Mission del Blog: esprimere libere opinioni su fatti di cronaca ritenuti significativi circa la Sfida, in corso da tempo, tra i Paradigmi dominanti del Nostro Tempo: da una parte, il Riduzionismo (il Tutto è uguale, riducibile, alla somma e alle relazioni delle parti di cui è composto), dall’altra l’Olismo (il Tutto è maggiore della somma e delle relazioni delle parti di cui è composto). Il Riduzionismo, paradigma analitico, razionale, algoritmico, induttivo, lineare. L’Olismo, paradigma sintetico, intuitivo, euristico, deduttivo, non-lineare. Con tutte le conseguenze (teoriche, filosofiche, gnoseologiche, epistemologiche, metodologiche, pratiche, lavorative, quotidiane) che ne conseguono …. (e ne devono conseguire …. legittimamente e liberamente ….. per il progresso della Società …..)

mercoledì 6 agosto 2025

Cittadino olistico: Matera, Potenza, Roma, ... (ora, … nan perdim timp!)

Post 638

Cittadino olistico: Matera, Potenza, Roma, ... (ora, … nan perdim timp!)



Giro una mia risposta odierna che ho dato ad un mio caro amico lucano, perché credo sia di interesse per tutti e sia di ulteriore e positivo orientamento. Buona lettura. Luca Fortunato (Matera) – WhatsApp 389.4238195

Scenario Matera,

Scenario Potenza,

Scenario Roma,

ecc.

Grazie, ne sono al corrente. E appunto, è un come volevasi dimostrare. Il nulla....e anche se dureranno (mesi o anni) ...il nulla! Lo stesso, concordo. Ma con danni proporzionali alla durata! Povere comunità (...e però anche i cittadini devono capirlo. Meglio. Per non sbagliare più. Ma diamo fiducia. Occorre lavorare tanto sull'astensionismo - cresciuto infatti sia a Matera, che in Basilicata che nel Paese - ma anche sulla "formazione al voto" per far si che chi voti ... non faccia peggio di chi non va a votare! Altro paradosso, amico mio. Voto libero e segreto non vuole dire "di pancia" o "a convenienza personale" o altro ancora e di peggio o disgiunto sebbene legittimo e stendiamo un velo pietoso sulla legge elettorale, da cambiare). Ad ogni modo, livelli diversi ma tutti nel Riduzionismo. D'accordissimo. E i veri problemi resteranno irrisolti e le vere potenzialità resteranno inespresse.

Ma oramai mi interessa poco. Sono già su un'altra strada olistica (tecnico-professionale-editoriale) migliore, che è maturata appieno e che non potevo proprio rifiutare (come ho detto anche pubblicamente, in questo blog, vedi precedente post n. 637). Da conciliare ovviamente con la nostra bellissima professione d'agronomo. Sempre priorità delle priorità.  

La Politica verrà dopo, e comunque con nuove elezioni (urbane, regionali, italiane, ecc.). Su quel che succede prima (malapolitica, in ogni caso) .... nan perdim timp!  

Lo perdessero altri. Vigileremo sui diritti d'autore ovviamente, perché diverse sono le cose proposte e a più livelli ma questo è un altro discorso. Sul resto .... nan perdim timp!  

Comunque da fine agosto-settembre le associazioni Matera Olistica e Forze al Centro riprendono loro attività strutturali (tematiche, formative, ecc.). Questo sempre, anzi a maggior ragione. Sei invitato.

W l'Olismo, sempre. E Goditi le vacanze. 😎

 

 

 

 

 

 

 

lunedì 4 agosto 2025

Cittadino olistico: la mia nuova strada (testo + video)

Post 637

Cittadino olistico: la mia nuova strada (testo + video)


Foto: "Basilicata, vera e stupenda!" - Luca Fortunato, agro di Tricarico (MT), 2023


E’ maturata la mia strada, la mia strada principale, che già da dopo Ferragosto inizierò a seguire e così per tutto l'autunno e per tutto l'inverno e così per almeno qualche anno a venire.

Una positiva evoluzione. Era nelle cose.

Non è stato semplice scegliere, ma dovevo fare una scelta (principale). E l'ho fatta.

Benissimo.

Fermo restando tutti gli altri impegni, seguirò principalmente una strada che mi permetterà di continuare la lotta al Riduzionismo nella modalità che mi è più congeniale, che mi è stata riconosciuta e che porterò a valorizzazione. Sono molto soddisfatto.

Prossimamente, nei vari incontri associativi che verranno (di Matera Olistica e di Forze al Centro) così come nei vari incontri professionali (di agronomo) e di lavoro editoriale (progetto manuale tecnico), agli amici e alle amiche illustrerò la mia nuova strada (anche per coordinare tutti gli impegni con la mia nuova agenda).

Qui di seguito trovate un nuovo video con 3 chicche (una sulla Tecnica, una sulla Politica, una sulla Cultura) che avevo promesso ad alcuni cittadini e per le quali ora ho trovato il tempo (.....anche perché, anche "queste cose", per me, sulla mia nuova strada principale, diventeranno "ufficiali" ....).

Buona visione del video, dunque, e ci aggiorniamo dal 18 agosto in poi.

A presto e ad maiora!

E W l'Olismo, sempre!

Luca Fortunato (Matera)

WhatsApp 389.4238195

Video



sabato 2 agosto 2025

Cittadino olistico: aggiornamenti su Energia nucleare.

 Post 636 

Cittadino olistico: aggiornamenti su Energia nucleare.

 


- Ass. tecnica Matera Olistica,

- Ass. politica Forze al Centro,

- Progetto editoriale indipendente Applicare l'Olismo

Ricordiamo volentieri (su positiva sollecitazione di cittadini, soci, ecc.) la nostra posizione sul nucleare (più volte pubblicata) e che innanzitutto contempla la fonte energetica nucleare all'interno di un mix olistico di fonti energetiche rinnovabili -  eolico, fotovoltaico, agrivoltaico, ecc. - e secondo modalità realmente sostenibili (ricordiamo altresi' che l'anno scorso abbiamo protocollato via PEC  - come Collettivo Matera Olistica - un Manifesto interprofessionale di proposta presso Ministero Ambiente, Regione Basilicata, Comune Matera).

