Mission del Blog: esprimere libere opinioni su fatti di cronaca ritenuti significativi circa la Sfida, in corso da tempo, tra i Paradigmi dominanti del Nostro Tempo: da una parte, il Riduzionismo (il Tutto è uguale, riducibile, alla somma e alle relazioni delle parti di cui è composto), dall’altra l’Olismo (il Tutto è maggiore della somma e delle relazioni delle parti di cui è composto). Il Riduzionismo, paradigma analitico, razionale, algoritmico, induttivo, lineare. L’Olismo, paradigma sintetico, intuitivo, euristico, deduttivo, non-lineare. Con tutte le conseguenze (teoriche, filosofiche, gnoseologiche, epistemologiche, metodologiche, pratiche, lavorative, quotidiane) che ne conseguono …. (e ne devono conseguire …. legittimamente e liberamente ….. per il progresso della Società …..)

lunedì 28 luglio 2025

La Matera politica (che tutto fa ....tranne che Politica ....)

Post 632

La Matera politica (che tutto fa ....tranne che Politica ....)

 


Foto: “Il tramonto del Riduzionismo” – sullo sfondo il massiccio del Pollino visto da viale Carlo Levi in Matera, 27 luglio 2025, Luca Fortunato

Ieri ho risposto in privato ad una cittadina che mi chiedeva il mio punto di vista sul Consiglio comunale materano di venerdì scorso e comunque sull'avvio della Amministrazione. Ne è uscito uno scambio di idee così positivo ed in tema di Riduzionismo/Olismo che ne pubblico x Tutti una sintesi ma necessariamente corposa (visto il tema). Buona lettura.

Dal particolare al generale, dalle piccole alle grandi cose, ecc. È l'induzione, tipica del Riduzionismo. E, spesso, con essa, al generale e alle grandi cose si finisce per non arrivarci mai! Si congela la realtà alle piccole cose. Non solo: l'induzione, spesso, proprio perché lontana da una visione generale e d'insieme (a cui dovrebbe arrivare e non si sa quando) porta anche a distorcere il significato delle priorità (in una città, in un territorio, ecc.).

Invece, dal generale al particolare, dalle grandi cose alle piccole cose, ecc. È la deduzione, tipica dell'Olismo. E,  spesso, essa assicura la risoluzione tanto delle grandi quanto delle piccole questioni. Non solo: la deduzione proprio perché parte da un quadro generale e d'insieme riesce ad essere obiettiva sulle priorità (in una città, in un territorio, ecc.).

Vediamo Matera, ad esempio. Applichiamo a Matera: anni e anni e anni di politica induttiva, nel Riduzionismo. E infatti come sta Matera? Male. Per di più, con occasioni grandi che pur ha avuto ma che non ha saputo cogliere, gestire, valorizzare, ecc. Il Paradosso Matera: Patrimonio UNESCO, Capitale europea della Cultura, ecc. Ma sempre "piccola" negli approcci, negli obiettivi, nei metodi, nelle prassi, ecc. Sempre nel  Riduzionismo, appunto. E quindi sempre piccola nei risultati: Ospedale zoppicante, Ferrovia zoppicante, Turismo zoppicante, Verde zoppicante, Periferie zoppicanti, Biblioteca zoppicante, ecc. (......fosse solo l' "anatra"!).

E con questa Amministrazione siamo sempre lì. Induzione, Riduzionismo, ecc. Come volevasi dimostrare, del resto. Siamo stati lungimiranti. Abbiamo preso distanze e precauzioni e la gente ce lo riconosce e sempre di più. Per statuto olistico (e collettivamente redatto) diamo possibilità -  ed occasione - ad ogni cittadino così come ad ogni entità politica, ad ogni proposta, ecc. di interagire con noi, di collaborare con noi, di iscriversi anche, ecc. E' chiaro, però, che in caso di incoerenza si pongono rimedi, si declinano inviti, si ringrazia ma si dice di no, ecc. Per Matera, ne abbiamo avute di proposte ma non erano coerenti. In futuro, si vedrà. Il nostro è un progetto "sui generis" che non può essere approciato né vissuto in modo "standard". Eh.....

