Mission del Blog: esprimere libere opinioni su fatti di cronaca ritenuti significativi circa la Sfida, in corso da tempo, tra i Paradigmi dominanti del Nostro Tempo: da una parte, il Riduzionismo (il Tutto è uguale, riducibile, alla somma e alle relazioni delle parti di cui è composto), dall’altra l’Olismo (il Tutto è maggiore della somma e delle relazioni delle parti di cui è composto). Il Riduzionismo, paradigma analitico, razionale, algoritmico, induttivo, lineare. L’Olismo, paradigma sintetico, intuitivo, euristico, deduttivo, non-lineare. Con tutte le conseguenze (teoriche, filosofiche, gnoseologiche, epistemologiche, metodologiche, pratiche, lavorative, quotidiane) che ne conseguono …. (e ne devono conseguire …. legittimamente e liberamente ….. per il progresso della Società …..)

giovedì 27 febbraio 2025

Giornata europea dei Giusti dell'Umanità: Matera Olistica c'è.

 Post 571

Giornata europea dei Giusti dell'Umanità: Matera Olistica c'è. 


cliccare

 
Scheda sintetica Associazione:

 

“COLLETTIVO MATERA OLISTICA” - Associazione di Promozione Sociale

Costituzione: 08/01/2024  - Sede legale: via Caduti di Nassiriya n. 1 - Zona Giada – 75100 MATERA

Registrazione (Atto Costitutivo e Statuto) presso Agenzia delle Entrate di Matera: 16/01/2024

Codice Fiscale: 93069510779     

IBAN:  IT27P0760116100001070096613

Libro fondativo: “Matera: una Città bisognosa d’Olismo” – maggio 2023 – autore: Luca Fortunato – self-publishing – depositato presso biblioteche.

L’Associazione non è iscritta al RUNTS (per propria scelta identitaria) – N.B.  L’iscrizione al RUNTS è facoltativa (non obbligatoria) per le Associazioni di Promozione Sociale.   

Consiglio Direttivo: Luca Fortunato (Presidente), Domenico Petronella (Vicepresidente), Leonardo Montemurro (Segretario).

Presidente Onorario: Bruno Dua.

Al 1° gennaio 2025: 52 Soci (tutti volontari). 10 Soci fondatori: Luca Fortunato (dottore agronomo), Domenico Petronella (tecnico informatico), Cinzia Di Pede (docente di Matematica e Fisica), Bruno Dua (architetto), Luciano Montemurro (agente di assicurazioni), Fabio Pisanelli (commercialista), Mimma Giovinazzo (dottoressa forestale), Nicola Stella (imprenditore ambientale), Marta Romano (dottoressa agronoma), Franco Di Pede (commercialista) + 42 Soci ordinari.

N.B. diversi soci (fondatori e ordinari) sono iscritti anche ad altre (e importanti) realtà associative (Circolo Culturale La Scaletta, AIDE, ZFM, AIEA, ecc.) rafforzando – già dall’interno  - una delle vocazioni che l’Associazione ha, vale a dire essere un po’ “il collettivo dei collettivi”.

10 Dipartimenti (interni): 1. Economia – Fisco – Diritto, 2. Ingegneria - Architettura, 3. Informatica, 4. Agricoltura e Agroalimentare, 5. Pubblica Amministrazione, 6. Assicurazioni e Banche, 7. Editoria e Comunicazione, 8. Scuola, 9. Misto (storia, cultura, associazionismo, ecc.), 10 Energia ed energie rinnovabili.

Info Point: presso sede legale, ogni giovedì, ore 17:00-18:30 (prenotandosi il giorno prima, mercoledì, su WhatsApp 389.4238195 - Presidente)

Mail materaolistica@gmail.com

PEC materaolistica@pec.it

Canale YouTube  https://www.youtube.com/@MateraOlistica

Attuale Blog di riferimento https://lucafortunato.blogspot.com/

Dallo Statuto:

[….] L’Associazione esercita in via esclusiva o principale una o più attività di interesse generale per il perseguimento, senza scopo di lucro, delle seguenti finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale: impegnarsi affinché con metodologia di tipo olistico - e con una visione di lungo periodo ma organizzata e agita ogni anno - la Città di Matera (insieme al suo intero agro a sua volta in rapporto con altri territori) diventi un sistema complesso (mettendo in rapporto e in rete l’interezza e la totalità delle sue diverse risorse e potenzialità, materiali e immateriali), con ricadute positive (dinamiche emergenti di tipo olistico) specialmente dal punto di vista dell’Economia, del Turismo e della Qualità dell’Ambiente e della Vita. L’Associazione persegue le finalità di cui al comma precedente attraverso lo svolgimento continuato delle seguenti attività di interesse generale, di cui dell’art. 5 del CTS, a favore degli associati, dei loro familiari e di terzi, avvalendosi in modo prevalente dell’attività di volontariato dei propri associati: 1.promozione e divulgazione della cultura olistica (aderendo ai principi e alla metodologia contenuti in particolare nel libro “Matera: una città bisognosa d’Olismo”) e promozione e divulgazione della metodologia olistica (escluse le discipline olistiche medico-salutistiche applicate alla persona umana); 2.promozione e divulgazione di studi e idee progettuali di tipo olistico (prevalentemente di tipo urbanistico-territoriale, ma non solo) per la Città di Matera, il suo intero agro e i territori in rapporto (diretto o indiretto) con esso, volti anche alla valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio nonché al miglioramento ambientale; A titolo esemplificativo ma non esaustivo le azioni attraverso le quali si esplicheranno le attività di interesse generale si concretizzeranno in: 1.Riunioni, seminari, workshop, ecc. sulla cultura olistica; 2. Formazione sulla metodologia olistica (generale e settoriale); 3.Proposta (al settore pubblico e/o al settore privato) di studi e idee progettuali di tipo olistico redatte (in modo autonomo e indipendente in tavoli di lavoro tematici) da gruppo interprofessionale dell’Associazione; 4. Servizi (al settore pubblico e/o al settore privato) di consulenza olistica e di strategia olistica; 5.svolgere ogni altra attività connessa o affine a quelle sopraelencate e compiere, sempre nel rispetto del CTS, ogni atto od operazione (contratti, protocolli di intesa e collaborazione, ecc.) necessaria o utile alla realizzazione diretta o indiretta delle finalità istituzionali [….].

