Mission del Blog: esprimere libere opinioni su fatti di cronaca ritenuti significativi circa la Sfida, in corso da tempo, tra i Paradigmi dominanti del Nostro Tempo: da una parte, il Riduzionismo (il Tutto è uguale, riducibile, alla somma e alle relazioni delle parti di cui è composto), dall’altra l’Olismo (il Tutto è maggiore della somma e delle relazioni delle parti di cui è composto). Il Riduzionismo, paradigma analitico, razionale, algoritmico, induttivo, lineare. L’Olismo, paradigma sintetico, intuitivo, euristico, deduttivo, non-lineare. Con tutte le conseguenze (teoriche, filosofiche, gnoseologiche, epistemologiche, metodologiche, pratiche, lavorative, quotidiane) che ne conseguono …. (e ne devono conseguire …. legittimamente e liberamente ….. per il progresso della Società …..)

domenica 5 ottobre 2025

Il Popolo olistico: programma generale ottobre 2025 – luglio 2026

Post 666

Il Popolo olistico: programma generale ottobre 2025 – luglio 2026



 

Di seguito, il programma di massima delle attività per i prossimi 10 mesi delle “3 anime” del nuovo ed integrato progetto “Il Popolo olistico”, che vede coinvolte a vario titolo (soci e non) oltre 1500 persone, residenti principalmente in Basilicata e a Matera ma non solo (anche in Puglia, Campania, Lazio, Emilia Romagna, ecc.):

1.progetto indipendente - editoriale e formativo – “Applicare l’Olismo” (Manuale tecnico: 1° volume dicembre 2025; 2° volume aprile 2026; 3° volume dicembre 2026; e Scuola d’Olismo);



2.Associazione tecnica “Collettivo Matera Olistica”;




3.Associazione politica “Forze al Centro”.




Il programma è il frutto di partecipazione, condivisione e ascolto e porta necessariamente a sintesi democratica (a maggioranza) quanto rilevato specialmente negli scorsi mesi.

La lotta al Riduzionismo a 360° è una necessità vera. E noi ci stiamo riuscendo sempre meglio. Collettivamente (perché a livello individuale è da oltre 20 anni) è iniziato tutto - e solo - nel 2023, appena 2 anni fa! Spontaneamente. Tra l’altro in un “ambiente”, da sempre e notoriamente, particolarmente invidioso. Eppure … Eppure, i risultati già non sono mancati. E le prospettive sono sempre più incoraggianti.

Quello che caratterizza, e differenzia, l’intero Popolo olistico è l’Olismo: approccio olistico, metodologia olistica, contenuti olistici, obiettivi olistici, progettualità olistica, rete olistica, etica olistica, ecc. Scientificamente fondati, con bibliografia ufficiale, attingendo da autori riconosciuti e da fonti verificate, con esperienza acquisita, ecc.

Noi non trattiamo di Economia ma di Economia nell’Olismo; non di Sanità, ma di Sanità nell’Olismo; non di Turismo ma di Turismo nell’Olismo; non di Pubblica Amministrazione, ma di Pubblica Amministrazione nell’Olismo; non di Risorse idriche ma di Risorse idriche nell’Olismo; e così via, per tutti i settori della Società. Siamo tanti e professionalmente eterogenei (ingegneri, architetti, agronomi, informatici, commercialisti, docenti, ecc.). È la prima volta che accade. Prima di noi, solo Riduzionismo o forme di pseudo-Olismo. È un dato di fatto, lo si fa notare con umiltà e serenità ma al tempo stesso con determinazione e verità. Siamo scomodi per il Potere costituito e non siamo simpatici all’attivismo demagogico. Lo sappiamo, ed è normale che sia così. Ma andiamo a genio a sempre più cittadini, certamente con anche tutti i nostri limiti e i nostri difetti, chi non li ha. L’Olismo, del resto, non è una bacchetta magica, come abbiamo sempre detto, ma è certamente il Paradigma di Conoscenza e di Metodo migliore che Oggi ci sia in circolazione. Del resto, l’Olismo non nega il Riduzionismo, è il Riduzionismo che non conosce l’Olismo. E l’Olismo non tocca le competenze di ognuno, le iscrive solamente in un paradigma diverso. È diverso! 😎

Insomma, a buoni intenditori poche parole, ma soprattutto la scelta da che parte stare. Per un Sud, per esempio, che possa non illudersi più; per una Basilicata, altro esempio, che possa non illudersi più; per una Matera, ancora un esempio, che possa non illudersi più. E così per una Sanità, per una Agricoltura, per una Economia, per una Burocrazia, per una Giustizia, ecc. che Oggi – tra le complessità dei cambiamenti climatici, delle pandemie, degli scenari geo-politici, delle fragilità sociali e psicologiche, ecc. ecc. – vanno letteralmente ripensate e riscritte! Altro che un risultato qui e un risultato là; fatto un passo in avanti qui e fatto un avanzamento là; aggiustato qui e migliorato là; …. roba da matti ……

N.B. I giorni, gli orari, e gli altri dettagli (modalità di partecipazione, luoghi, titoli specifici, relatori, ecc.) saranno fissati, comunicati e pubblicati qualche  giorno prima degli eventi. In calce al presente post, tutti i contatti mail utilizzabili (già da ora e sia dai soci che dai cittadini esterni) per info, adesioni, proposte, invio materiale, invio notizie, integrazioni programma, richieste, esigenze, ecc.

