Post 634
Forze al Centro:
focus olistico Basilicata
Anche la Regione Basilicata
è terra di paradossi. Di tanti paradossi. Consumati - nei decenni passati, così come negli anni più
recenti così come ancora oggi - tutti nel Riduzionismo. È tempo di occuparci
anche dei paradossi lucani. Anche in tema di Regione Basilicata (come in tema
sulla Città di Matera) non abbiamo responsabilità (siamo nati ora!) ma offriamo
Olismo (vero e strutturato, per giunta). Su Matera Città la nostra
"diagnosi" è stata chiara sin da subito e i fatti ci hanno dato ragione.
E quali saranno gli sviluppi, l'aspetto paradigmatico non cambierà
("terapia" inesistente o apparente; "prognosi" non cambia).
Noi ci saremo in futuro per Matera (tra qualche mese o tra qualche anno, per
noi è relativo). Ora è tempo di avviare il nostro percorso anche a livello
regionale.
Una terra stupenda, la
Basilicata, dalla bellezza così come dalla ricchezza (tanto materiali quanto
umane) straordinarie. Eppure, qualcosa non torna. Ancora.
Con approccio olistico e
metodologia olistica d'esperienza, senza la presunzione di avere 'a bacchetta
magica ma determinati a fare la nostra e inedita parte, cercheremo di
comprendere (al di là dei luoghi comuni e delle
narrazioni dominanti così come al di là di facili e demagogiche soluzioni
proposte) il perché. Per poi proporre progettualita' olistiche di rimedio e di
valorizzazione.
Durante tutto l'autunno e
tutto l'inverno dedicheremo diversi incontri tematici anche alla nostra
Lucania/Basilicata: Agricoltura, Sanità, Infrastrutture, Risorse naturali,
Industria, Aree interne, Lavoro, Ambiente, ecc. Ed in sinergia con
l'indipendente associazione tecnica "gemella" Matera Olistica (che ha
già prodotto alcune proposte anche su scala regionale e le ha protocollate
presso le Istituzioni di riferimento).
Comunicheremo man mano i
dettagli (temi, relatori, ospiti, giorni, orari, luoghi, modalità, ecc.).
Buon proseguimento d'estate,
e buon periodo di Ferragosto 😎
A presto.
Luca Fortunato (Matera)
P.S. già da ora, per chi
volesse, è possibile scriverci x aderire al ciclo di incontri, inviare idee,
suggerimenti, proposte, ecc.
Mail lucaf73x@gmail.com
·
Associazione politico-culturale “Forze al Centro”
Sede: via Caduti di Nassiriya n. 1 – zona Giada – 75100
MATERA
Costituzione: 27 dicembre 2024
Registrazione: 9 gennaio 2025 - Codice Fiscale: 93070510776
Mail lucaf73x@gmail.com
Soci Fondatori:
Luca Fortunato, Bruno Dua, Fabio Pisanelli, Nicola
Montemurro, Domenico Petronella, Enzo Fortunato, Pina Lepore.
Soci ordinari (al 29 luglio 2025): n. 37
Esterni riconosciuti (sostenitori e ospiti; al 1° febbraio
2025): oltre n. 1000 (Basilicata, Puglia, Lazio, Emilia Romagna, Piemonte,
ecc.)
Consiglio direttivo:
- Presidente - Luca Fortunato (WhatsApp
389.4238195)
- Vice Presidente - Bruno Dua
- Segretario e Tesoriere - Fabio Pisanelli
Attuali referenti di settore:
- Agricoltura e Ambiente: Nicola Montemurro
- Pubblica Amministrazione: Enzo Fortunato
- Energie rinnovabili sostenibili: Bruno Dua
- Urbanistica: Bruno Dua - (ad interim)
- Grafica: Domenico Petronella
- Scuola e Università: Giuseppe Tataranni.
Dallo statuto: […] “Forze al Centro” promuove un approccio
olistico alla politica, con obiettivi, metodi, orizzonti temporali, strategie e
priorità specificati nel libro fondativo “Una Nuova Politica e un nuovo
Partito” – Autore: Luca Fortunato, settembre 2024, self-publishing. In
particolare: promuove una visione che parte dal contesto di fatto della Società
e della Politica, caratterizzato per un verso da un crescente astensionismo,
per l’altro da complessità; promuove un cambiamento culturale e antropologico
per individuare le persone politiche; promuove un laboratorio politico per
portare a progetto le diverse anime e i diversi colori della Politica,
attraverso il metodo pragmatico e il metodo olistico; promuove un programma
politico di massima per il Paese, con criteri sistemici e olistici, da
declinare poi specificatamente, caso per caso, andando dal generale al
particolare; promuove una scuola olistica di politica per formare una nuova
classe dirigente, al di là delle contingenze elettorali, secondo un approccio
di lungo periodo, ma per partecipare alle competizioni elettorali e di ogni
livello offrendo una reale alternativa ai cittadini. […] “Forze al Centro”
promuove anche un graduale avvicinamento al progetto politico (in virtù della
peculiarità olistica dello stesso) da parte di tutti i cittadini esterni
(interessati e/o simpatizzanti), prevedendo la categoria “ospiti” e la
categoria “partecipanti-sostenitori”. Gli appartenenti ad esse non hanno alcun
vincolo formale con “Forze al Centro” ma da “Forze al Centro” sono
riconosciuti, censiti, e resi noti a tutti gli altri partecipanti. Verranno
citati per i loro contributi di idee e per loro eventuali e liberi sostegni
materiali. Sarà cura di “Forze al Centro” formalizzare nel più breve tempo
possibile il loro passaggio a soci (ordinari), qualora lo desiderassero. […]
Nessun commento:
Posta un commento