Post 542
Saluti
olistici da Picciano (Matera) – FOTO
Una delle
tante “perle” che Matera ha (.... da cui, insieme alle altre, dover fare una “collana” ....).
cronache oltre il Riduzionismo ... Post 584: dal 28 Ottobre 2015 al 04 Aprile 2025.
Mission del Blog: esprimere libere opinioni su fatti di cronaca ritenuti significativi circa la Sfida, in corso da tempo, tra i Paradigmi dominanti del Nostro Tempo: da una parte, il Riduzionismo (il Tutto è uguale, riducibile, alla somma e alle relazioni delle parti di cui è composto), dall’altra l’Olismo (il Tutto è maggiore della somma e delle relazioni delle parti di cui è composto). Il Riduzionismo, paradigma analitico, razionale, algoritmico, induttivo, lineare. L’Olismo, paradigma sintetico, intuitivo, euristico, deduttivo, non-lineare. Con tutte le conseguenze (teoriche, filosofiche, gnoseologiche, epistemologiche, metodologiche, pratiche, lavorative, quotidiane) che ne conseguono …. (e ne devono conseguire …. legittimamente e liberamente ….. per il progresso della Società …..)
Post 542
Saluti
olistici da Picciano (Matera) – FOTO
Una delle
tante “perle” che Matera ha (.... da cui, insieme alle altre, dover fare una “collana” ....).
Post 541
Costituita, in Matera, l’Associazione
politico-culturale “Forze al Centro”
Oggi,
venerdì 27 dicembre 2024, in Matera, con la firma dei soci fondatori dell' atto costitutivo
e dello statuto, si è costituita l'Associazione politico-culturale “Forze al
Centro”.
Sono
soci fondatori: Luca Fortunato, Bruno Dua, Fabio Pisanelli, Nicola Montemurro,
Domenico Petronella, Enzo Fortunato, Pina Lepore.
Il
Consiglio direttivo è così composto: Luca Fortunato - Presidente; Bruno Dua -
Vice Presidente; Fabio Pisanelli - Segretario/Tesoriere.
Inoltre
sono stati individuati già alcuni ruoli: responsabile Agricoltura e Ambiente,
Nicola Montemurro (socio fondatore); responsabile Urbanistica Lucia Gaudiano
(socia ordinaria); responsabile grafica Domenico Petronella (socio fondatore).
Dallo
statuto: […] “Forze al Centro” promuove un
approccio olistico alla politica, con obiettivi, metodi, orizzonti temporali,
strategie e priorità specificati nel libro fondativo “Una Nuova Politica e un
nuovo Partito” – Autore: Luca Fortunato, settembre 2024, self-publishing. In
particolare: promuove una visione che parte dal contesto di fatto della Società
e della Politica, caratterizzato per un verso da un crescente astensionismo,
per l’altro da complessità; promuove un cambiamento culturale e antropologico
per individuare le persone politiche; promuove un laboratorio politico per
portare a progetto le diverse anime e i diversi colori della Politica,
attraverso il metodo pragmatico e il metodo olistico; promuove un programma
politico di massima per il Paese, con criteri sistemici e olistici, da
declinare poi specificatamente, caso per caso, andando dal generale al
particolare; promuove una scuola olistica di politica per formare una nuova
classe dirigente, al di là delle contingenze elettorali, secondo un approccio
di lungo periodo, ma per partecipare alle competizioni elettorali e di ogni livello
offrendo una reale alternativa ai cittadini.
[…] “Forze al Centro” promuove
anche un graduale avvicinamento al progetto politico (in virtù della
peculiarità olistica dello stesso) da parte di tutti i cittadini esterni
(interessati e/o simpatizzanti), prevedendo la categoria “ospiti” e la
categoria “partecipanti-sostenitori”. Gli appartenenti ad esse non hanno alcun
vincolo formale con “Forze al Centro” ma da “Forze al Centro” sono riconosciuti,
censiti, e resi noti a tutti gli altri partecipanti. Verranno citati per i loro
contributi di idee e per loro eventuali e liberi sostegni materiali. Sarà cura
di “Forze al Centro” formalizzare nel più breve tempo possibile il loro
passaggio a soci (ordinari), qualora lo desiderassero. […]
In
gennaio, dopo il completamento dell'iter di registrazione, seguirà un
dettagliato comunicato stampa con la presentazione delle prime attività e la
presentazione del simbolo.
Nel
frattempo, per info, calendario appuntamenti, adesioni, contatti, ecc.
whatsapp
389.4238195 o lucaf73x@gmail.com
N.B. si leggano anche i precedenti post
Post 540
Video x Matera Olistica & Forze al Centro e ..... Auguri!