 

 

 

 

 

 





mercoledì 26 febbraio 2025

Forze al Centro: 2° incontro “strutturale” – tema: il Lavoro.

Post 570

Forze al Centro: 2° incontro “strutturale” – tema: il Lavoro.  




Mercoledì 5 marzo alle ore 18:30 (in modalità ibrida) il 2° appuntamento del ciclo degli incontri "strutturali" di Forze al Centro:

il Lavoro: come principale fattore di coesione sociale (come da sociologia olistica - Durkheim e altri)

ore 18:30 - Introduzione - a cura di Luca Fortunato (esperto di Olismo e di metodologia olistica);

ore 19:00 - interventi (commenti, esperienze, proposte politiche, iniziative, approfondimento delle principali notizie di settore, ecc.);

ore 20:00 - sintesi: piano progettuale, operativo e di proposta per il 2025.

Modalità di partecipazione:

1. in sede Associazione (previo accreditamento);

2. online. Il Link alla videoconferenza viene fornito contattando l’Associazione;

3. via Mail: lucaf73x@gmail.com

·         

Associazione politico-culturale “Forze al Centro”

Sede: via Caduti di Nassiriya n. 1 – zona Giada – 75100 MATERA

Codice Fiscale: 93070510776

Mail lucaf73x@gmail.com

Soci Fondatori:

Luca Fortunato, Bruno Dua, Fabio Pisanelli, Nicola Montemurro, Domenico Petronella, Enzo Fortunato, Pina Lepore.

Soci ordinari (al 1° febbraio 2025): n. 15

Esterni riconosciuti (sostenitori e ospiti; al 1° febbraio 2025): oltre n. 1000 (Basilicata, Puglia, Lazio, Emilia Romagna, Piemonte, ecc.)

Consiglio direttivo:

- Presidente - Luca Fortunato  (WhatsApp 389.4238195)

- Vice Presidente - Bruno Dua

- Segretario e Tesoriere - Fabio Pisanelli

Attuali referenti di settore:

- Agricoltura e Ambiente: Nicola Montemurro

- Pubblica Amministrazione: Enzo Fortunato

- Energie rinnovabili sostenibili: Bruno Dua

- Urbanistica: Bruno Dua - (ad interim)

- Grafica: Domenico Petronella

- Scuola e Università: Giuseppe Tataranni.

 

 

sabato 22 febbraio 2025

Forze al Centro: su incontro Salute e Sanità (e prosieguo)

Post 569

Forze al Centro: su incontro Salute e Sanità (e prosieguo)




L'incontro di ieri sera su Salute e Sanità: “approccio olistico One Health – un’alleanza tra Medicina, Veterinaria ed Ecologia” è stato davvero significativo e proficuo, partecipato e interprofessionale, tecnico ed etico, scientifico e politico. Intelligente. Olistico veramente.

Non aggiungiamo altro disponendo Noi tutti della registrazione integrale dell'incontro (2 ore). Qualche giorno per farne una sintesi e chi vorrà potrà richiedercela. Daremo apposita comunicazione della disponibilità.

E seguiranno iniziative in Città e sul Territorio.

E vi diamo appuntamento al nostro prossimo incontro "strutturale" (che cadrà nella settimana del 3 marzo - i dettagli - tema, giorno, orario, ecc. -  prossimamente).

Buon weekend olistico a Tutti.

Insieme, cambieremo le cose!


Associazione politico-culturale “Forze al Centro”

Sede: via Caduti di Nassiriya n. 1 – zona Giada – 75100 MATERA

Codice Fiscale: 93070510776

Mail lucaf73x@gmail.com

Soci Fondatori:

Luca Fortunato, Bruno Dua, Fabio Pisanelli, Nicola Montemurro, Domenico Petronella, Enzo Fortunato, Pina Lepore.

Soci ordinari (al 1° febbraio 2025): n. 15

Esterni riconosciuti (sostenitori e ospiti; al 1° febbraio 2025): oltre n. 1000 (Basilicata, Puglia, Lazio, Emilia Romagna, Piemonte, ecc.)