 

A. Nucleare a fissione:

NO alla seconda e alla terza generazione.

NI alla quarta generazione: aprire a valutazione, ricerca, sperimentazione.

Problema scorie: valutare in funzione anche e soprattutto del contesto dei siti (non solo in funzione delle caratteristiche dei siti).

 

B. Nucleare a fusione:

SI (avanti tutta con ricerca, tecnologia, ecc.)

 

Questa è una sintesi, significativa ma schematica. Di certo, sotto il profilo tecnico siamo per un approccio razionale e scientifico di serena e prudente apertura valutativa sulla quarta generazione (tecnologia molto diversa dalle precedenti); sotto il profilo politico, siamo per il massimo coinvolgimento democratico (le maggioranze politiche insieme alle minoranze politiche e ai cittadini) evitando fughe in avanti.

In autunno, faremo incontri di approfondimento (anche in funzione degli ultimi sviluppi governativi, regionali, ecc.).

Comunicheremo pubblicamente sul blog Cittadino olistico i dettagli (giorni, orari, ecc.) e relativi report. 

Partecipate.

Luca Fortunato

WhatsApp 389.4238195

Matera, 2 agosto 2025

 

 

 

 

venerdì 1 agosto 2025

Cittadino olistico: nuovo video - risposta ai cittadini (biblioteca Stigliani Matera, crisi idrica e agricola regionale, ospedale Matera, politica materana, ecc.)

 Post 635 

Cittadino olistico: nuovo video - risposta ai cittadini (biblioteca Stigliani Matera, crisi idrica e agricola regionale, ospedale Matera, politica materana, ecc.) 


E l'attualissimo: 



Luca Fortunato (Matera)

Contatti: 

WhatsApp: 389.4238195 

Mail professionale e progetto editoriale: fortunato.luca73@libero.it

Mail associazione tecnica Collettivo Matera Olistica: materaolistica@gmail.com 

Mail associazione politica Forze al Centro: lucaf73x@gmail.com 

mercoledì 30 luglio 2025

Forze al Centro: focus olistico Basilicata

Post 634 

Forze al Centro: focus olistico Basilicata




Anche la Regione Basilicata è terra di paradossi. Di tanti paradossi. Consumati -  nei decenni passati, così come negli anni più recenti così come ancora oggi - tutti nel Riduzionismo. È tempo di occuparci anche dei paradossi lucani. Anche in tema di Regione Basilicata (come in tema sulla Città di Matera) non abbiamo responsabilità (siamo nati ora!) ma offriamo Olismo (vero e strutturato, per giunta). Su Matera Città la nostra "diagnosi" è stata chiara sin da subito e i fatti ci hanno dato ragione. E quali saranno gli sviluppi, l'aspetto paradigmatico non cambierà ("terapia" inesistente o apparente; "prognosi" non cambia). Noi ci saremo in futuro per Matera (tra qualche mese o tra qualche anno, per noi è relativo). Ora è tempo di avviare il nostro percorso anche a livello regionale.

Una terra stupenda, la Basilicata, dalla bellezza così come dalla ricchezza (tanto materiali quanto umane) straordinarie. Eppure, qualcosa non torna. Ancora.

Con approccio olistico e metodologia olistica d'esperienza, senza la presunzione di avere 'a bacchetta magica ma determinati a fare la nostra e inedita parte, cercheremo di comprendere (al di là dei luoghi comuni e delle  narrazioni dominanti così come al di là di facili e demagogiche soluzioni proposte) il perché. Per poi proporre progettualita' olistiche di rimedio e di valorizzazione.

Durante tutto l'autunno e tutto l'inverno dedicheremo diversi incontri tematici anche alla nostra Lucania/Basilicata: Agricoltura, Sanità, Infrastrutture, Risorse naturali, Industria, Aree interne, Lavoro, Ambiente, ecc. Ed in sinergia con l'indipendente associazione tecnica "gemella" Matera Olistica (che ha già prodotto alcune proposte anche su scala regionale e le ha protocollate presso le Istituzioni di riferimento).

Comunicheremo man mano i dettagli (temi, relatori, ospiti, giorni, orari, luoghi, modalità, ecc.).

Buon proseguimento d'estate, e buon periodo di Ferragosto 😎

A presto. 

Luca Fortunato (Matera)

P.S. già da ora, per chi volesse, è possibile scriverci x aderire al ciclo di incontri, inviare idee, suggerimenti, proposte, ecc.

Mail lucaf73x@gmail.com

·         

Associazione politico-culturale “Forze al Centro”

Sede: via Caduti di Nassiriya n. 1 – zona Giada – 75100 MATERA

Costituzione: 27 dicembre 2024 

Registrazione: 9 gennaio 2025 - Codice Fiscale: 93070510776

Mail lucaf73x@gmail.com

Soci Fondatori:

Luca Fortunato, Bruno Dua, Fabio Pisanelli, Nicola Montemurro, Domenico Petronella, Enzo Fortunato, Pina Lepore.

Soci ordinari (al 29 luglio 2025): n. 37

Esterni riconosciuti (sostenitori e ospiti; al 1° febbraio 2025): oltre n. 1000 (Basilicata, Puglia, Lazio, Emilia Romagna, Piemonte, ecc.)

Consiglio direttivo:

- Presidente - Luca Fortunato  (WhatsApp 389.4238195)

- Vice Presidente - Bruno Dua

- Segretario e Tesoriere - Fabio Pisanelli

Attuali referenti di settore:

- Agricoltura e Ambiente: Nicola Montemurro

- Pubblica Amministrazione: Enzo Fortunato

- Energie rinnovabili sostenibili: Bruno Dua

- Urbanistica: Bruno Dua - (ad interim)

- Grafica: Domenico Petronella

- Scuola e Università: Giuseppe Tataranni.

