Economia-Fisco-Diritto - e poi con la nostra riunione generale (in webinar) in questo mese di novembre - che servirà anche per dare il resoconto del pre-incontro -  iniziamo l’iter che nei primi mesi del 2024 porterà il Collettivo Matera Olistica – già importante realtà di fatto – a costituirsi anche formalmente.

Un iter “necessario” e parallelo a tutto il resto di tipo contenutistico e che resta e resterà sempre e comunque la cosa più importante. Conta l’esistenza sostanziale e peculiare, innanzitutto. E noi ce l’abbiamo! E per questo - ora - ha senso darci anche una “forma” (che sarà importante ma anche relativa, lasciatemelo evidenziare e specialmente per una entità ed una iniziativa come la nostra: basti pensare, per esempio, che i diritti d’autore (per libro, video, ecc.) sono originari, impliciti e già in essere; che i professionisti di Matera Olistica hanno già potere di progetto, di proposta, di interlocuzione, ecc. perché appunto professionisti ma soprattutto perché cittadini d’Italia, un Paese dalle mille malattie - tra cui vi è non tanto la Burocrazia quanto la “mentalità burocratica”, è diverso - ma anche dalle mille splendide risorse e preziosità tra cui vi è certamente la Nostra Carta Costituzionale che sancisce diritti e cristallizza principi che l’intero Mondo può tranquillamente invidiarci: il diritto di cronaca, il diritto di critica, la libertà  di associazione, la libertà di riunione, la libertà della Scienza, la libertà di stampa, ecc.). 

E dunque, come previsto, siamo arrivati ad uno snodo cruciale e fondamentale.

Parlando con la maggior parte dei componenti del Collettivo (quasi tutti, in verità) ho trovato il giusto spirito e approccio, il giusto interesse e impegno, e l'apprezzamento di tutto quanto fatto e creato sinora. Pertanto, non vi è nulla da cambiare ma solo da sviluppare e portare avanti, migliorando e migliorandoci sempre più. Le formalità (da “ingegnare”, sicuramente ) - e anche più di una eventualmente, e da articolare tra di loro magari - dovranno cristallizzare quanto già è in essere.

Abbiamo importanti progetti da iniziare (ma con i nostri tempi, si intende), abbiamo privati che vogliono investire su di Noi (alle condizioni che daremo, si intende), abbiamo riscontri a Matera (e non solo: Milano, Padova, Napoli, Roma … Nizza addirittura) ed è arrivato, dunque, il momento della svolta operativa.

Immaginate che, qualche mese fa, nelle più rosee aspettative di alcuni di noi “fondatori” del Collettivo Matera Olistica, a cui sono seguiti subito altre amiche e altri amici e fino ad essere – e in  soli 6 mesi -  ben 43 ! - e ringrazio Tutti di testa e di cuore - ci si augurava un gruppo esterno di 200 persone simpatizzanti e sostenitrici (… e siamo invece a oltre 600 persone!) e ci si augurava altresì un gruppo interno e interprofessionale di 10-15 persone. (…e  abbiamo superato appunto quota 40).

Del resto, è nel laico destino del Collettivo  – come è già successo – che ci saranno altre adesioni e altri ingressi (specialmente man mano che il mio libro si diffonde, che i nostri video si diffondono, che leggi, decreti, direttive, ecc. si adeguano all’Olismo, ecc.).    

E saremo – tutti insieme  - i fattivi artefici del vero "cambiamento materano"! Questo è poco ma sicuro. Un cambiamento che, certo, per essere completo dovrà compiere l’età di almeno 15 anni, ma in questo 2023 è nato! 

E crescerà (può crescere!). E non è induzione (gradualmente, dal particolare al generale), ma è esattamente l’opposto! Cioè costruzione deduttiva e graduale di un disegno generale esistente prima (per giunta, inedito e, ancor di più, olistico). 

Ad maiora! Al Futuro! E W Matera!


N.B. aggiornamento del 10/11/2023: 

Tavoli di Lavoro del Collettivo Matera Olistica

(attualmente in programma, da dicembre 2023 e per tutto il corso del 2024):

1. Informatica: produzioni multimediali del Collettivo;

2. ZES: contributo olistico all’importante questione;

3.Verde urbano (pubblico e  privato) di Matera: proposta di revisione olistica del Regolamento comunale.

4. Ambiente-Olismo-Costituzione: aspetti generali e  specifici “riflessi” per Matera e il suo Territorio;

5.Turismo: studi (progettuali e formativi) per un sistema olistico materano - i Sassi e le altre ellissi. 

 

Ed una “chicca” culturale (.. che non fa mai male…):  

 

Il “padre” dell’Olismo in Occidente …

“riscoperto” dalla Scienza moderna e contemporanea …

che può garantire il Futuro …. (… incredibile ma vero!)

 

ARISTOTELE

(384 a.C. - 322 a.C.)

Metafisica VIII, 1045, 9-10:

“Di tutte le cose infatti che hanno più parti e il cui insieme non è come un mucchio, ma è qualcosa di intero oltre le parti, c'è una qualche causa"