Consiglio direttivo:

- Presidente - Luca Fortunato  (WhatsApp 389.4238195)

- Vice Presidente - Bruno Dua

- Segretario e Tesoriere - Fabio Pisanelli

Attuali referenti di settore:

- Agricoltura e Ambiente: Nicola Montemurro

- Pubblica Amministrazione: Enzo Fortunato

- Energie rinnovabili sostenibili: Bruno Dua

- Urbanistica: Bruno Dua - (ad interim)

- Grafica: Domenico Petronella

- Scuola e Università: Giuseppe Tataranni.

 

 

venerdì 21 febbraio 2025

Forze al Centro: coerenza sulle elezioni comunali Matera 2025

Post 568

Forze al Centro: coerenza sulle elezioni comunali Matera 2025




Stasera, come recensito anche dalla stampa in questi giorni (e si ringraziano tutte le testate giornalistiche che lo hanno fatto), inizia il ciclo di incontri tematici (e “strutturali”, al di là delle contingenze) di Forze al Centro. Anche al fine di rendere più scorrevoli, più focalizzati, più selezionati e più proficui tali incontri, si coglie l’occasione per chiarire definitivamente la posizione di Forze al Centro in merito alle prossime elezioni amministrative materane (che tanti mal di pancia, così come tanti scatti di pancia, stanno provocando o mettendo in scena, così come tante telefonate a Noi di Forze al Centro continuano ad arrivare alcune delle quali davvero prive di senso ma che per fortuna qualche sorriso se non addirittura qualche risata ce la fanno scappare ….).  

Nel libro fondativo di Forze al Centro c’è scritto:

[….] La Città di Matera, altro esempio: dimostra di avere avuto (nell'ultima quindicina di anni, fino ad oggi) e di avere (anche in queste ultime settimane) un approccio particolarmente irrazionale (oserei dire anche non-scientifico), e molto superficiale,  nei confronti della dimensione politica e politico-elettorale, nelle scelta dei candidati,  nella scelta di voto, nella scelta degli assessori, ecc. E così Matera ha perso troppe e buone occasioni (per “strutturarsi”, andando paradossalmente oltre le stesse occasioni, per navigare secondo un piano preciso e non più “a vista”, ecc.). Da 15-18 anni a questa parte, succede, e fino ad oggi (e per qualche mese ancora, a come sembrerebbe). Non può più andare nel futuro ripetendo le stesse "logiche" politiche, e “modalità” politiche, e “selezioni” politiche, ecc. Diceva Albert Einstein: “Non pretendiamo che le cose cambino se continuiamo a fare nello stesso modo”. Matera lo accetta? Lo accetterà?  Così come non può più permettere che “bande” e “banditi” che perseguono i loro esclusivi interessi (specialmente economici) – sfruttando la Politica – decidano (o meglio, non decidano) il destino di una meravigliosa Città (che merita davvero di più). Ma Matera stessa, lo accetta? Lo accetterà? Avrà coraggio? [...]

Questo, il 30 settembre 2024.

Ebbene, ad oggi, avendo ascoltato, osservato e anche vissuto, lo scenario politico materano in vista delle prossime amministrative (Matera 2025), possiamo razionalmente affermare che Matera la lezione degli anni passati, così come del recentissimo passato, non l’ha compresa o non la vuole comprendere. Ha bisogno di altro tempo (e di farsi ancora male). Di conseguenza, noi di Forze al Centro, che siamo olisti e siamo razionali, serenamente e coerentemente, non parteciperemo a queste prossime elezioni comunali materane, parteciperemo sicuramente alle prossime (del 2030 o molto probabilmente del 2029 se non del 2028 se non del 2027 ecc.), lavorando e creando, nel frattempo, e portando avanti la nostra vita associativa con tutte le sue caratteristiche e peculiarità, con i suoi obiettivi di carattere più generale (elezioni regionali, scuola olistica di politica, ecc.) e che, in realtà, sono sempre stati, sono, e saranno sempre, quelli prioritari e caratterizzanti la nostra mission (come da libro fondativo, e scritto in tempi insospettabili). Precisiamo, infine, casomai a qualche lettore del blog non fosse proprio chiaro, che noi di Forze al Centro abbiamo avuto diverse proposte di collaborazione e di alleanze, per queste comunali Matera 2025, che diverse persone e di diverso colore politico sono venute a trovarci, ci hanno frequentato, ecc. Ma noi non le abbiamo ritenute coerenti le loro proposte, le abbiamo trovate decisamente incoerenti con i nostri principi e valori statutari, con le esigenze che il metodo olistico prescrive (per la sua reale efficacia ed efficienza), con i reali bisogni che Matera ha, ecc.  Nulla di personale, dunque. E’ bene sia molto chiaro. Solo oggettività.

Ovviamente, dovessero arrivare altre e diverse proposte, valuteremo (come sempre). 

Grazie mille per l’attenzione. E a stasera (con il tema: Salute e Sanità: approccio olistico One Health - non parleremo di Salute e Sanità ma di Salute e Sanità nell'Olismo, è ben diverso).


Associazione politico-culturale “Forze al Centro”

Sede: via Caduti di Nassiriya n. 1 – zona Giada – 75100 MATERA

Codice Fiscale: 93070510776

Mail lucaf73x@gmail.com

Soci Fondatori:

Luca Fortunato, Bruno Dua, Fabio Pisanelli, Nicola Montemurro, Domenico Petronella, Enzo Fortunato, Pina Lepore.