Luca Fortunato (Matera)
WhatsApp 389.4238195
Post 539
Nuovo
progetto politico - Nascente partito politico Forze al Centro – aggiornamento 20
dicembre
Carissime
amiche,
Carissimi
amici,
simpatizzanti.
lettori
del blog,
-
stiamo completando lo statuto, il simbolo, e l'atto costitutivo con le firme
dei soci fondatori e l'indicazione del consiglio direttivo. Pertanto chi
volesse contribuire (con idee, suggerimenti, integrazioni, ecc.) mi contattasse
per coordinarci. Anche chi volesse essere socio fondatore, me lo faccia
presente;
-
domani (sabato 21) non abbiamo previsto un incontro, per dare priorità ai
lavori di redazione sopra citati. Tuttavia, se vi fossero particolari news,
esigenze di incontro anche con nuovi amici, potremmo sempre vederci last
minute;
-
ricordo invece che la settimana prossima, sabato
28, alle ore 18:00 abbiamo un brindisi per festeggiare la costituzione della nuova Associazione politico-culturale "Forze al Centro" (costituzione che sarà avvenuta entro il 27 dicembre). Nell'occasione del brindisi, ci
sarà anche la condivisione del comunicato
stampa che invieremo nei giorni successivi. Anche su questo
punto, dunque, invito a maturare idee e suggerimenti per integrarli nel testo
di base;
-
fa piacere, infine, constatare che sempre più cittadini chiedano di noi e che
aderiscano a Forze al Centro (anche giovani e anche donne e questi sono dati
particolarmente significativi).
Verranno
aggiornati anche i nominativi (interni: 1.soci fondatori, 2.soci ordinari;
esterni riconosciuti: 3.partecipanti-sostenitori, 4.ospiti).
Insieme, cambieremo le cose!
Consiglio
Direttivo:
-
Luca Fortunato - Presidente
-
Bruno Dua - Vice Presidente
-
Fabio Pisanelli - Segretario e Tesoriere
Responsabili
di settore (in aggiornamento – si
accettano autocandidature):
-
Nicola Montemurro - Responsabile Agricoltura e Ambiente
-
Domenico Petronella - grafico
Attuale
"geografia" di Forze al Centro:
Matera,
Basilicata, Puglia, Lazio, Emilia Romagna, Piemonte.
·
N.B.
A Matera, per Matera, da Matera, un Sistema unico:
2 entità associative, autonome e indipendenti ma accomunate dalla lotta al Riduzionismo
1.Forze al Centro – per l’applicazione dell’Olismo a livello politico;
2.Matera Olistica – per l’applicazione dell’Olismo a livello tecnico, progettuale, formativo.
Contatti:
Luca Fortunato – Matera
WhatsApp
389.4238195 mail lucaf73x@gmail.com
Buone Feste e …. al Futuro!
Post 538
Associazione politico-culturale FORZE AL CENTRO: verso la
costituzione.
Dopo il proficuo e partecipato percorso, nato spontaneamente la scorsa estate, nei prossimi giorni si procederà alla redazione partecipata, condivisa, democratica e definitiva dell’atto costitutivo, dello statuto e alla definizione del simbolo. Il 27 dicembre la nuova, inedita e “sui generis” associazione sarà costituita. Il 28, si festeggerà il significativo risultato e verrà condiviso il comunicato stampa che verrà lanciato nei giorni successivi.
“Forze al Centro” promuoverà un approccio olistico alla
politica, con obiettivi, metodi, orizzonti temporali, strategie e priorità
specificati nel libro fondativo “Una Nuova Politica e un nuovo Partito” –
Autore: Luca Fortunato, 30 settembre 2024, self-publishing. In particolare:
promuoverà una visione che parte dal contesto di fatto della Società e della
Politica, caratterizzato per un verso da astensionismo, per l’altro da
complessità; promuoverà un cambiamento culturale e antropologico per
individuare le persone politiche; promuoverà un laboratorio politico per
portare a progetto le diverse anime e i diversi colori della Politica,
attraverso il metodo pragmatico e il metodo olistico; promuoverà un programma
politico di massima per il Paese, con criteri sistemici e olistici, da
declinare poi specificatamente, caso per caso, andando dal generale al
particolare; promuoverà una scuola olistica di politica per formare una nuova
classe dirigente, al di là delle contingenze elettorali, secondo un approccio
di lungo periodo, ma per partecipare alle competizioni elettorali e di ogni livello
offrendo una reale alternativa ai cittadini.
Info, adesioni, contatti:
WhatsApp 389.4238195
Mail lucaf73x@gmail.com
Luca Fortunato (Matera)
Post 537
Matera Olistica: Manifesto Energie Rinnovabili
inviato alle Istituzioni
Questo pomeriggio abbiamo inviato via PEC al Ministero dell’Ambiente,
al Dipartimento Ambiente delle Regione Basilicata, al Comune di Matera, il
nostro Manifesto Olistico per le Energie Rinnovabili Sostenibili ai fini di un
dialogo collaborativo, di dettaglio e di progetto che ci auguriamo si possa istituire.
Promuoveremo anche incontri, anche con il mondo privato e altre Istituzioni.
Il nostro lavoro lo avevamo preannunciato, nello scorso mese
di settembre, sulla testata giornalistica materana SASSILIVE.
P.S. in calce al post, dal manifesto, l’Introduzione:
Contatti Associazione:
Whatsapp 389.4238195 (presidente)
1.Introduzione
L’Associazione
“Collettivo Matera Olistica” è a favore delle fonti di energia rinnovabili a
patto, però, che esse siano anche e soprattutto sostenibili, realmente
sostenibili. Rinnovabilità e sostenibilità, infatti, non sono sinonimi. Almeno,
non sempre.