Grazie a Tutti per l’attenzione, buona lettura, segnatevi il tutto e come sempre …. ad maiora!

 

OTTOBRE

 

Settimane di lunedì 6 e di lunedì 13 – attività nel Giardino dei Giusti presso liceo Stigliani di Matera – Associazione tecnica Matera Olistica

 

Settimana di lunedì 20 – prima lezione (teorica) online del Corso di Permacultura – Associazione tecnica Matera Olistica

 

Settimana di lunedì 27 – sessione collettiva di aggiornamento lavori di redazione del libro-opuscolo “Il Caso Matera – dal notaio di Bennardi all’esperienza Nicoletti (fino a quando durera’. Il libro-opuscolo uscirà in occasione delle nuove elezioni) ” - Associazione politica Forze al Centro

 

NOVEMBRE

 

Settimana di lunedì 3 – primo focus olistico sulla Basilicata - INFRASTRUTTURE – Associazione politica Forze al Centro

 

Settimana di lunedì 10 – seconda lezione (teorica) online del Corso di Permacultura – Associazione tecnica Matera Olistica

 

Settimana di lunedì 24 – secondo focus olistico sulla Basilicata- SANITA’ – Associazione politica Forze al Centro

 

DICEMBRE

 

Settimana di lunedì 1 – terza lezione (teorica) online del Corso di Permacultura– Associazione tecnica Matera Olistica

 

Settimana di lunedì 15 – terzo focus olistico sulla Basilicata – AGRICOLTURA – Associazione politica Forze al Centro

 

Settimana di lunedì 22 – incontro: Il Realismo olistico per la Pace nel Mondo

 

Settimana di lunedì 22 – uscita 1° volume Manuale Tecnico “Applicare l’Olismo”

 

GENNAIO 2026

 

Settimana di lunedì 12 – quarta lezione (teorica) online del Corso di Permacultura– Associazione tecnica Matera Olistica

 

Settimana di lunedì 19 – sessione collettiva di aggiornamento lavori di redazione del libro-opuscolo “Il Caso Matera – dal notaio di Bennardi all’esperienza Nicoletti (fino a quando durera’.  Il libro-opuscolo uscirà in occasione delle nuove elezioni) ” - Associazione politica Forze al Centro

 

Settimana di lunedì 26 – quarto focus olistico sulla Basilicata- ENERGIA – Associazione politica Forze al Centro

 

FEBBRAIO

 

Settimana di lunedì 9 – quinta lezione (teorica) online del Corso di Permacultura– Associazione tecnica Matera Olistica

 

Settimana di lunedì 23 – quinto focus olistico sulla Basilicata - INDUSTRIA – Associazione politica Forze al Centro

 

MARZO

 

Settimana di lunedì 16  – prima lezione (pratica) in campagna presso Colle Timmari del Corso di Permacultura– Associazione tecnica Matera Olistica

 

Settimana di lunedì 23  – sesto focus olistico sulla Basilicata - ISTRUZIONE – Associazione politica Forze al Centro

 

APRILE

 

Settimana di lunedì 13 –seconda lezione (pratica) in campagna presso Picciano del Corso di Permacultura– Associazione tecnica Matera Olistica

 

Settimana di lunedì 20 – settimo focus olistico sulla Basilicata – AREE INTERNE -  Associazione politica Forze al Centro

 

Settimana di lunedì 27 uscita 2° volume Manuale Tecnico “Applicare l’Olismo”

 

MAGGIO

 

Settimana di lunedì 11  – terza lezione (pratica) in campagna presso Azienda agricola in agro di Matera del Corso di Permacultura– Associazione tecnica Matera Olistica

 

Settimana di lunedì 25 – ottavo focus olistico sulla Basilicata – TURISMO - Associazione politica Forze al Centro

 

GIUGNO

 

Settimana di lunedì 15 – quarta lezione (pratica) in campagna presso Lago-Diga S. Giuliano del Corso di Permacultura– Associazione tecnica Matera Olistica

 

Settimana di lunedì 22 del – nono focus olistico sulla Basilicata – RISORSE IDRICHE - Associazione politica Forze al Centro

 

Settimana di lunedì 29 – decimo focus olistico sulla Basilicata – TEMA VOLUTAMENTE LIBERO (scelta e brainstorming) -  Associazione politica Forze al Centro

 

LUGLIO

 

Settimana di lunedì 6 – quinta lezione (pratica) in campagna costa metapontina del Corso di Permacultura– Associazione tecnica Matera Olistica

 

Settimana di lunedì 13 –  undicesimo focus olistico sulla Basilicata - LAVORO – Associazione politica Forze al Centro

 

Settimana di lunedì 20 – dodicesimo focus olistico sulla Basilicata – TEMA VOLUTAMENTE LIBERO (scelta e brainstorming) - Associazione politica Forze al Centro

 

Contatti:

1.Progetto “Applicare l’Olismo” – Manuale Tecnico:

fortunato.luca73@libero.it

2.Associazione tecnica Matera Olistica:

materaolistica@gmail.com

3.Associazione politica Forze al Centro:

lucaf73x@gmail.com

 

 

Nessun commento:

Posta un commento