Soci ordinari (al 1° febbraio 2025): n. 15

Esterni riconosciuti (sostenitori e ospiti; al 1° febbraio 2025): oltre n. 1000 (Basilicata, Puglia, Lazio, Emilia Romagna, Piemonte, ecc.)

Consiglio direttivo:

- Presidente - Luca Fortunato  (WhatsApp 389.4238195)

- Vice Presidente - Bruno Dua

- Segretario e Tesoriere - Fabio Pisanelli

Attuali referenti di settore:

- Agricoltura e Ambiente: Nicola Montemurro

- Pubblica Amministrazione: Enzo Fortunato

- Energie rinnovabili sostenibili: Bruno Dua

- Urbanistica: Bruno Dua - (ad interim)

- Grafica: Domenico Petronella

- Scuola e Università: Giuseppe Tataranni.

 

 

lunedì 17 febbraio 2025

Forze al Centro: incontro su Sanità e Salute – dettagli

 Post 567

Forze al Centro: incontro su Sanità e Salute – dettagli 




Venerdì 21 febbraio, alle ore 18:00 (in modalità ibrida: in sede e in videoconferenza) il 1°appuntamento del ciclo degli incontri "strutturali" di Forze al Centro:

Salute e Sanità: l'approccio olistico "One Health" - "uomini-animali-ambiente".

Un’alleanza tra Medicina, Veterinaria ed Ecologia.

- ore 18:00 - Introduzione

"One Health": che cos'è veramente, quali sono gli aspetti metodologici propriamente olistici, quali le prospettive politico-istituzionali anche in tema di governance sanitaria - a cura di Luca Fortunato (olista generale; dottore agronomo).

- ore 18:30 - interventi

testimonianze, esperienze, proposte, iniziative, commento alle principali notizie di settore, Sanità italiana, Sanità lucana, Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, ecc.

ore 19:30 – sintesi: piano progettuale, operativo e di proposta per il 2025

Per maggiori informazioni, per iscriversi, per partecipare:

 

Associazione politico-culturale “Forze al Centro”

Sede: via Caduti di Nassiriya n. 1 – zona Giada – 75100 MATERA

Codice Fiscale: 93070510776

Mail lucaf73x@gmail.com

Soci Fondatori:

Luca Fortunato, Bruno Dua, Fabio Pisanelli, Nicola Montemurro, Domenico Petronella, Enzo Fortunato, Pina Lepore.

Soci ordinari (al 1° febbraio 2025): n. 15

Esterni riconosciuti (sostenitori e ospiti; al 1° febbraio 2025): oltre n. 1000 (Basilicata, Puglia, Lazio, Emilia Romagna, Piemonte, ecc.)

Consiglio direttivo:

- Presidente - Luca Fortunato  (WhatsApp 389.4238195)

- Vice Presidente - Bruno Dua

- Segretario e Tesoriere - Fabio Pisanelli

Attuali referenti di settore:

- Agricoltura e Ambiente: Nicola Montemurro

- Pubblica Amministrazione: Enzo Fortunato

- Energie rinnovabili sostenibili: Bruno Dua

- Urbanistica: Bruno Dua - (ad interim)

- Grafica: Domenico Petronella

- Scuola e Università: Giuseppe Tataranni.

 

venerdì 14 febbraio 2025

Forze al Centro: al via gli incontri strutturali. Il primo su Salute e Sanità.

 Post 565

Forze al Centro: al via gli incontri strutturali. Il primo su Salute e Sanità.




Come Associazione politico - culturale, Forze al Centro porterà avanti incontri tematici al di là delle contingenze elettorali e secondo lo schema di programma che ritrovate qui:

https://lucafortunato.blogspot.com/2025/01/forze-al-centro-aspetti-fondamentali.html

Nel caso, poi, ci fossero contingenze elettorali da cogliere in modo virtuoso, avremo cura di fissare e comunicare incontri appositi e straordinari.

Dunque, per il ciclo dei nostri incontri "strutturali" si inizia venerdì 21 alle ore 18:00 (sempre in modalità ibrida) con il tema: Salute e Sanità (approccio olistico "One Health").

Per pertecipare:

sede Associazione: via Caduti di Nassiriya, 1 - zona Giada - Matera

Mail lucaf73x@gmail.com

WhatsApp 389.4238195 (presidente – Luca Fortunato)

 

 

giovedì 13 febbraio 2025

Matera Olistica e il nuovo Dipartimento Agricoltura e Agroalimentare

 Post 564

Matera Olistica e il nuovo Dipartimento Agricoltura e Agroalimentare





Ieri sera, mercoledì 12 febbraio, sono iniziati i lavori del nuovo Dipartimento Agricoltura e Agroalimentare dell’Associazione “Collettivo Matera Olistica” (composta attualmente da 52 soci – agronomi, ingegneri, architetti, commercialisti, informatici, ecc. – e che si occupa di applicare l’Olismo a livello tecnico, progettuale, formativo).

Le cariche direttive del nuovo Dipartimento sono:

-Referente: Nicola Montemurro (tecnico agrario);

- Vice Referente: Fabio Pisanelli (commercialista);

-Referente per la metodologia olistica: Luca Fortunato (olista generale; dottore agronomo).