È
una questione complessa, che non si presta né a semplificazioni né a
burocratismi, affrontabile bene con l’Olismo. Il bilanciamento tra la necessità
di produrre energia pulita e altri aspetti quali il paesaggio, la peculiarità
dei luoghi, gli equilibri economici e sociali, ecc. deve avere carattere
pluralistico (come anche il Consiglio di Stato ha indicato recentemente:
sentenza n. 4766 del 2024).
Non
sarebbero certamente sostenibili - giusto per fare qualche esempio recente - i possibili impianti eolici sulla Murgia Materana
o i possibili impianti fotovoltaici (con annessa centrale) in agro del Comune
di Grottole (MT) su terreni vocatissimi all’agricoltura nonché di pregio sotto
il profilo paesaggistico e turistico o – ancora – è di qualche tempo fa
l’ipotesi (ma che ha lasciato il segno) – un impianto flottante di fotovoltaico
in un lago ricompreso in una zona protetta per l’avifauna, ecc.
Casi
concreti e riconducibili a questa “tipologia” – e che spesso finiscono nei
Tribunali – richiedono un approccio
diverso. Anche perché risolto o archiviato un caso (nel bene o nel male) se ne
potrà presentare molto probabilmente un altro. Infatti, in Associazione abbiamo istituito un
apposito Dipartimento Energia che si occupa in modo permanente e strutturale di
questioni del genere ed ha elaborato il presente documento (grazie alla spiccata
interprofessionalità degli attuali 52 soci - ingegneri, architetti, agronomi,
informatici, commercialisti, ecc.) - per promuovere un cambio di paradigma
soprattutto a scopo preventivo o nel caso di ricorso alla Giustizia
perché esso possa indicare utili contenuti e metodi efficaci per difendere le
ragioni in modo adeguato.
Il
presente elaborato è un Manifesto, dunque esso è necessariamente e volutamente
sintetico, focalizza principi, ma è, nello stesso tempo, significativo. Base
per un successivo dialogo analitico, di dettaglio, progettuale – purché
coerente - e che ci auguriamo si possa istituire.
Matera, 13/12/2024
Il Presidente - Luca Fortunato
Post 536
A Matera, un sistema che promuove l’applicazione
dell’Olismo
Due entità - autonome ed indipendenti - per arginare, insieme, il Riduzionismo:
1.sul piano tecnico e formativo: Associazione “Collettivo
Matera Olistica” (da gennaio 2024; ad oggi, 52 soci – gruppo interprofessionale:
ingegneri, agronomi, architetti, commercialisti, informatici, ecc.); libro
fondativo:
2.sul piano culturale e politico: nascente Associazione politico-culturale “Forze al Centro” - si costituirà a fine
dicembre 2024 (si trasformerà in partito politico nella seconda metà del 2025).
libro fondativo:
Maggiori informazioni, adesioni, ecc.:
scrivere sul mio WhatsApp: 389.4238195
Luca Fortunato (Matera)
Post 535
Nuovo progetto politico - Nascente partito politico Forze al Centro
– Aggiornamento 30 novembre
Programma
incontro (su INVITO) di sabato 7 dicembre
Prima parte - 1 ora
-
ore 17:30 aggiornamento iter: Associazione politico-culturale "Forze
al Centro" (statuto, simbolo, soci, direttivo, ecc.) x costituzione a fine
dicembre 2024; x trasformazione in partito politico nella seconda metà del
2025;
-
ore 17:45 - focus: il bisogno oggettivo di Olismo anche in Politica;
-
ore 18:00 aggiornamento questione Luca Fortunato eventuale candidato Sindaco di
Matera - comunali 2025;
-
ore 18:15 - focus: principali tematiche
(Matera, Basilicata, Sud, Italia, Mediterraneo, ecc.);
Seconda parte - 1 ora
-
dalle ore 18:30 alle ore 19:30 : interventi dei fondatori, dei sostenitori,
degli ospiti.
Insieme,
cambieremo le cose!
Luca
Fortunato (Matera)
WhatsApp
389.4238195
Post 534
Nuovo progetto politico - Nascente partito
politico Forze al Centro – Aggiornamento del 26 novembre
Carissimi,
questa sera ho avuto il piacere di andare a trovare il nostro
grafico e creativo Domenico Petronella (fondatore) - nonché mio grande amico
olistico - che mi ha mostrato i suoi lavori cioe' le bozze del simbolo della
costituenda Associazione politico-culturale Forze al Centro (futuro partito
politico). Come sempre, Domenico è stato
magistrale! E già lo ringrazio a nome di tutti. Anche a nome di chi non
lo conosce ancora e avrà modo di farlo e di apprezzarlo (tecnicamente ed
umanamente). E nel nostro prossimo incontro (di sabato 7 dicembre) presenteremo
una bozza avanzata del simbolo. Motivo in più dunque per non mancare (previa
iscrizione - per chi non l'avesse ancora fatto - indicando altresì a quale
categoria si sceglie di appartenere nell'ambito del progetto - come da
precedente comunicato – vedi post precedente).
