Mission del Blog: esprimere libere opinioni su fatti di cronaca ritenuti significativi circa la Sfida, in corso da tempo, tra i Paradigmi dominanti del Nostro Tempo: da una parte, il Riduzionismo (il Tutto è uguale, riducibile, alla somma e alle relazioni delle parti di cui è composto), dall’altra l’Olismo (il Tutto è maggiore della somma e delle relazioni delle parti di cui è composto). Il Riduzionismo, paradigma analitico, razionale, algoritmico, induttivo, lineare. L’Olismo, paradigma sintetico, intuitivo, euristico, deduttivo, non-lineare. Con tutte le conseguenze (teoriche, filosofiche, gnoseologiche, epistemologiche, metodologiche, pratiche, lavorative, quotidiane) che ne conseguono …. (e ne devono conseguire …. legittimamente e liberamente ….. per il progresso della Società …..)

sabato 29 marzo 2025

Forze al Centro: Matera tra il Male e il Bene (….. altro che “politica”!).

Post 582

Forze al Centro: Matera tra il Male e il Bene (….. altro che “politica”!). 




(N.B. proseguendo dal precedente post 581 – lettera politica – vedasi)

Qualunque Sindaco (tra quelli già palesati o tra quelli "nascosti" che si andranno a palesare) uscirà dallo scenario materano che da mesi è surreale ma che negli ultimi giorni certifica che esiste solo e ancora l'interesse al potere politico a prescindere dai reali bisogni dei cittadini, farà perdere altro tempo prezioso ad una città, Matera, che meriterebbe un destino diverso.

Quello che conta è il senso delle cose, a prescindere dai dettagli. Forze al Centro è allineata con il senso delle cose. Per questo Forze al Centro ha futuro. E non è un caso che proprio in questi ultimi frangenti, Forze al Centro stia aumentando in credibilità e in attenzioni.

Qualunque Amministrazione "salterà fuori", troverà in Forze al Centro una voce libera, critica e intransigente per il bene di Matera.

I fatti danno ragione a Forze al Centro e alle sue scelte, a tutte le sue scelte. Oggi possiamo affermarlo scientificamente. E serenamente.

Certo, è e sarà ancora un peccato per la comunità, per i cittadini, per gli imprenditori, ecc.

Ma evidentemente Matera aveva e ha  bisogno di farsi ancora male. E di trovare quel coraggio che ancora non ha.

Lo troverà il coraggio per cambiare. E troverà anche Forze al Centro (l'unica entità che propone un cambio di paradigma: dal Riduzionismo all'Olismo).

Quello che sta accadendo a Matera non può essere classificato come: "ma è sempre così", "la politica è così", "sono cose della politica" ecc. ecc.

No, stavolta non è così. Stavolta ci sono linee di frattura che non ci sono mai state. Linee di frattura tanto a destra quanto a sinistra quanto al centro, e tanto nei comportamenti politici quanto nell'animo personale dei coinvolti. Basta guardarli negli occhi.

E qualunque "ricomposizione" che potrà essere immaginata ma anche attualizzata realmente, sarà aria fritta.

Mali necessari? Evidentemente è così.

Sin d'ora Forze al Centro c'è per costruire insieme il Futuro di Matera. Anche per dare più senso ad un Presente troppo irrazionale.

Sin d'ora. Anche perché le prossime elezioni comunali materane non saranno nel 2030 ma prima, molto prima. Qualcuno vuole scommettere?

Matera, 29 marzo 2025

Il Consiglio Direttivo

P.S. ricordiamo a tutti (interni ed esterni) che potrete continuare a seguirci e ad aggiornarvi su questo blog.

Stiamo aumentando di numero infatti e necessitiamo di organizzare in modo più mirato e selettivo le comunicazioni dirette su whatsapp. Ovviamente la nostra sede è sempre aperta per chi volesse iscriversi a Forze al Centro come socio ordinario o come esterno riconosciuto (ed essere così inserito nella chat whatsapp che a breve nascerà).

·          

Associazione politico-culturale “Forze al Centro”

Sede: via Caduti di Nassiriya n. 1 – zona Giada – 75100 MATERA

Codice Fiscale: 93070510776

Mail lucaf73x@gmail.com

Soci Fondatori:

Luca Fortunato, Bruno Dua, Fabio Pisanelli, Nicola Montemurro, Domenico Petronella, Enzo Fortunato, Pina Lepore.

Soci ordinari (al 29 marzo 2025): n. 22

Esterni riconosciuti (sostenitori e ospiti; al 1° febbraio 2025): oltre n. 1000 (Basilicata, Puglia, Lazio, Emilia Romagna, Piemonte, ecc.)

Consiglio direttivo:

- Presidente - Luca Fortunato  (WhatsApp 389.4238195)

- Vice Presidente - Bruno Dua

- Segretario e Tesoriere - Fabio Pisanelli

Attuali referenti di settore:

- Agricoltura e Ambiente: Nicola Montemurro

- Pubblica Amministrazione: Enzo Fortunato

- Energie rinnovabili sostenibili: Bruno Dua

- Urbanistica: Bruno Dua - (ad interim)

- Grafica: Domenico Petronella

- Scuola e Università: Giuseppe Tataranni.

 

 

Nessun commento:

Posta un commento