Dallo statuto: […] “Forze al Centro” promuove un approccio olistico alla politica, con obiettivi, metodi, orizzonti temporali, strategie e priorità specificati nel libro fondativo “Una Nuova Politica e un nuovo Partito” – Autore: Luca Fortunato, settembre 2024, self-publishing. In particolare: promuove una visione che parte dal contesto di fatto della Società e della Politica, caratterizzato per un verso da un crescente astensionismo, per l’altro da complessità; promuove un cambiamento culturale e antropologico per individuare le persone politiche; promuove un laboratorio politico per portare a progetto le diverse anime e i diversi colori della Politica, attraverso il metodo pragmatico e il metodo olistico; promuove un programma politico di massima per il Paese, con criteri sistemici e olistici, da declinare poi specificatamente, caso per caso, andando dal generale al particolare; promuove una scuola olistica di politica per formare una nuova classe dirigente, al di là delle contingenze elettorali, secondo un approccio di lungo periodo, ma per partecipare alle competizioni elettorali e di ogni livello offrendo una reale alternativa ai cittadini. […] “Forze al Centro” promuove anche un graduale avvicinamento al progetto politico (in virtù della peculiarità olistica dello stesso) da parte di tutti i cittadini esterni (interessati e/o simpatizzanti), prevedendo la categoria “ospiti” e la categoria “partecipanti-sostenitori”. Gli appartenenti ad esse non hanno alcun vincolo formale con “Forze al Centro” ma da “Forze al Centro” sono riconosciuti, censiti, e resi noti a tutti gli altri partecipanti. Verranno citati per i loro contributi di idee e per loro eventuali e liberi sostegni materiali. Sarà cura di “Forze al Centro” formalizzare nel più breve tempo possibile il loro passaggio a soci (ordinari), qualora lo desiderassero. […]

 

 

martedì 29 luglio 2025

Su febbre e virus West Nile

Post 633

Su febbre e virus West Nile 



Aumentano i casi e i decessi in Italia. Nessun allarmismo, però. Così come nessuna sottovalutazione. Occorre equilibrio. 

Le Associazioni olistiche Collettivo Matera Olistica (associazione tecnica) e Forze al Centro (associazione politico-culturale); e il gruppo di lavoro indipendente del progetto editoriale Applicare l'Olismo - Manuale tecnico;

invitano i cittadini a informarsi solo presso i medici e/o presso i canali medici e sanitari ufficiali (Ministero, Istituto Superiore Sanità, ASL, Università, ecc.) e/o su testate giornalistiche professionali. In calce al post link ufficiali ed utili.

Tuttavia, teniamo a sottolineare l'importanza dell'approccio olistico "One Health" (salute umana - salute animale - salute delle piante e dell'ambiente, tutte  interconnesse) oramai non più rinviabile. Ma perché esso risulti davvero applicato (e non solo intenzionale) e lo sia in modo davvero efficace ed efficiente occorre ricordare che come tutti i settori specialistici anche esso deve essere una declinazione di un quadro generale.

Occorrono competenze specialistiche (mediche, sanitarie, ecc.) e competenze generali (paradigmatiche, metodologiche, ecc.) insieme, in sinergia e sintesi.

Il Riduzionismo non ce lo possiamo più permettere in ogni ambito della Società. Figuriamoci in Salute e Sanità.

Proattivi, ma nel giusto Paradigma.

Sveglia!

Luca Fortunato (Matera)

WhatsApp 389.4238195


Link utili: 

1.Link Istituto Superiore di Sanità – su Febbre West Nile:

https://www.epicentro.iss.it/westnile/

2.Link Università La Sapienza Roma  - su One Health:

https://dspmi.uniroma1.it/one-health

 

 

 

 

 

lunedì 28 luglio 2025

La Matera politica (che tutto fa ....tranne che Politica ....)

Post 632

La Matera politica (che tutto fa ....tranne che Politica ....)

 


Foto: “Il tramonto del Riduzionismo” – sullo sfondo il massiccio del Pollino visto da viale Carlo Levi in Matera, 27 luglio 2025, Luca Fortunato

Ieri ho risposto in privato ad una cittadina che mi chiedeva il mio punto di vista sul Consiglio comunale materano di venerdì scorso e comunque sull'avvio della Amministrazione. Ne è uscito uno scambio di idee così positivo ed in tema di Riduzionismo/Olismo che ne pubblico x Tutti una sintesi ma necessariamente corposa (visto il tema). Buona lettura.

Dal particolare al generale, dalle piccole alle grandi cose, ecc. È l'induzione, tipica del Riduzionismo. E, spesso, con essa, al generale e alle grandi cose si finisce per non arrivarci mai! Si congela la realtà alle piccole cose. Non solo: l'induzione, spesso, proprio perché lontana da una visione generale e d'insieme (a cui dovrebbe arrivare e non si sa quando) porta anche a distorcere il significato delle priorità (in una città, in un territorio, ecc.).

Invece, dal generale al particolare, dalle grandi cose alle piccole cose, ecc. È la deduzione, tipica dell'Olismo. E,  spesso, essa assicura la risoluzione tanto delle grandi quanto delle piccole questioni. Non solo: la deduzione proprio perché parte da un quadro generale e d'insieme riesce ad essere obiettiva sulle priorità (in una città, in un territorio, ecc.).

Vediamo Matera, ad esempio. Applichiamo a Matera: anni e anni e anni di politica induttiva, nel Riduzionismo. E infatti come sta Matera? Male. Per di più, con occasioni grandi che pur ha avuto ma che non ha saputo cogliere, gestire, valorizzare, ecc. Il Paradosso Matera: Patrimonio UNESCO, Capitale europea della Cultura, ecc. Ma sempre "piccola" negli approcci, negli obiettivi, nei metodi, nelle prassi, ecc. Sempre nel  Riduzionismo, appunto. E quindi sempre piccola nei risultati: Ospedale zoppicante, Ferrovia zoppicante, Turismo zoppicante, Verde zoppicante, Periferie zoppicanti, Biblioteca zoppicante, ecc. (......fosse solo l' "anatra"!).