Dopo questo messaggio,
continueranno a ricevere le comunicazioni e gli aggiornamenti solo
coloro che avranno confermato la loro appartenenza al progetto (e il grado di
coinvolgimento). Abbiamo anche questa esigenza per mille motivi (logistici, organizzativi, ecc.).
Benissimo, dunque. Grande entusiasmo e grande impegno, per un
progetto politico e olistico di grande respiro, che guarda alto e lontano, con
umiltà ma con obiettivi e metodi inediti che faranno la differenza (sui
territori regionali cosi come nelle città, ecc.). E quando il tutto inizia a
prendere anche forma & colore, la testa è sempre più soddisfatta, il cuore
si scalda, il corpo ha energia. Il cambiamento non è fantasia ma visione,
progetto, orizzonte, strada (giusta). Ed Etica.
Insieme, cambieremo le cose!
Un grande saluto a Tutti:
a chi ci ha seguito fin qui, a
chi continuerà il viaggio con Noi.
Luca Fortunato (Matera) – WhatsApp 389.4238195
Post 533
Nuovo progetto politico - Nascente partito politico Forze al Centro – Aggiornamento 25 novembre
Carissimi fondatori, simpatizzanti, amici,
visto il crescente numero degli interessati al progetto (il
che ci incoraggia e ci motiva sempre di più) per motivi di logistica e di
organizzazione andiamo anticipatamente (dai primi di dicembre) verso la
creazione di una bacheca WhatsApp x l'inoltro simultaneo e più facilitato delle
comunicazioni. Pertanto tutti coloro che vorranno far parte del progetto, ed
essere inseriti in bacheca comunicazioni sono invitati a rispondere a questo
messaggio specificando altresì se si è interessati a divenire in merito alla
costituenda "Associazione culturale
e politica Forze al Centro":
1.socio fondatore (firmerà l'atto costitutivo e lo statuto,
entro fine dicembre);
2.socio ordinario;
3.partecipante-sostenitore esterno;
4.ospite.
Per qualsiasi ulteriore informazione scrivetemi pure:
WhatsApp 389.4238195
Vi ricordo inoltre che:
- il prossimo incontro è fissato x sabato 7 dicembre ore
17.30 in modalità ibrida (venerdì 6 dicembre i dettagli);
- che potete utilizzare l'indirizzo mail lucaf73x@gmail.com
per proporre idee, "caffè politici", commenti alle notizie politiche,
ecc.
Insieme, cambieremo le cose!
Luca Fortunato (Matera)
Post 532
Nuovo progetto politico – Nascente partito
politico Forze al Centro – Aggiornamento 23 novembre
(N.B. vedi anche
precedente post, n. 531)
Carissimi fondatori,
simpatizzanti,
amici,
interessati,
come molti già sapranno, l’incontro previsto per oggi è
rinviato a sabato 7 dicembre (come da disponibilità di calendario) a causa di
un mio sopraggiunto impegno professionale non rinviabile.
È l’occasione per “metabolizzare” le peculiarità del progetto
(certamente non semplici in quanto olistiche ma proprio perché olistiche tanto
attenzionate - e positivamente – e che vanno e andranno sempre mantenute, anzi
di più: valorizzate. Gli obiettivi sono chiari così come i metodi. Avanti,
dunque).
È l’occasione, inoltre, per portarci avanti con i lavori
(atto costitutivo, statuto, simbolo, ecc.), con i “caffè politici” tra di noi
ma anche con nuovi amici, nonché iniziare ad interagire come evidenziato da
precedente comunicazione (uso della mail lucaf73x@gmail.com
e suoi risvolti collettivi e di intelligenza collettiva).
Buon fine settimana a tutti e al 7 dicembre (chi fosse interessato può richiedere INVITO su WhatsApp 389.4238195).
Insieme, cambieremo le cose!
Luca Fortunato (Matera)
Post 531
Nuovo progetto politico - Nascente partito politico Forze al Centro – Aggiornamento
Il nuovo progetto politico – nascente partito politico Forze
al Centro non si interesserà alle prossime elezioni comunali materane (2025).
Sarebbe prematuro. Il nuovo progetto politico – nascente partito politico Forze
al Centro guarderà, in termini di elezioni, direttamente alle prossime
occasioni (comunali; regionali, ecc.; materane, lucane, ecc.);
Diversa è la questione dell’attenzione che viene rivolta alla
persona del sottoscritto quale eventuale candidato Sindaco di Matera nelle
prossime elezioni comunali materane (2025). Come indipendente, ovviamente. Come
olista (tecnico e politico), ecc. Le cose (punto 1 e punto 2) non sono
contraddittorie ed anzi hanno le loro motivazioni e le loro compatibilità. Ad
ogni modo, come sapete, per questo scenario si è in fase di valutazione (per
ora sempre al 50%) e si vedrà studiando diverse cose; tutto ancora da vedere e
da vivere;
Circa l’iter di costituzione formale, per dicembre/Natale
costituiremo formalmente l’Associazione politica e culturale “Forze al Centro”
(firmando – i fondatori, ne bastano pochi e noi siamo già numerosi anche in tal
senso - atto costitutivo, statuto, simbolo. E registrando come per una qualsiasi
Associazione). Per quanto riguarda, invece, la trasformazione della nuova
Associazione in Partito politico questa parte dell’iter ce la riserviamo di
attuarla nel corso dell’anno prossimo (diverse ragioni di virtuoso adattamento
al mutato contesto comunale-cittadino consigliano questo);
Occorre continuare a promuovere il progetto politico Forze al
Centro, a promuovere incontri con cittadini, imprese, ecc. anche con forze
politiche già esistenti; ecc. Invito tutti a farlo. Abbiamo già ottenuto buoni
risultati, per questo ringrazio tutti coloro che anche in tal senso si sono già
impegnati, ma occorre continuare;
Prossimi appuntamenti sempre in modalità ibrida in presenza
fisica e/o online (per mie esigenze professionali – impegni di lavoro - ho dovuto redigere già un nostro piccolo
calendario):
Sabato 23 novembre ore 17.30
Sabato 7 dicembre ore 17.30
Sabato 14 dicembre ore 17.30
Ecc.