Il dibattito è stato estremamente interessante, tanto da invitare tutti i soci - e l’invito viene esteso a tutta la cittadinanza e a tutte le comunità territoriali – a scriverci inviando idee (sintetiche) in merito appunto all’Agricoltura e all’Agroalimentare (declinati in modo olistico: agroecologia, policoltura, avvicendamenti e rotazioni, produzioni vegetali e zootecniche, siepi, multifunzionalità, fertilizzazioni e concimazioni organiche, ecologia del paesaggio, filiere integrate ed etiche, prodotti tipici e "identitari", ecc.) e alle loro diverse e importanti interconnessioni sistemiche con Economia e Zes Unica, Energie rinnovabili sostenibili, Turismo, Scuole ed Educazione alimentare, Architetture rurali, rapporti Città - Campagna, Passeggiate escursionistiche, Forestazione e Aree protette, ecc.

Prossimamente, infatti, e nel corso di tutto questo 2025 in particolare, ci saranno belle iniziative (che pubblicheremo anche sulla stampa): inviti al mondo imprenditoriale e professionale, inviti al mondo scolastico, inviti al mondo associativo, escursioni, seminari aperti al pubblico, corsi di Olismo per l’Agricoltura e l’Agroalimentare, degustazioni guidate dei prodotti tipici e "identitari" del Territorio, ecc.

Scriveteci, informatevi, partecipate, proponete!

Contatti Associazione “Collettivo Matera Olistica”:

Sede: via Caduti di Nassiriya n. 1 – zona Giada – 75100 MATERA

Mail materaolistica@gmail.com

PEC materaolistica@pec.it

WhatsApp: 389.4238195 (presidente - Luca Fortunato).

mercoledì 12 febbraio 2025

Forze al Centro: Matera 2025, le Sirene, Ulisse, ecc.

Post 563

Forze al Centro: Matera 2025, le Sirene, Ulisse, ecc.    

 



Come volevasi dimostrare. Questa mattina (di prima mattina!) ricevo una telefonata (improponibile), e poi un messaggio invito (improponibile, anch'esso). Normalità, fisiologia, direi scenario scontato. E così avverrà anche nei prossimi giorni. C'è da giurarci. Mi preparo. Prepariamoci.

Ed anche questa è occasione giusta per dire, altrettanto normalmente e fisiologicamente, …. Forze al Centro è differente!

Abbiamo le nostre peculiarità (applicazione del vero Olismo, storicamente determinato e funzionante, ecc.), seguiamo la nostra strada (regionali, scuola olistica, ecc.).

Nel caso anche Voi (soci fondatori o soci ordinari o nostri esterni riconosciuti come partecipanti o ospiti) riceveste "contatti" incoerenti (da parte altrui), portate il tutto nel nostro prossimo incontro (venerdì 21).

Così come se dovessero esserci contatti coerenti. Sarebbero eccezioni nel caos attuale (x le comunali materane), ma non si sa mai. Siamo pronti e aperti nei confronti di chiunque possa essere con Noi ragionevolmente compatibile. Gli altri, no grazie. Normalità, fisiologia. E siamo Noi che stiamo dicendo no (sia chiaro. Ma in effetti è chiaro).

Non saremmo proprio nati se non avessimo avuto da proporre una Nuova politica (in tutti i sensi). E invece ci siamo, se ne accorgono sempre più, abbiamo un valore, il Futuro è nostro. Non siamo, e mai saremo, una mangiatoia elettorale e/o un poltronificio istituzionale e/o Riduzionismo metodologico, ecc.

Siamo, e sempre saremo, Olismo.

E il giardino funziona!

Ma vi è di più: “Ulisse” le ascolta comunque le “Sirene” ma va oltre esse. E il suo “arco” non è classico (ma è scitico: a tensione inversa …).  

A presto, dunque (al 21 febbraio, come programmato).

Insieme, cambieremo le cose!

N.B: leggere i post precedenti.


Associazione politico-culturale “Forze al Centro”

Sede: via Caduti di Nassiriya n. 1 – zona Giada – 75100 MATERA

Codice Fiscale: 93070510776

Mail lucaf73x@gmail.com

Soci Fondatori:

Luca Fortunato, Bruno Dua, Fabio Pisanelli, Nicola Montemurro, Domenico Petronella, Enzo Fortunato, Pina Lepore.

Soci ordinari (al 1° febbraio 2025): n. 15

Esterni riconosciuti (sostenitori e ospiti; al 1° febbraio 2025): oltre n. 1000 (Basilicata, Puglia, Lazio, Emilia Romagna, Piemonte, ecc.)

Consiglio direttivo:

- Presidente - Luca Fortunato  (WhatsApp 389.4238195)

- Vice Presidente - Bruno Dua

- Segretario e Tesoriere - Fabio Pisanelli

Attuali referenti di settore:

- Agricoltura e Ambiente: Nicola Montemurro

- Pubblica Amministrazione: Enzo Fortunato

- Energie rinnovabili sostenibili: Bruno Dua

- Urbanistica: Bruno Dua - (ad interim)

- Grafica: Domenico Petronella

- Scuola e Università: Giuseppe Tataranni.