E con questa Amministrazione siamo sempre lì. Induzione, Riduzionismo, ecc. Come volevasi dimostrare, del resto. Siamo stati lungimiranti. Abbiamo preso distanze e precauzioni e la gente ce lo riconosce e sempre di più. Per statuto olistico (e collettivamente redatto) diamo possibilità -  ed occasione - ad ogni cittadino così come ad ogni entità politica, ad ogni proposta, ecc. di interagire con noi, di collaborare con noi, di iscriversi anche, ecc. E' chiaro, però, che in caso di incoerenza si pongono rimedi, si declinano inviti, si ringrazia ma si dice di no, ecc. Per Matera, ne abbiamo avute di proposte ma non erano coerenti. In futuro, si vedrà. Il nostro è un progetto "sui generis" che non può essere approciato né vissuto in modo "standard". Eh.....

E non c'entra nulla che l'Amministrazione è appena insediata. Nelle questioni paradigmatiche e metodologiche l'approccio (l'inizio) è quasi tutto, è il 90% del tutto! Che determina il seguito. Correggere poi? Seee...Illusioni..... E non c'entra nulla: risorse scarse, pochi soldi, non ci sono i soldi, ecc. Non è vero. Dipende da come si sceglie - politicamente - di spenderli.

Insomma, anche stavolta, si  tirerà a campare (per mesi o per qualche anno), ed alla fine i veri problemi di Matera resteranno irrisolti e le vere potenzialità di Matera resteranno inespresse. Prima finirà questa "nuova" esperienza d'Amministrazione, meglio sarà. Urne liberatorie. L'unico punto che ribadisco - e che ribadisce anche Forze al Centro - è questo: più tempo passerà x le urne, più danni x Matera; meno tempo, invece, meno danni. Ma questo lo capiscono pure i bambini, pertanto andiamo avanti, con la sintesi del discorso (sorvolando - per sintesi - che poi non c'è proprio la Politica a Matera! Non si capisce che cosa ci sia: una specie di amministrazione super-manageriale e super-dirigenziale, senza principio organicistico come detto nel video precedente, discorso generale ma che calza perfettamente con Matera, ora .... così come negli ultimi 25 anni .....per non parlare delle dinamiche confuse in seno al neo Consiglio comunale, una vera assenza di metodo e di orientamento.....ah già, ma non dovrebbe trattarsi di Politica? ..... Mamma mia ......).

E poi: Cava del Sole, Castello Tramontano, Zes Cultura, ecc. Non sono grandi cose in sé. Potrebbero esserlo e potranno esserlo in futuro quando alla loro esistenza in sé vi saranno abbinati (e vivi) piani di gestione, di valorizzazione, di programmazione, di sostenibilità, ecc. a medio-lungo termine (e spiegando per bene le cose - tutte le cose - ai cittadini, ecc.). Ma senza Olismo e senza metodologia olistica d'esperienza, Matera ha già dimostrato di far implodere potenziali grandiosità: vedi Matera 2019, per esempio. Il futuro si può costruire senza dimenticare il passato. Eh .....

Matera ha bisogno di Olismo, e, in particolare, di una politica comunale olistica. Matera ha bisogno di una politica straordinaria (non ordinaria). Ha bisogno di un cambio di paradigma (dal Riduzionismo all'Olismo). Abbiamo una chiara visione politica olistica - scritta pure in un libro! - con pure l'esperienza metodologica olistica - di anni, ed attestata da altri ben 7 libri! nonché da proposte e progettualita' più recenti e pure protocollate! - per attuarla in concreto.

Fate voi. Tanto io e gli amici di Forze al Centro non tiriamo a campare, viviamo bene (ed anche senza Politica. Un bel paradosso ma, in questo caso, positivo, etico e luminoso che può davvero fungere da esempio e da bussola. Abbiamo le nostre vite, le nostre professioni, le nostre  soddisfazioni materiali, morali, ecc. Quando scenderemo in campo sarà cosa in più e sarà perché abbiamo davvero da costruire cose buone per tutti. E, ricordiamolo, noi ci rivolgiamo - per scelta originaria, per natura della nostra mission e per base dei nostri iscritti e loro eterogeneità - soprattutto ai livelli politici territoriali, regionali specialmente, formandoci sull'Olismo politico generale e declinandolo, poi, nei vari settori con i vari specialisti: Energia, Economia, Pubblica Amministrazione, Urbanistica, Agricoltura, Diritti, Sanità, Pace, ecc. ).

Infine, occorre dire questo: deve certamente rinnovarsi l'intero quadro politico materano (persone, contenuti, obiettivi, metodi, forze politiche, alleanze, ecc.) ma anche i cittadini votanti devono fare meglio la loro parte. Con più testa e meno pancia, con più coraggio e meno convenienza opportunistica, con più onestà intellettuale e meno invidia, con più fiducia e meno diffidenza, con più memoria per il futuro, con un percorso strutturato verso le urne senza ridursi ai giorni delle urne, leggendo magari qualche libro in più e stando meno in giro a perder tempo, frequentando più momenti collettivi formativi che momenti collettivi fini a se stessi, usando i social con più criterio e meno esibizionismo, ecc. ecc. ecc.

C'è un grande e bel lavoro da fare, insieme.

Rimedieranno all'anatra zoppa? Eleggeranno il presidente del consiglio? Completeranno la giunta? "Lavoreranno"? Dureranno 3 mesi o 6 mesi o 12 mesi o 24 mesi ?

E allora?

Non cambierà nulla. Matera è caduta, è già caduta, ha già perso ed un'altra volta.