Tra fondatori e simpatizzanti interessati ai nostri incontri
siamo già oltre 30 (a parte i potenziali cittadini iscritti all’Associazione
- che poi sarà Partito - che sono, ad
oggi, oltre 1000 tra Matera, Basilicata, Puglia, Sicilia, Lazio, Emilia
Romagna, Piemonte, ecc.). E’ chiaro che per diversi motivi (personali,
lavorativi, familiari, ecc.) tra i 30 non saremo mai tutti presenti ai nostri
incontri. Pertanto, invito comunque a partecipare anche indirettamente inviando
vostre idee, esperienze, commenti alle notizie politiche e quant’altro sulla
mail: lucaf73x@gmail.com in modo che io (insieme al futuro Presidente Bruno Dua, al
futuro Tesoriere Fabio Pisanelli; al futuro responsabile Ambiente e Agricoltura
Nicola Montemurro; al nostro creativo e grafico Domenico Petronella, ecc.) possa
selezionare, sintetizzare, coordinare, ecc. e portare comunque il contributo di
tutti a Tutti;
La formalizzazione almeno in Associazione va fatta - e la
faremo - anche per aprire (dai primi di gennaio, quindi) un sito web, un profilo
social, una chat con tutte le amiche e con tutti gli amici di Forze al Centro,
ecc.
Insieme, cambieremo le cose!
Luca
Fortunato (Matera)
Post 530
Acqua del fiume Basento, Matera Olistica: il cambio di paradigma è
già in un decreto.
Articolo pubblicato sulla
testata giornalistica SASSILIVE
“Da mesi, e in tempi non sospetti, perché riguarda le nostre
prerogative statutarie e il nostro fare settimanale, l’Associazione “Collettivo
Matera Olistica” ha studiato e tenuto in debita considerazione - come uno dei
diversi esempi che dimostrano come l'Olismo avanzi sempre di più nel sistema
della Società - il decreto n. 18 del 2023 che disciplina la qualità delle
acque destinate al consumo umano e che – non a caso – presenta in
modo chiaro ed esplicito l’aggettivo “olistico” nel suo testo. Infatti, l’art.
6 di suddetto decreto riporta (testualmente):
“ L'approccio basato sul rischio è finalizzato
a garantire la sicurezza delle acque
destinate al consumo umano e l'accesso
universale ed equo all'acqua in conformità al
presente decreto implementando un controllo olistico di eventi
pericolosi e pericoli di diversa origine e
natura - inclusi i rischi correlati ai
cambiamenti climatici, alla protezione dei sistemi
idrici e alla continuità della fornitura - conferendo priorità di
tempo e risorse ai rischi significativi e alle misure più efficaci sotto
il profilo dei costi e limitando analisi e oneri su
questioni non rilevanti, coprendo l'intera
filiera idropotabile, dal
prelievo alla distribuzione, fino ai punti di rispetto della
conformità dell'acqua specificati all'articolo 5 e
garantendo lo scambio continuo di informazioni tra i
gestori dei sistemi di distribuzione idro-potabili e le autorità competenti in
materia sanitaria e ambientale”
“E’ evidente, dunque, come in questa delicata materia (così
come anche in altre, a dire il vero) il cambio di paradigma (dal Riduzionismo
all’Olismo) è già formalizzato. Occorre solamente seguirlo ed applicarlo”.
“Certo, fare Olismo non è cosa semplice. L’approccio
olistico, la metodologia olistica non si improvvisano. Lo sanno bene i
nostri attuali 52 soci (ingegneri, agronomi, architetti, informatici,
commercialisti, ecc.) alcuni dei quali sono stati recentemente e positivamente
destinatari e protagonisti di un nostro Corso propedeutico di Olismo Generale a
cui stanno seguendo, proprio in queste ultime settimane, nostri corsi di olismo
specialistico (olismo per l’economia e la finanza, olismo giuridico, olismo per
l’informatica, olismo per l’agraria, ecc.)”.