lunedì 10 febbraio 2025

Forze al Centro su elezioni comunali Matera 2025

 Post 562

Forze al Centro su elezioni comunali Matera 2025




Oggi, sul Quotidiano del Sud, un articolo dal titolo “Comunali Matera, unica certezza: il caos”. Puntualmente, il nostro vice presidente Bruno Dua (architetto; ex assessore alla Cultura del Comune di Alessandria; da anni residente a Matera, “materano d’adozione” espressione che trovo molto bella e molto olistica), me lo ha cortesemente girato su WhatsApp. E non poteva mancare la sempre acuta e altrettanto puntuale attenzione da parte della nostra Chiara Cancelliere (materana doc come si intuisce dal cognome ma residente a Forlì) che si è ben ricordata che il sottoscritto ben 6 mesi fa aveva “previsto” quanto ben descritto oggi, appunto, nell’articolo giornalistico (perché se il metodo non cambia, come argomentavo ben 6 mesi fa in tempi non sospetti, e nessuno degli attuali protagonisti lo sta cambiando a parte Forze al Centro nel senso, per ora, come punto di riferimento di un vero cambio di paradigma e di metodo, dal Riduzionismo all’Olismo) è “normale” il caos. A buoni intenditori poche parole. Così come è l’ennesima occasione per ribadire che Forze al Centro (come è scritto e pubblicato nel suo libro fondativo, tra l’altro) ha come “regola” la sua esistenza e la sua attività associativa al di là delle contingenze elettorali, che per quanto riguarda le contingenze elettorali da cogliere eventualmente esse sono originariamente e principalmente posizionate a livello regionale (verso cui infatti Forze al Centro già rivolge l’attenzione: le lucane del 2029, per esempio) e che per quanto riguarda, invece, il livello delle elezioni comunali (Matera 2025, per esempio) esse costituiscono “eccezioni” da cogliere eventualmente ma solo (e a maggior ragione) a determinate condizioni (che sono di natura oggettiva, metodologica: Forze al Centro propone esperienze politiche olistiche, non esperienze politiche. Vi è una bella differenza. Anche perché, in caso contrario – come si sta avviando ancora una volta Matera, per esempio, - si conquisteranno poltrone, gettoni, indennità, ecc. ecc. ma per le comunità, per gli imprenditori, per i cittadini, nulla cambierà. Volete vedere che anche questa “previsione” la troveremo giusta? E l’Olismo è un paradigma storicamente determinato, con precisi riferimenti bibliografici, ecc. Che va studiato, di cui poi occorre avere esperienza, non va mai improvvisato, ecc.).

È sempre bello e utile cogliere occasioni di chiarezza o per fare ulteriore e/o migliore chiarezza (che in verità viene da tempi non sospetti ed è pure nero su bianco).

Noi olisti coltiviamo il giardino per attirare le farfalle. I riduzionisti inseguono le farfalle. E l’Italia, il Sud in particolare, la Basilicata specialmente, Matera non ne parliamo proprio, è di “giardini” e di “giardinieri” che ha veramente bisogno. Non di altro. Messaggio difficile da far passare. Lo sappiamo. Ma Noi, a differenza di altri, non  abbiamo fretta, né fame, né sentimenti di rivalsa, ecc. Noi, in Forze al Centro, e con Forze al Centro, ci prestiamo e ci presteremmo alla Politica, perché abbiamo e avremmo davvero qualcosa da dire ma soprattutto da fare.

Eventualmente, sapete dove trovarci. Ma con coerenza.

Intanto, ….. godiamoci – tutti - lo spettacolo! O meglio il caos! Che saputo eventualmente interpretare – attraverso l’Olismo – può essere anche fonte di soluzioni, paradossalmente. J 

Associazione politico-culturale “Forze al Centro”

Sede: via Caduti di Nassiriya n. 1 – zona Giada – 75100 MATERA

Codice Fiscale: 93070510776

Mail lucaf73x@gmail.com

Soci Fondatori:

Luca Fortunato, Bruno Dua, Fabio Pisanelli, Nicola Montemurro, Domenico Petronella, Enzo Fortunato, Pina Lepore.

Soci ordinari (al 1° febbraio 2025): n. 15

Esterni riconosciuti (sostenitori e ospiti; al 1° febbraio 2025): oltre n. 1000 (Basilicata, Puglia, Lazio, Emilia Romagna, Piemonte, ecc.)

Consiglio direttivo:

- Presidente - Luca Fortunato  (WhatsApp 389.4238195)

- Vice Presidente - Bruno Dua

- Segretario e Tesoriere - Fabio Pisanelli

Attuali referenti di settore:

- Agricoltura e Ambiente: Nicola Montemurro

- Pubblica Amministrazione: Enzo Fortunato

- Energie rinnovabili sostenibili: Bruno Dua

- Urbanistica: Bruno Dua - (ad interim)

- Grafica: Domenico Petronella

- Scuola e Università: Giuseppe Tataranni.

 

 

 

  

 

 

domenica 9 febbraio 2025

Forze al Centro – aggiornamento del 9 febbraio

Post 561

Forze al Centro – aggiornamento del 9 febbraio




L'incontro di ieri sera (sabato 8 febbraio) è stato particolarmente proficuo.

Chi volesse aggiornamenti sulle importanti deliberazioni ci contattasse nei prossimi giorni.

Il prossimo incontro (in sede e on-line) di Forze al Centro è fissato per venerdì 21 febbraio. Info e adesioni sempre sui nostri contatti.

A presto quindi. E buona domenica a Tutti.

Insieme, cambieremo le cose!

·          

Associazione politico-culturale “Forze al Centro”

Sede: via Caduti di Nassiriya n. 1 – zona Giada – 75100 MATERA

Codice Fiscale: 93070510776

Mail lucaf73x@gmail.com

Soci Fondatori:

Luca Fortunato, Bruno Dua, Fabio Pisanelli, Nicola Montemurro, Domenico Petronella, Enzo Fortunato, Pina Lepore.