Occorre già pensare al futuro,  preparare il futuro. Augurandoci che arrivi presto.

Ad maiora!

Luca Fortunato (Matera) 

WhatsApp 389.4238195

Mail lucaf73x@gmail.com 


 

 

 

 

venerdì 25 luglio 2025

Cittadino olistico: la storia continua… altro video su: Tecnica, Politica, Cultura.

Post 631

Cittadino olistico: la storia continua… altro video su: Tecnica, Politica, Cultura.

Proseguendo dal precedente post 630 (vedi)

 


Foto: gelso bianco secolare, luglio 2025, zona Borgo Venusio – Matera, Luca Fortunato


Molti cittadini in fermento. Fa piacere.

Buona visione del video che segue, e speriamo sia la volta buona per:

"buone vacanze"!

Luca Fortunato (Matera)

P.S. e “ad maiora”! Lo dico qui .... perché Whatsapp mi ha tagliato il video a 6:50 ! 😎




 

giovedì 24 luglio 2025

Cittadino olistico: tante facce - Basilicata, Metaponto, Matera, ecc. - un unico prisma (testo + video)

Post 630 

Cittadino olistico: tante facce - Basilicata, Metaponto, Matera, ecc. - un unico prisma (testo + video)

Foto: "La strada giusta" - centro Puglia, luglio 2025 - Luca Fortunato 


Per fortuna che in questi giorni di ferie (meritate) non mi stanno giungendo telefonate "meteoritiche"! Trovo però diverse mail. Tutte importanti. Anticipo, dunque, volentieri e pubblicamente (per tutti) delle risposte. Confermando che si ritorna con tutte le attività olistiche (tecniche, politiche, editoriali, professionali, associative di Matera Olistica e di Forze al Centro, ecc.) a partire dal 18 agosto.

Vengono sottoposte diverse questioni alla mia attenzione, sia tecniche che politiche:

dalla crisi idrica regionale alla crisi dell'agricoltura legata anch'essa alla crisi idrica ma con anche altre problematiche più generali e di stampo nazionale ed europeo (Pac, ecc.); dalla Pace ancora lontana alle toghe separate; da Metaponto ferita e che merita futuro  reale e non proclamato a Matera che cerca la maggioranza comunale aritmetica e che pur se la troverà sempre zoppa rimarrà in termini sia di rispetto del voto popolare (tradito) sia in termini di quel cambio di paradigma che se ci sarà sarà con le prossime elezioni; dagli alberi in città (tra demagogia facilona e serietà anche formalizzata) al Turismo (che ancora stenta a strutturarsi e a giocare d'anticipo. Brutta verità,  ma verità); dall'illusione di Matera 2019 (implosa per mancanza di Olismo) alla "Zes Cultura" (imploderà anch'essa? Ci sentiamo tra qualche annetto ...); ecc. ecc. ecc.

Insomma, tante facce ma di un unico prisma: il Riduzionismo. Continuano, infatti, a fare nel Riduzionismo. Perché dunque meravigliarsi della mediocrità degli scenari?

L'Olismo sanno e sapete dove trovarlo. Dunque ne approfitterei per dire qualcos'altro, e in più, ma che ovviamente è correlato ed anzi va abbinato alla questione principale paradigmatica e metodologica Riduzionismo/Olismo. Così come agli scenari -  tecnici e politici, di cronaca e di attualità - per meglio comprenderli.

Ecco a tal scopo il video che segue. Buona visione e a presto.

Luca Fortunato (Matera)

Contatti:

1.Mail professionale e progetto editoriale

fortunato.luca73@libero.it

 2.Mail Associazione politica Forze al Centro

lucaf73x@gmail.com

 3.Mail Associazione tecnica Matera Olistica

materaolistica@gmail.com



domenica 20 luglio 2025

Cittadino olistico: …. consigli estivi!

Post 629

Cittadino olistico: …. consigli estivi!

Andate al mare o in montagna o dove più vi piace. Ma leggete anche un libro "superiore". In foto, quello che accompagnerà la mia estate. Alcuni mi hanno chiesto consigli per una estate in "stile olistico". Ecco dunque un po' per Tutti.

Ed è occasione per un saluto in più.

Luca Fortunato (Matera)

P.S. salvo "meteoriti" ! e che richiedano Olismo ! le attività si riprendono (già) dal 18 agosto.






venerdì 18 luglio 2025

Forze al Centro: su abbattimento condotta idrica in Piazza Visitazione in Matera

Post 628

Forze al Centro: su abbattimento condotta idrica in Piazza Visitazione in Matera




Non si placano le polemiche in città. Molti i cittadini sentiti direttamente, tantissimi i cittadini che ci hanno segnalato i loro commenti - non anonimi - sui social, ecc.

Pertanto, dedicheremo, al caso, un incontro straordinario (nell'ambito del nostro programma 2025). Anche perché la vicenda (riduzionistica, svoltasi nel Riduzionismo) non è chiusa con l'abbattimento della condotta. Pensare questo è, a sua volta, Riduzionismo, altro Riduzionismo. Hanno abbattuto anche le coscienze dei cittadini che volevano conservare la condotta - sebbene "non di pregio" ma comunque storica e identitaria della Città e della sua comunità?

Avranno abbattuto, tra qualche tempo, la memoria di questa (ennesima) ferita al popolo di Matera? Con aumentata distanza tra il palazzo di città e la Città vera?

Mah.....

E davvero non si poteva trovare un'altra soluzione?

(....certo che c'era: venite all'incontro olistico e "vedrete" .....).

L'incontro pensiamo di farlo in settembre ma, nel caso ci fosse una esigenza particolarmente sentita, anche prima.

L'incontro, sia per argomentare - nell'Olismo - sul caso specifico della condotta, sia per prevenire casi del genere che, a Matera specialmente, potranno non essere infrequenti e che comunque scuotono (non poco) le coscienze di molti cittadini. E questo è un aspetto ed un problema di tipo politico, anche e soprattutto politico (oltre che tecnico, culturale, professionale, ecc.).

