Post 581
Forze
al Centro: lettera politica del presidente (Matera 2025; Regione 2029?)
Carissime e carissimi,
visto che, ieri in particolare ma un po’ anche negli ultimi
giorni, sia presso la stampa ufficiale, sia presso alcuni cittadini,
imprenditori ecc. che mi hanno cercato ho ribadito e chiarito la nostra
posizione circa le imminenti elezioni comunali nella Città di Matera
(specialmente dopo che il sottoscritto ha declinato l'invito a candidarsi alle
"primarie" - !?! - promosse dai "giovani" - !???!) ne
approfitto per girare una sintesi (aggiornata) a tutti Voi (soci ed esterni
interessati). Buona lettura.
·
Forze al Centro come associazione politico-culturale (con
proprio simbolo, ecc.) non parteciperà a queste elezioni comunali materane (ma parteciperà
certamente alle prossime). Dunque, per questa turnata non c'è lista, e non si sosterrà
nessuno.
Ogni socio o partecipante o ospite di Forze al Centro, in
quanto cittadino, sarà libero di votare e secondo coscienza (voto o scheda
bianca o scheda nulla). Forze al Centro non dà e non darà alcuna indicazione.
·
Ad ogni modo, c'è una buona parte (da sempre, sin dal 2019, e
chi mi segue da tempo lo sa bene), una buona parte della Città di Matera,
dicevo, che mi vorrebbe candidato Sindaco (indipendente). Ho 4000 persone (di
base) pronte a votarmi: sono impegnate
come voto su altri ma se mi presentassi io come candidato Sindaco voterebbero
me. Questo stando alle loro libere dichiarazioni (tutte da materializzare con
matita sulla scheda elettorale, certamente. Ma esse esistono, e il sottoscritto
non può – e non poteva - non tenerne conto; gli scettici – esterni e/o interni
– se ne facessero una ragione). Ho dato loro (da sempre e come è ampiamente
noto) la mia disponibilità valutativa. Vi è però un recente e interessante fenomeno:
molti scettici o presunti esperti che hanno fatto e/o fanno calcoli elettorali
(su quali basi teoriche, poi, sarebbe interessante scoprirlo), sbagliavano e/o
sbagliano i calcoli (riduzionistici) sulla mia persona perché non ne avevano
e/o non ne hanno capito il senso, la dinamica. Ma, complice la confusione degli
ultimi giorni – “primarie” e altri giochetti - nonché le scadenze che si
avvicinano, alcuni di loro si sono messi davvero con la testa e hanno compreso
che le 4000 preferenze (di base) ce le ho davvero. Eccome! Io mo’ che cosa gli dovrei fare a
questi che si “svegliano” ora? O un ceffone in faccia o una risata in faccia.
Vedrò, valuterò. E diamine: se uno ragiona alla vecchia maniera su una cosa
nuova, non si trova! Se uno invece ragiona diversamente su una cosa nuova, si
trova e vede! Bene, in ogni caso: per questo 2025 o per il futuro. L’importante
e che abbiano compreso. Anche perché sono saltate le loro previsioni (sui nomi
dei candidati Sindaco, sulle alleanze, ecc.). Ci vuole umiltà, da parte di
Tutti. Non credete?
E quindi:
se dovesse maturare una coalizione sul mio nome (e in queste
ultime ore c’è gente che ne sta sondando la fattibilità - anche nauseata dagli
ultimi accadimenti materani - e fa piacere, ringrazio, anche se un po’
tardivamente) mi candiderei a Sindaco. E in questo specifico e particolare caso
(un po’ improbabile a dire il vero, ma tuttavia e ancora possibile) Forze al
Centro potrebbe eventualmente – come unica eccezione alla regola - esprimere
dei suoi candidati per consiglieri comunali (se qualche socio ne avesse
desiderio, nel particolare contesto).
Se, invece, non dovesse maturare la coalizione a mio favore,
lavoreremmo già da quest'anno per la prossima turnata di comunali (per me
candidato Sindaco ma con una nostra specifica lista, una lista ufficiale di
Forze al Centro, con il nostro simbolo, ecc.). Non abbiamo fretta. Anche perché
dati i “veleni materani” la prossima Amministrazione (e senza di Noi) non
durerebbe 5 anni, ma molto, molto meno (si accettano scommesse!). Anche perché
Noi saremmo (sul blog, sulla stampa, dal vivo, in piazza, ecc.) un pungolo -
puntuale e critico – della “nuova” Amministrazione (non nostra) che sarebbe. Non
gliene faremmo passare una! Ma non per partito preso, ma dimostrando, nel
merito, perché paradigmaticamente e metodologicamente sono in errore (questione
Riduzionismo/Olismo) e specialmente rispetto ai reali bisogni di Matera.