Soci ordinari (al 1° febbraio 2025): n. 15

Esterni riconosciuti (sostenitori e ospiti; al 1° febbraio 2025): oltre n. 1000 (Basilicata, Puglia, Lazio, Emilia Romagna, Piemonte, ecc.)

Consiglio direttivo:

- Presidente - Luca Fortunato  (WhatsApp 389.4238195)

- Vice Presidente - Bruno Dua

- Segretario e Tesoriere - Fabio Pisanelli

Attuali referenti di settore:

- Agricoltura e Ambiente: Nicola Montemurro

- Pubblica Amministrazione: Enzo Fortunato

- Energie rinnovabili sostenibili: Bruno Dua

- Urbanistica: Bruno Dua - (ad interim)

- Grafica: Domenico Petronella

- Scuola e Università: Giuseppe Tataranni.

 

 

 

venerdì 7 febbraio 2025

Forze al Centro: circa Matera 2025

Post 559

Forze al Centro: circa Matera 2025




Cari soci fondatori,

Cari soci ordinari,

e

Cari sostenitori,

Cari ospiti,

Cari lettori del blog,

come era prevedibile, un po' per i tempi che stringono x Matera, un po' per il virtuosismo (specialmente etico) che abbiamo dimostrato ultimamente (l'Etica è difficile ma alla fine ti ripaga sempre),

nella giornata odierna sono arrivate diverse attenzioni x Forze al Centro. Da valutare insieme. Iniziamo domani pomeriggio, come sapete.

E ne approfittiamo per dire: coloro i quali avevano in mente di proporre incontri con altri possibili amici (politici, civici, intellettuali, ecc.) si attivassero in modo che tra l'incontro di domani e il prossimo si possa fare una sintesi la più rappresentativa possibile. Vale anche per voi lettori del blog. Se interessati, potete contattarci tranquillamente.

Ovviamente, Noi, e a maggior ragione, e ora più che mai, sempre saldi sui nostri principi e nostri obiettivi. Se le condizioni si sposeranno con i nostri principi e obiettivi, bene. Altrimenti, no grazie. E alla prossima occasione (anch'essa da valutare).

Grazie mille a tutti per l'attenzione e la collaborazione.

Insieme, cambieremo le cose!

·          

Associazione politico-culturale “Forze al Centro”

Sede: via Caduti di Nassiriya n. 1 – zona Giada – Matera

Codice Fiscale: 93070510776

Mail lucaf73x@gmail.com

Soci Fondatori:

Luca Fortunato, Bruno Dua, Fabio Pisanelli, Nicola Montemurro, Domenico Petronella, Enzo Fortunato, Pina Lepore.

Soci ordinari (al 1° febbraio 2025): n. 15

Esterni riconosciuti (sostenitori e ospiti; al 1° febbraio 2025): oltre n. 1000 (Basilicata, Puglia, Lazio, Emilia Romagna, Piemonte, ecc.)

Consiglio direttivo:

- Presidente - Luca Fortunato  (WhatsApp 389.4238195)

- Vice Presidente - Bruno Dua

- Segretario e Tesoriere - Fabio Pisanelli

Attuali referenti di settore:

- Agricoltura e Ambiente: Nicola Montemurro

- Pubblica Amministrazione: Enzo Fortunato

- Energie rinnovabili sostenibili: Bruno Dua

- Urbanistica: Bruno Dua - (ad interim)

- Grafica: Domenico Petronella

- Scuola e Università: Giuseppe Tataranni.

 

giovedì 6 febbraio 2025

Forze al Centro: Matera e i suoi responsabili.

 Post 558

Forze al Centro: Matera e i suoi responsabili.




Oggi pomeriggio ho seguito il seminario “Evoluzione e modelli di gestione dei porti” presso la Camera di Commercio sede di Matera. Finalmente un “evento” non banale e che mi ha dato qualcosa sia come tecnico che come cittadino. Uscendo dalla sede, mi incontra una caro amico imprenditore con il quale scambio volentieri due chiacchiere, veloci ma significative. Il succo: finalmente hanno parlato di Matera coloro che su Matera non hanno responsabilità. D’accordissimo. E dunque occasione ghiotta per una riflessione (specifica ma al tempo stesso generale):

negli scorsi giorni e nelle scorse settimane, personalmente ma anche in compagnia di altri soci e amici di Forze al Centro, ho seguito praticamente quasi tutti gli “eventi” politici. Atmosfera surreale: a parlare di Matera (e di soluzioni per Matera, immaginate un po’) soprattutto coloro che sono i responsabili (in tutti gli anni passati e a far bene i conti almeno da 15 anni a questa parte) dei problemi di Matera! Il paradosso dei paradossi!

Ora il punto è: coloro che hanno “amministrato” Matera (per lunghi tempi o per brevi tempi, come politici o come tecnici, come sindaci o come assessori, ecc. ecc.) dovrebbero solo tacere e starsene a casa (se non altro per decenza etica)?  