Del resto, Forze al Centro ha saputo essere lungimirante (e in tempi non sospetti, ad inizio 2025) su alcuni "particolari" della vicenda. Ed anche l'Associazione tecnica Matera Olistica, nostra gemella (ed in questo caso già nella sua fase costituente a fine 2023).

Intanto, invitiamo i soci, gli amici, i lettori del blog, ecc. che volessero esprimersi in merito a questo caso a inviarci sintetiche note sulla nostra mail lucaf73x@gmail.com per raccogliere e portare a sintesi i diversi punti di vista e avere così materiale utile e coordinato per l'incontro.

Invitiamo anche a scrivere e a inviarci eventuali idee, proposte, tempi, disponibilità, ecc. per organizzare lo stesso incontro.

Il report dell'incontro sarà poi pubblicato.

Il caso ha, sì, una validità specifica (e negativa) ma da esso è possibile tirar fuori un metodo più generale (e positivo) per affrontare "ritrovamenti problematici" futuri che in una città storica come Matera è probabile non saranno ancora  infrequenti, anzi .... considerando, da una parte, l'intero tessuto urbano (e suo agro) e,  dall'altra parte, i lavori di cantiere che in una città molto amante del cemento e del mattone (con un verde spesso solo iniziale e giustificatorio che poi tipicamente, nel tempo, si perde nell'incuria) è probabile che anch'essi saranno molto e ancora presenti.

Grazie per la sensibilità che anche all'interno di Forze al Centro è già molto presente ed operativa:

il vicepresidente Bruno Dua (architetto ed ex Assessore alla CULTURA - Comune di Alessandria), il tesoriere-segretario Fabio Pisanelli, il socio fondatore e referente Ambiente Nicola Montemurro, la neo socia ordinaria Mariaconcetta Di Lecce, l'attivo sostenitore Teodoro Mongelli, l'attenta sostenitrice Cinzia Di Pede, sono già "sul pezzo", seguono tutta la questione e azionano materia grigia e sensibilità d'animo (da bravi - e completi - olisti).

Unitevi a loro. E ai tanti cittadini che sono in contatto con noi.

Il Presidente - Luca Fortunato (Whatsapp 389.4238195)

·          




Associazione politico-culturale “Forze al Centro”

Sede: via Caduti di Nassiriya n. 1 – zona Giada – 75100 MATERA

Costituzione: 27 dicembre 2024 

Registrazione: 9 gennaio 2025 - Codice Fiscale: 93070510776

Mail lucaf73x@gmail.com

Soci Fondatori:

Luca Fortunato, Bruno Dua, Fabio Pisanelli, Nicola Montemurro, Domenico Petronella, Enzo Fortunato, Pina Lepore.

Soci ordinari (al 17 luglio 2025): n. 36

Esterni riconosciuti (sostenitori e ospiti; al 1° febbraio 2025): oltre n. 1000 (Basilicata, Puglia, Lazio, Emilia Romagna, Piemonte, ecc.)

Consiglio direttivo:

- Presidente - Luca Fortunato  (WhatsApp 389.4238195)

- Vice Presidente - Bruno Dua

- Segretario e Tesoriere - Fabio Pisanelli

Attuali referenti di settore:

- Agricoltura e Ambiente: Nicola Montemurro

- Pubblica Amministrazione: Enzo Fortunato

- Energie rinnovabili sostenibili: Bruno Dua

- Urbanistica: Bruno Dua - (ad interim)

- Grafica: Domenico Petronella

- Scuola e Università: Giuseppe Tataranni.

Dallo statuto: […] “Forze al Centro” promuove un approccio olistico alla politica, con obiettivi, metodi, orizzonti temporali, strategie e priorità specificati nel libro fondativo “Una Nuova Politica e un nuovo Partito” – Autore: Luca Fortunato, settembre 2024, self-publishing. In particolare: promuove una visione che parte dal contesto di fatto della Società e della Politica, caratterizzato per un verso da un crescente astensionismo, per l’altro da complessità; promuove un cambiamento culturale e antropologico per individuare le persone politiche; promuove un laboratorio politico per portare a progetto le diverse anime e i diversi colori della Politica, attraverso il metodo pragmatico e il metodo olistico; promuove un programma politico di massima per il Paese, con criteri sistemici e olistici, da declinare poi specificatamente, caso per caso, andando dal generale al particolare; promuove una scuola olistica di politica per formare una nuova classe dirigente, al di là delle contingenze elettorali, secondo un approccio di lungo periodo, ma per partecipare alle competizioni elettorali e di ogni livello offrendo una reale alternativa ai cittadini. […] “Forze al Centro” promuove anche un graduale avvicinamento al progetto politico (in virtù della peculiarità olistica dello stesso) da parte di tutti i cittadini esterni (interessati e/o simpatizzanti), prevedendo la categoria “ospiti” e la categoria “partecipanti-sostenitori”. Gli appartenenti ad esse non hanno alcun vincolo formale con “Forze al Centro” ma da “Forze al Centro” sono riconosciuti, censiti, e resi noti a tutti gli altri partecipanti. Verranno citati per i loro contributi di idee e per loro eventuali e liberi sostegni materiali. Sarà cura di “Forze al Centro” formalizzare nel più breve tempo possibile il loro passaggio a soci (ordinari), qualora lo desiderassero. […]

 

 

mercoledì 16 luglio 2025

Cittadino olistico: lettera di sintesi e Futuro

Post 627

Cittadino olistico: lettera di sintesi e Futuro  



 