“Ebbene, ad umile ma fondato giudizio dell’Associazione, la
captazione dell’acqua dal fiume Basento (per essere convogliata nella diga del
Camastra per poi a sua volta soddisfare l’erogazione previa potabilizzazione di
acqua nei Comuni particolarmente colpiti dalla crisi idrica) pecca di
Riduzionismo sotto diversi aspetti (scarsa sistematicità dei prelievi, ad
esempio, sia in merito ai punti di prelievo sia in merito alla frequenza;
interventi induttivi e tardivi; scarsa contestualizzazione ambientale dei punti
di prelievo; ecc.) e dunque si invita a maggiore prudenza e a valutazioni
maggiori: diverse, diversificate, sistemiche, complesse; “olistiche”, appunto”.
Ma ora, in emergenza, per tutto questo, non c’è tempo. Ed è vero. Ma noi
rispondiamo - altrettanto allineati con il vero - che per la salute pubblica il
tempo o meglio la temporalità sia molto relativa. Ci si ingegni”.
“Del resto, la problematica dell’acqua e delle crisi idriche,
secondo una visione olistica più generale - ma che può fare davvero la
differenza - va giocata (andava giocata) soprattutto d’anticipo. Banalità?
Provate a parlare di banalità a chi l'acqua non ce l'ha!".
"Ed è un monito per il futuro, in cui si rischiano gli
stessi scenari. Giocare d'anticipo. Ma non solo programmando e pianificando
opere e interventi mirati ad aumentare la capacità degli invasi, a riparare le
condotte, ecc. ecc. Ma anche e magari rendendosi semplicemente conto del
contesto, di come una annata decorre; osservando il territorio e se questo
fosse troppo problematico magari semplicemente ascoltando quanti, invece, il
territorio lo vivono e lo “camminano” ogni giorno, devono viverlo e percorrerlo
ogni giorno".
"Palazzi e piazze: devono ascoltarsi, parlarsi, fare
insieme. Prevenire insieme. Soprattutto quando parliamo di cose di base, di
matrici di base, di beni essenziali, vitali, ecc. In questo caso, parliamo di
acqua. Di acqua. Non di un optional”.
"I cittadini sono giustamente preoccupati e giustamente
si organizzano con manifestazioni, petizioni (che anche noi firmiamo), ecc.
Anche in questo caso. Come Associazione non possiamo, e non potevamo, essere
insensibili, per giunta come associazione olistica. Per chi ci ha già
contattato così come per chi dovesse farlo, siamo a disposizione".
"Le Associazioni come la nostra non sono né il mondo
professionale né il mondo istituzionale. Ma la Società potrà funzionare solo se
tutti e tre - lavoro, associazionismo, istituzioni - entreranno in virtuosa
collaborazione e in virtuosa sinergia".
Contatti Associazione:
WhatsApp 389.4238195 - presidente
Post 529
Lettera
politica
In questa lettera
ritorno su alcune cose ma ve ne aggiungo anche altre, compresa una forma di
ringraziamento.
Il progetto politico “Forze
al Centro” resta e resterà sempre e comunque principalmente concentrato su
obiettivi territoriali-regionali e più in là nel tempo (3-5 anni, ecc.) con
anche l'aspetto della Scuola olistica di politica (al fine di creare una nuova
classe dirigente - e olistica - e ben al di là delle contingenze elettorali),
ecc. Il tutto, come sempre, e come ben precisato nel libro fondativo, negli
incontri, ecc.
Certo è che la
congiuntura-contingenza della fine anticipata dell'esperienza politica al
Comune di Matera (e nel modo che conosciamo, ultima goccia che ha fatto
traboccare un vaso negativo di 4 anni, a parte alcune lodevoli eccezioni
personali) sta ponendo oggettivamente (e anche qui anticipatamente) un
interesse per l'Olismo anche nella politica comunale, per la visione
progettuale espressa nei miei libri (in questo libro così come nel precedente:
“Matera: una Città bisognosa di Olismo” – maggio 2023). Un interesse per la mia
persona: pressioni fortissime perché io mi candidi a Sindaco di Matera.
Vedremo. Ci sono
diverse ragioni perché io decida di candidarmi a Sindaco di Matera nelle
prossime elezioni comunali (2025) così come vi sono diverse ragioni perché io
decida di non candidarmi (solo posticipando la mia “discesa in campo” in altri
appuntamenti elettorali e/o rimanendo comunque a disposizione della Politica
materana ma non solo materana. Questo è uno dei punti in valutazione).
Anche oggi, come nelle precedenti
comunicazioni, l'ago della bilancia (portando a sintesi i vari e diversi
incontri delle ultime settimane) segna sempre:
50% per il SI (mi
candiderò), 50% per il NO (non mi candiderò).
Vedremo ancora meglio,
man mano, nelle prossime settimane cosa segnerà la bilancia, .....come essa si
"sbilancerà"! Sarei un pazzo se, anche oggi, dicessi definitivamente
di SI, così come sarei un insensibile (nei confronti di tanti liberi cittadini
che mi vedono e mi vogliono Sindaco di Matera) se, oggi, dicessi di NO. Ma
quando dirò SI o dirò NO potete essere sicuri che – avendo maturato lo studio del
SI come del NO – non sarò né un pazzo né un insensibile. E Matera avrà comunque
una risposta importante e che comunque la segnerà (in bene, ovviamente).