La risposta non è semplice. E allora ne approfitto per dire quello che pensiamo e condividiamo in Forze al Centro (e coloro non in linea con tale linea sono stati educatamente accompagnati alla porta). Uno schema che ho condiviso con moltissimi amici di Forze al Centro ma soprattutto con Nicola Montemurro (socio fondatore; responsabile politico del settore Agricoltura e Ambiente; tecnico agrario) e con Bruno Dua (socio fondatore; vicepresidente; responsabile politico settori Energie rinnovabili sostenibili; Urbanistica; architetto; ex assessore alla Cultura del Comune di Alessandria):   

-coloro che sono responsabili del paradosso Matera in qualche modo, se continuassero nel paradigma del Riduzionismo certamente dovrebbero tacere o starsene a casa; e l’età non conta.

-coloro che sono responsabili del paradosso Matera in qualche modo, se cambiassero nel paradigma dell’Olismo, certamente potrebbero non tacere o non starsene a casa; e l’età non conta.

-coloro che non sono responsabili del paradosso Matera, se agiscono nel paradigma del Riduzionismo certamente dovrebbero tacere o starsene a casa; e l’età non conta.

-coloro che non sono responsabili del paradosso Matera, se agiscono nel paradigma dell’Olismo certamente potrebbero non tacere o non starsene a casa; e l’età non conta.

Morale della Favola: il problema è paradigmatico-metodologico, non altro. 

Buona serata a tutti e alla prossima!

Luca Fortunato

P.S. dopodomani sabato 8 febbraio di pomeriggio, incontro di Forze al Centro. Info per gli interessati. Anche esterni.

 

 

 

 

 

mercoledì 5 febbraio 2025

Forze al Centro: chiarimenti in merito alla neonata Associazione politica “X Matera Capitale”

Post 557

Forze al Centro: chiarimenti in merito alla neonata Associazione politica “X Matera Capitale”




In queste ore, in seguito all’annuncio della nascita della nuova associazione politica “X Matera Capitale”, diverse sono le telefonate che stanno giungendo alla scrivente associazione politica Forze al Centro chiedendo se esista una sinergia o una alleanza  tra le due Associazioni, appunto. Questa legittima e sana curiosità è dovuta al fatto che l’arch. Lucia Gaudiano (presidente di  X Matera Capitale) è stata socia ordinaria di Forze al Centro nonché referente per l’Urbanistica per la stessa Associazione, come riportato da diversi organi di stampa nelle scorse settimane e di cui cittadini e giornalisti hanno giustamente memoria. Del resto la scrivente associazione Forze al Centro era perfettamente al corrente che sarebbe nato il nuovo sodalizio materano, ma non vi è, né vi sarà, alcuna sinergia o alleanza. Le due realtà viaggeranno indipendenti, sono indipendenti, nessun legame vi è tra le due  – non avendo, tra l’altro,  più persona in comune tra le due – ma soprattutto avendo constatato che metodi e obiettivi sono diversi specialmente rispetto ai piani di azione politica (ricordiamo che Forze al Centro ha una base di iscritti di tipo nazionale, certamente concentrata principalmente su Matera e in Basilicata, ma con iscritti anche in altre Regioni italiane e che nel prossimo futuro è destinata a creare e lanciare una scuola olistica di politica nonché a trasformarsi in partito politico). 

 

 

martedì 4 febbraio 2025

Forze al Centro: sulle elezioni comunali Matera 2025

 Post 556

Forze al Centro: sulle elezioni comunali Matera 2025




Negli ultimi giorni e nelle ultime ore, come era prevedibile, stanno aumentando pressioni di ogni tipo perché Forze al Centro partecipi alle prossime comunali Matera 2025 e per alcuni  (rispettosi e coerenti) anche con tutte le peculiarità e prerogative da Noi (sempre) espresse. Fa piacere.

L'occasione, tuttavia, è ghiotta per ribadire ancora una volta  un aspetto fondamentale. "Repetita iuvant" dicevano una volta:

A Forze al Centro non interessa vincere le elezioni, prendere poltrone, ecc.

A Forze al Centro interessa vincere le elezioni per materializzare una esperienza politica olistica, per portare l'Olismo in Comune (in questo caso) ma anche in Regione, ecc. (più in generale).

Se questo potrà ragionevolmente farsi questa volta (cioe' in questo 2025, cioè tra qualche mese, cosa che troppa ansia - quasi il panico presso alcuni -  sta mettendo in giro....), Forze al Centro sarà della partita, altrimenti lo sarà nella prossima. Serenamente valuteremo. Fermo restando i nostri naturali ed originari obiettivi politico-elettorali cioè di tipo regionale nonché la creazione e il lancio della scuola olistica di politica.

Noi non abbiamo fretta né "fame". Stiamo bene nelle nostre vite e nelle nostre professioni. Ma siccome abbiamo da dire e da fare anche in Politica (in termini di obiettivi e metodi ed assolutamente nuovi ed inediti, il nostro è un cambio di paradigma non spostamenti nel solito paradigma....) ci prestiamo alla stessa, certi del Futuro, e per contribuire al Bene delle Comunità.

Forze al Centro è differente. Gli olisti sono differenti (anche in Politica). Siamo liberi, sempre.

Chi ci vuole venire a trovare sa dove trovarci. Come ci ha fatto ben notare il nostro vice presidente Bruno Dua (architetto; ex assessore alla Cultura del Comune di Alessandria e grande olista) con una nota e saggia immagine: noi creiamo un giardino per le farfalle, non inseguiamo le farfalle.