Carissime amiche,

e carissimi amici,

del “popolo olistico”,

come era normale, e come era prevedibile, che accadesse, lo scenario “a ventaglio” è accaduto:

dopo 18 anni di libera professione come dottore agronomo;

dopo i miei 8 libri in tema di Olismo (in particolare, dopo gli ultimi 2, che hanno particolarmente coinvolto testa e cuore dei lettori: il 7° libro su Matera del 2023 e l’8° libro politico – con diversi collaboratori - del 2024);

dopo aver creato e lanciato 2 Associazioni olistiche (quella tecnica – Collettivo Matera Olistica, da dicembre 2023 – e quella politico-culturale Forze al Centro, da dicembre 2024);

dopo aver praticamente “azzeccato” (e pubblicato, nel blog) tutte le previsioni fatte (sia su scenari tecnici sia su scenari politici; sia locali sia più generali);

ho ricevuto diverse proposte sia da parte del mondo tecnico, sia da parte del mondo formativo, sia da parte del mondo artistico, sia da parte del mondo editoriale, sia da parte del mondo politico. L’Olismo e la metodologia olistica sono oramai una esigenza in ogni ambito della Società. Non c’è da meravigliarsi. Per giunta, che siamo davvero in pochi come studiosi ed esperti del vero Olismo (generale e storicamente determinatosi, come da fonti bibliografiche ufficiali, ecc.) e che siamo addirittura in pochissimi come esperti delle sue applicazioni pratiche, professionali, settoriali, ecc. (molto risolutive ma che non si possono improvvisare, non si possono considerare direttamente sotto un profilo specialistico senza passare prima dall’Olismo generale, ecc.).   

Ringraziando tutti coloro che hanno avanzato le loro proposte (e tutte valide), è dunque arrivato, per me, il momento delle scelte. Se non altro perché non potrei materialmente dividermi su tutti i fronti!

Quello che ho scelto – con serenità finale ma non tribolazione di percorso …. come vi è facile immaginare!  – è, in realtà, la scelta di organizzare e coordinare tutti i settori di proposta ma dando ad ognuno di essi una diversa priorità e quindi una diversa tempistica, ecc. Mi spiego:

fermo restando i miei impegni professionali di dottore agronomo già in essere, i miei impegni di famiglia e il restare come base nella mia città (Matera),

ho scelto 3 (delle 7 cose che mi sono state proposte! Il ventaglio, appunto!):  

1. aprirmi a proposte aggiuntive di tipo tecnico e/o formativo (consulente, direttore, docente, ecc.) nel settore privato (ma, eventualmente, anche pubblico);

2. di buttarmi anima e cuore nel progetto editoriale già avviato (Manuale Tecnico – Applicare l’Olismo – in 3 volumi: il 1° esce in dicembre 2025; il 2° esce in aprile 2026; il 3° esce in dicembre 2026) e che, in realtà, funge anche da “collettore” dei vari settori, ambiti, ecc.;

3. di valutare proposte da partiti politici nazionali (sono, attualmente, 3 le forze politiche nazionali che mi rivolgono attenzione affinché io entri nel loro partito compatibilmente, ed anzi in sinergia, con il mio essere fondatore e attuale presidente di associazione politico-culturale. Vedremo. In ogni caso, ringrazio. Ringrazio, già e comunque. Onorato delle attenzioni che, di per sé, sono già un valore).

Le priorità, dunque, sono queste.  

E quindi tutto il resto viene posticipato e/o necessariamente messo “in secondo piano” (non suoni, però, come un concetto brutto, ma semplicemente come una oggettiva e temporanea necessità).

In particolare:

per quanto riguarda la presidenza delle 2 Associazioni, porterò a conclusione entrambi i mandati come previsto dai rispettivi statuti rispetto alla loro scadenza naturale, salvo esigenze eccezionali (Collettivo Matera Olistica fino al 31 dicembre 2026; Forze al Centro fino al 31 dicembre 2027). Starà poi agli altri soci prenderne la guida, come è giusto che sia, come del resto ho sempre detto (avrei fatto 1 solo mandato presidenziale, non mi piace ripetermi per mia impostazione culturale di fondo), ed anzi è bene che i soci inizino a responsabilizzarsi e a prepararsi. Vi assicuro che guidare 2 Associazioni del tutto nuove – davvero “create”, messe al mondo - e per giunta autenticamente olistiche, non è uno scherzo! Ma è anche una bellissima e molto formativa esperienza;

per quando riguarda, invece, gli ambiti artistici (in cui ho anche delle esperienze: mostre collettive nazionali di pittura astratta, ad esempio), per ora li tratterò solo nei capitoli specifici e dedicati del Manuale di Olismo che vado scrivendo con diversi collaboratori specialistici.

Per ora - avendo dovuto fare delle scelte per questioni oggettive di tempo materiale e di impegni già avviati e comunque luminosi e dalle prospettive brillanti - preferisco dedicarmi a quanto evidenziato prima. Queste, le regole. Eccezioni alla regole? Si vedrà.

·         

Dunque, vado sull’impegno preso per questa sera (incontro su Guerra e Pace e su “politica urbana”, come sapete: dimensione grande e dimensione piccola, insieme. Da bravi olisti) e, a seguire, passeggiate territoriali d’estate (sempre associative) e, ancora, a fare un altro step di meritate vacanze.  

E poi, già dal 18 agosto, sarò a lavorare (come dottore agronomo) e a scrivere (come autore-coordinatore del progetto editoriale). Ed anche per questo mi sposterò spesso fuori Matera.

Viaggi (in Italia, specialmente) e scritture (tecniche, scientifiche; e paradigmatiche, metodologiche): praticamente …. la mia vita!

Un carissimo, ed olistico, saluto di piena estate a Tutti.                                      

Luca Fortunato  (Matera) - WhatsApp 389.4238195

P.S. in settembre, creerò delle bacheche (non chat) WhatsApp tematiche e specifiche per facilitare le comunicazioni. Le amiche e gli  amici del popolo olistico che volessero continuare a ricevere notizie, aggiornamenti, inviti, ecc. sono pregati di segnalarmelo. Grazie mille. 


lunedì 14 luglio 2025

Forze al Centro: saluto d’estate e Futuro (abbracciando Matera)

Post 626

Forze al Centro: saluto d’estate e Futuro (abbracciando Matera)




Anche l’Associazione politico-culturale Forze al Centro rivolge un saluto d’estate ai lettori del blog, ricordando innanzitutto l’incontro di dopodomani sera (i cui dettagli aggiornati li trovate qui di seguito) per poi dare appuntamento, a tutti, in settembre. Ad maiora!  