Il progetto politico
Forze al Centro, piace. E fa molto piacere. Anche perché la visione olistica,
la progettualità olistica e la metodologia olistica espressi nei miei libri
sono perfettamente declinabili ed applicabili anche in una esperienza politica
come quella del Sindaco e relativa Giunta e relativa maggioranza, ecc. Abbiamo
già un “Programma per Matera”, praticamente. Ed è un programma scritto, nero su
bianco, inedito, forte. Da specificare meglio ai fini di una eventuale
competizione elettorale, certo. Ma lo abbiamo, il programma per Matera. I
cittadini lo vedono e lo desiderano. Anche perché – e qui voglio essere chiaro,
come è sempre mio costume – né io presterei, né noi presteremmo, tutta la
dimensione olistica (di visione, progettualità, di metodologia; tra l’altro
pubblicata e pure recensita su testaste giornalistiche online) a qualche altro
progetto, ecc. Il sottoscritto è disponibile, così come noi tutti siamo
disponibili, a dialogare e ad allearci con gli altri. E’ ben diverso. Anche per
la natura olistica e di sintesi (al centro) del nostro progetto politico (con
anche la peculiarità – molto gradita a molti cittadini materani – della nascita
di un partito politico a Matera). Ma è ben diverso.
Ad ogni modo, nel caso
decidessi di SI, se Forze al Centro sarà già un partito politico, lo faremo con
Forze al Centro, altrimenti - per venire incontro alle esigenze dalla
contingenza materana che si è materializzata in anticipo – mio candiderò a
Sindaco da indipendente. Problemi non ce ne sono e non ce ne sarebbero.
Ma è presto, molto
presto, per la decisione-scelta finale.
L'importante è studiare appunto e bene i vari pro e i vari contro, anche grazie
ai punti di vista altrui, per una scelta finale che (di accettazione o di
rifiuto che sarà) è bene che comunque sia ragionata e ponderata il più
possibile. Senza semplicismi e semplificazioni né in un senso né nell'altro. Da
parte di tutti.
Sento tuttavia di dover
già ringraziare tutti coloro che stanno guardando a me (indipendentemente da quella che sarà la mia
scelta finale). Mi stanno facendo vivere un bellissimo periodo che è comunque
già un mio piccolo-grande successo personale. Immaginate che studio Olismo da 20
anni e da 15 anni lo applico nel mio lavoro. Il mio Olismo, dunque, ha sempre
avuto un bel risconto ma in una ristretta cerchia di specialisti. Ed immaginate
che ora, cioè nell’arco si e no di un anno e mezzo, mi ritrovo innanzitutto ad
aver triplicato la mia agenda dei contatti telefonici, mi ritrovo non solo ad
aver fondato l’Associazione “Collettivo Matera Olistica” (che mio onoro anche
di presiedere attualmente e che sta andando benissimo) ma mi ritrovo anche a
fondare un nuovo partito politico (sempre di natura olistica) che è, a sua
volta, parte di un progetto più grande.
Insomma, tutto questo è
un “miracolo laico” ….. Lo è già. Inimmaginabile, eppure reale. E’ già un
grande risultato, è già una vittoria. Spero che tutti se ne rendano conto.
Amici e non. Il Bene di una comunità e di una Città è una dimensione olistica, maggiore della
somma delle sue parti costitutive, maggiore della somma degli interessi dei
singoli, degli interessi di settore, dei compartimenti stagni, ecc.
Concludo con 2 episodi:
-mercoledì scorso vado
presso un mio negozio di fiducia e approfittando di un momento in cui c’eravamo
solo io e la titolare, il discorso si sviluppa e va verso: “Matera ha tutto
eppure non siamo ancora niente” – dice l’amica titolare del negozio. La guardo
negli occhi, il suo sguardo è profondo, pieno di rabbia inizialmente ma poi si
illumina, esprimendo prospettiva e speranza. E so che sta per dirlo … e infatti
(anche lei) lo dice: “Ti devi candidare dotto’, il Sindaco devi fare. Lo devi
fare per tutti Noi, tu sei diverso. Lo devi fare dotto’, lo devi fare”. Esco
ringraziandola;
-oggi incontro un mio
collega. Mi offre la colazione al bar. Lo ringrazio. Ma lui: “No, caro Luca, sono
io che devo ringraziare te.”. “Per quale motivo?” gli domando. E lui: “Ci stai
dando una prospettiva reale. Che Matera non ha mai avuto”. “In che senso?” gli
chiedo ancora. E lui. “Obiettivi e metodi. Tu indichi anche un metodo. Tu sei
un metodo! Ho sentito che vogliono farti Sindaco”. Ed io: “Sì, è vero, nel
senso che è quello che vuole una buona parte dei cittadini di Matera. Sto
valutando”. E lui: “Ue’ Luca, se ti candidi a Sindaco ti voto, ma se non ti
candidi …… ti meno!”.
Vivendo questi 2
episodi in particolare, ho imparato più che all’Università o leggendo 100
libri. Ed ho capito una cosa davvero importante. Ma questa, ve la racconterò
nella prossima lettera, tra qualche mese, nel prossimo anno. Ve la dovrò
spiegare bene, ma proprio bene, la cosa che ho capito.