·
Però, i cittadini, gli imprenditori, ecc. che invece hanno
giustificata fretta di cambiare le cose a Matera (dopo gli ultimi 25 anni di
cattive e/o troppo ordinarie Amministrazioni, dopo che Matera 2019 si è
sgonfiata come un palloncino, dopo i più recenti danni urbanistici, ecc. - che vorrebbero l’Olismo politico in Comune
già da questo 2025, che vorrebbero - da
subito - me Sindaco con una Giunta altrettanto e autenticamente olistica,
dovrebbero avere coraggio, più coraggio. Questo lasciatemelo dire. Non è una critica,
ma una constatazione. Io ci sono. Pure in video! Candidarmi a Sindaco in questo
2025 o la prossima volta, per me è uguale. Ho la mia vita, il mio lavoro, la
mia professione, ecc. Mi presterei generosamente alla politica in quanto olista
generale da oltre 20 anni (e tra i pochissimi in Italia), con esperienza di
applicazione dell’Olismo da oltre 15 anni, con 8 libri pubblicati, ecc. ecc.
ecc. E perché pur non avendo mai fatto politica (come cariche intendo) sono
nato e cresciuto nella Politica. Non so però se sarà uguale (iniziare l’Olismo
politico a Matera già nel 2025 o più in là) per molti altri materani. Non mi
piace fare il mio curriculum ma era giusto ribadire la cosa perché il
sottoscritto (lo ribadisco) non ha mai pensato di fare il Sindaco di Matera.
Sono, però, 4000 cittadini materani che lo vorrebbero (…. già durante
l’esperienza dell’Amministrazione De Ruggieri, ma soprattutto durante
l’esperienza dell’Amministrazione
Bennardi, è maturata finalmente la loro consapevolezza! E che si può estendere
a tanti altri. Poi con le “primarie” di questi ultimi giorni …. La goccia che
ha fatto traboccare il vaso ….). Coraggio, però. Eh….
·
Sullo sfondo, poi, resta l'ipotesi (da sempre, originaria, e chi
mi segue lo sa da tempo, sin dai primi mesi del 2024, da tempi dunque insospettabili,
già prima delle ultime elezioni regionali nelle quali molti mi volevano già
coinvolgere, sono note agli amici le chat notturne che ho vissuto …..) di vedermi
candidato alla Regione (e a livello regionale, anche come consigliere sarebbe
cosa in linea perfetta con i nostri principi, valori, metodi, ecc.). E si
valuterebbero lista, alleanze, e quant’altro. Nonché l’eventualità di altro
nome per Matera (ma sempre olisticamente “certificato”! che nel frattempo
avremmo provveduto a tirar su! A formare, ecc.). E visti i venti che tirano non è affatto improbabile che si torni a casa
(e alle urne) prima della scadenza naturale (2029). Anzi, c’è da seguire il
tutto con attenzione, e c’è da tenersi pronti (non a caso, ieri, anche da
Potenza, mi hanno cercato, amici professionali che mi stimano da anni, da
quando ero consulente esterno agronomo della Regione Basilicata per Rete Natura
2000: erano gli anni 2009 – 2011, bei tempi, bei rapporti umani, …. e già
allora mi volevano in Giunta! O in Consiglio. Immaginate un po’, ma li
conoscerete gli amici, e ve lo diranno loro).
·
Insomma, è bella complessa
la situazione! Attenzione a
semplificare le cose. Io non lo faccio mai. Sia in positivo, sia in negativo,
Oggi semplificare non è possibile. Che poi non ci si trova. Che si debba dire
SI o si debba dire NO, che si debba partecipare o non partecipare, occorre
cautela valutativa e scientifica. E dare razionale spiegazione.
Di certo (perché sono fatti, già fatti), sono scenari di un
iniziale successo (di attenzione, di credibilità, di prospettiva, ecc.) per il
sottoscritto e per Forze al Centro, che è appena nata (occorre essere generosi
nei giudizi, la perfezione e la perfezione di percorso non ce l’ha nessuno).
·
Ad maiora!
Luca Fortunato
P.S. fermo restando che gli incontri tematici di Forze al
Centro - come da programma e per diverse esigenze - riprenderanno nel mese di
giugno, in settimana prossima o l’altra ancora organizzeremo una cena come
chiacchierata di socializzazione e di approfondimento di alcune importanti
questioni e dinamiche che in modalità scritta o online non è possibile rendere
bene. Dal vivo e con un buon bicchiere di vino, invece, sì!
Comunicheremo giorno, orario, locale, ecc. J