Stiamo ricevendo gradimenti circa le nostre scelte e posizioni tanto sulle politiche locali quanto su quelle più generali. Per l'Olismo che vogliamo portare nelle Istituzioni (locali e non), per l'Etica che ci contraddistingue particolarmente.

Aumentano i soci così come coloro che si informano per frequentarci e poi diventare soci. Ci fa piacere. A settembre, tesseramento 2025. Ricordiamo che possono essere nostri soci - così come nostri graditi esterni - tutti i cittadini (iscritti o non iscritti a partiti politici; iscritti o non iscritti ad associazioni politiche o tecniche; con valori di destra, di sinistra, ecc.). In calce al post, trovare un passo significativo del nostro statuto. Del resto, solo l'Olismo (vero e d'esperienza) garantisce e garantirebbe una sintesi vera nonché pragmatica, efficace ed efficiente, tra i diversi colori e tra le diverse anime della Politica, portandoli, uniti e in sinergia, a lavorare su progetti (specialmente complessi) per l'interesse generale ed il bene comune. Portandoli al centro, facendoli risultare di centro. E' ben diverso. Un centro "sui generis", inedito ma necessario, sperimentale ma non più rinviabile.  

Siamo consapevoli della posizione positiva e di forza che abbiamo specialmente x il futuro (come soggetti estranei e rimasti estranei alla mala politica tanto locale quanto più generale), ma siamo consapevoli anche degli impegni - anche elettorali - a cui dovremo partecipare e a cui molti cittadini ci chiamano e sin d'ora.  Parteciperemo!

Inizia un risveglio delle coscienze (di chi non ha votato ma vuole votare; di chi ha votato ma è stato ancora una volta deluso, tradito, preso in giro, ecc.). A Matera, in Basilicata, ecc. Risvegli  di cui, sin d'ora, dobbiamo aver cura. Ne avremo!

Camminiamo insieme?

Ricordando che mercoledì alle ore 19:30 abbiamo incontro sul delicato tema Guerra e Pace, informiamo che la scaletta aggiornata della serata prevede questo:

ore 19:30 - 20:30 il Realismo olistico per la Pace

20:30 - 20:45  aggiornamenti su Associazione Forze al Centro

20:45 - 21:30 "politica"(?) in Matera Città. Analisi e prospettive.

Contattateci e iscrivetevi all'evento entro martedì mattina (scegliendo la modalità di partecipazione: 1. in sede oppure 2. online oppure 3. via mail).

Insieme, cambieremo le cose!

 

Associazione politico-culturale “Forze al Centro”

Sede: via Caduti di Nassiriya n. 1 – zona Giada – 75100 MATERA

Costituzione: 27 dicembre 2024 

Registrazione: 9 gennaio 2025 - Codice Fiscale: 93070510776

Mail lucaf73x@gmail.com

Soci Fondatori:

Luca Fortunato, Bruno Dua, Fabio Pisanelli, Nicola Montemurro, Domenico Petronella, Enzo Fortunato, Pina Lepore.

Soci ordinari (al 13 luglio 2025): n. 35

Esterni riconosciuti (sostenitori e ospiti; al 1° febbraio 2025): oltre n. 1000 (Basilicata, Puglia, Lazio, Emilia Romagna, Piemonte, ecc.)

Consiglio direttivo:

- Presidente - Luca Fortunato  (WhatsApp 389.4238195)

- Vice Presidente - Bruno Dua

- Segretario e Tesoriere - Fabio Pisanelli

Attuali referenti di settore:

- Agricoltura e Ambiente: Nicola Montemurro

- Pubblica Amministrazione: Enzo Fortunato

- Energie rinnovabili sostenibili: Bruno Dua

- Urbanistica: Bruno Dua - (ad interim)

- Grafica: Domenico Petronella

- Scuola e Università: Giuseppe Tataranni.

Dallo statuto: […] “Forze al Centro” promuove un approccio olistico alla politica, con obiettivi, metodi, orizzonti temporali, strategie e priorità specificati nel libro fondativo “Una Nuova Politica e un nuovo Partito” – Autore: Luca Fortunato, settembre 2024, self-publishing. In particolare: promuove una visione che parte dal contesto di fatto della Società e della Politica, caratterizzato per un verso da un crescente astensionismo, per l’altro da complessità; promuove un cambiamento culturale e antropologico per individuare le persone politiche; promuove un laboratorio politico per portare a progetto le diverse anime e i diversi colori della Politica, attraverso il metodo pragmatico e il metodo olistico; promuove un programma politico di massima per il Paese, con criteri sistemici e olistici, da declinare poi specificatamente, caso per caso, andando dal generale al particolare; promuove una scuola olistica di politica per formare una nuova classe dirigente, al di là delle contingenze elettorali, secondo un approccio di lungo periodo, ma per partecipare alle competizioni elettorali e di ogni livello offrendo una reale alternativa ai cittadini. […] “Forze al Centro” promuove anche un graduale avvicinamento al progetto politico (in virtù della peculiarità olistica dello stesso) da parte di tutti i cittadini esterni (interessati e/o simpatizzanti), prevedendo la categoria “ospiti” e la categoria “partecipanti-sostenitori”. Gli appartenenti ad esse non hanno alcun vincolo formale con “Forze al Centro” ma da “Forze al Centro” sono riconosciuti, censiti, e resi noti a tutti gli altri partecipanti. Verranno citati per i loro contributi di idee e per loro eventuali e liberi sostegni materiali. Sarà cura di “Forze al Centro” formalizzare nel più breve tempo possibile il loro passaggio a soci (ordinari), qualora lo desiderassero. […]