Intanto, nel nostro
prossimo incontro approfondiremo il tutto. Non mancate.
Insieme, cambieremo le cose! - Luca Fortunato (Matera)
Post 528
Nuovo progetto politico - Nascente partito politico Forze al Centro
– Aggiornamento
Programma
prossimo incontro di sabato 23 novembre
(i cittadini interessati possono richiedere
INVITO scrivendo su WhatsApp 389.4238195 entro martedì 19).
ore 17.30 - 18.00
aggiornamento iter di costituzione formale Associazione
politica/Partito politico e assetti organizzativi;
ore
18.00 - 18.15
aggiornamento
sul desiderio di buona parte della città di Matera x Luca Fortunato candidato
Sindaco (con Forze al Centro o come indipendente) alle prossime comunali 2025 e
aggiornamento sugli orientamenti di scelta (seguirà lettera);
ore
18:15 - 19:15
confronto
sulle principali questioni politiche di attualità (referendum Matera in Puglia,
crisi idrica, situazione politica Regione Basilicata, manovra Governo, scenari commissione UE,
rapporti Italia-USA, ecc.)
Insieme,
cambieremo le cose!
Luca
Fortunato (Matera)
Post 527
Nuovo progetto politico - Nascente partito
politico Forze al Centro – Aggiornamento
Dal libro fondativo (N.B. non è il simbolo del nascente
partito - che verrà presentato in apposita conferenza stampa in
dicembre-gennaio - ma è una immagine di spiegazione importantissima ……) – Luca Fortunato
– Tutti i diritti riservati
Carissimi lettori del blog,
Carissimi fondatori, amici, simpatizzanti, interessati, ecc.
nei prossimi giorni e prima del nostro prossimo incontro che
ho definito per sabato 23 novembre (gli interessati possono contattarmi per
avere dettagli e invito),
avrò diversi incontri con altri cittadini, imprenditori,
esponenti di forze politiche già esistenti, ecc.
Il progetto (nuovo, spontaneo, libero, inedito, "sui generis", ecc.)
piace. E fa molto piacere. L'Olismo anche in Politica è una prospettiva sempre
più apprezzata e, in alcuni casi, è una vera e propria esigenza.
Pertanto, vi invito a liberarvi x sabato 23 perché oltre a
presentare una bozza avanzata dello statuto, vi aggiornerò con una sintesi di
questi nuovi incontri che nel frattempo avrò avuto. Siamo tanti, non saremo mai
tutti presenti agli incontri (di cui comunque farò sempre dei report che poi
farò girare), ma sarebbe bello potersi ritrovare specialmente in questa fase
nascente per confrontarci al meglio. Inoltre, per questo weekend/inizio della
prossima settimana avrò il primo stock cartaceo del libro fondativo.
A disposizione, ovviamente, anche per altri incontri, caffe',
ecc. che dovessero aggiungersi ed anche su vostra iniziativa. Potete anche
estendere l'invito.
Insieme, cambieremo le cose!
Luca Fortunato (Matera)
WhatsApp 389.4238195 - Mail: lucaf73x@gmail.com
Post 526
Nuovo progetto politico -
Nascente partito politico Forze al Centro – Aggiornamento
SINTESI RIUNIONE 9 NOVEMBRE 2024,
Matera
Le future cariche:
- segretario politico: Luca Fortunato
(ideatore e promotore del progetto-partito)
- presidente: Bruno Dua (ex assessore
Comune di Alessandria)
- tesoriere: Fabio Pisanelli
(commercialista).
Una prima definizione di alcuni ruoli
organizzativi:
- responsabile Agricoltura e Ambiente:
Nicola Montemurro (tecnico agrario)
- creazione simbolo del partito:
Domenico Petronella (informatico).
Ecc.
In settimana contatteremo un notaio x
conoscere i dettagli e i requisiti per l'iter formale per costituire prima
l'associazione politica e successivamente il partito politico.
Tematiche politiche e/o aspetti
trattati nell'incontro:
- peculiarità olistiche del
progetto/partito politico "Forze al Centro" e strategie comunicative;
- ricadute politiche del rinvio a
giudizio del governatore Bardi;
- desiderio di una buona parte della
città di Matera per Luca Fortunato candidato Sindaco di Matera alle prossime
comunali 2025 (studio dei pro e dei contro; strategie x gestire lo scenario;
posizione - unanime - dei presenti);
- crisi idrica lucana;
- elezioni politiche americane.
Per i dettagli e/o proposte, potete
contattarmi.
Ringrazio i partecipanti (diretti e
indiretti) di questa sera:
Bruno Dua,
Giuseppe S. Di Lecce, Nicola
Montemurro, Teodoro Mongelli, Domenico
Petronella, Fabio Pisanelli
E Peppino Masserio (collegato in
videoconferenza da Gravina di Puglia).
Prossimo appuntamento:
sabato 23 novembre: presentazione
statuto; varie (orario da definire - probabile pranzo o cena a ristorante)
Insieme, cambieremo le cose!
Luca Fortunato (Matera) – WhatsApp 389.4238195