E non c'entra nulla che l'Amministrazione è appena insediata. Nelle questioni paradigmatiche e metodologiche l'approccio (l'inizio) è quasi tutto, è il 90% del tutto! Che determina il seguito. Correggere poi? Seee...Illusioni..... E non c'entra nulla: risorse scarse, pochi soldi, non ci sono i soldi, ecc. Non è vero. Dipende da come si sceglie - politicamente - di spenderli.

Insomma, anche stavolta, si  tirerà a campare (per mesi o per qualche anno), ed alla fine i veri problemi di Matera resteranno irrisolti e le vere potenzialità di Matera resteranno inespresse. Prima finirà questa "nuova" esperienza d'Amministrazione, meglio sarà. Urne liberatorie. L'unico punto che ribadisco - e che ribadisce anche Forze al Centro - è questo: più tempo passerà x le urne, più danni x Matera; meno tempo, invece, meno danni. Ma questo lo capiscono pure i bambini, pertanto andiamo avanti, con la sintesi del discorso (sorvolando - per sintesi - che poi non c'è proprio la Politica a Matera! Non si capisce che cosa ci sia: una specie di amministrazione super-manageriale e super-dirigenziale, senza principio organicistico come detto nel video precedente, discorso generale ma che calza perfettamente con Matera, ora .... così come negli ultimi 25 anni .....per non parlare delle dinamiche confuse in seno al neo Consiglio comunale, una vera assenza di metodo e di orientamento.....ah già, ma non dovrebbe trattarsi di Politica? ..... Mamma mia ......).

E poi: Cava del Sole, Castello Tramontano, Zes Cultura, ecc. Non sono grandi cose in sé. Potrebbero esserlo e potranno esserlo in futuro quando alla loro esistenza in sé vi saranno abbinati (e vivi) piani di gestione, di valorizzazione, di programmazione, di sostenibilità, ecc. a medio-lungo termine (e spiegando per bene le cose - tutte le cose - ai cittadini, ecc.). Ma senza Olismo e senza metodologia olistica d'esperienza, Matera ha già dimostrato di far implodere potenziali grandiosità: vedi Matera 2019, per esempio. Il futuro si può costruire senza dimenticare il passato. Eh .....

Matera ha bisogno di Olismo, e, in particolare, di una politica comunale olistica. Matera ha bisogno di una politica straordinaria (non ordinaria). Ha bisogno di un cambio di paradigma (dal Riduzionismo all'Olismo). Abbiamo una chiara visione politica olistica - scritta pure in un libro! - con pure l'esperienza metodologica olistica - di anni, ed attestata da altri ben 7 libri! nonché da proposte e progettualita' più recenti e pure protocollate! - per attuarla in concreto.

Fate voi. Tanto io e gli amici di Forze al Centro non tiriamo a campare, viviamo bene (ed anche senza Politica. Un bel paradosso ma, in questo caso, positivo, etico e luminoso che può davvero fungere da esempio e da bussola. Abbiamo le nostre vite, le nostre professioni, le nostre  soddisfazioni materiali, morali, ecc. Quando scenderemo in campo sarà cosa in più e sarà perché abbiamo davvero da costruire cose buone per tutti. E, ricordiamolo, noi ci rivolgiamo - per scelta originaria, per natura della nostra mission e per base dei nostri iscritti e loro eterogeneità - soprattutto ai livelli politici territoriali, regionali specialmente, formandoci sull'Olismo politico generale e declinandolo, poi, nei vari settori con i vari specialisti: Energia, Economia, Pubblica Amministrazione, Urbanistica, Agricoltura, Diritti, Sanità, Pace, ecc. ).

Infine, occorre dire questo: deve certamente rinnovarsi l'intero quadro politico materano (persone, contenuti, obiettivi, metodi, forze politiche, alleanze, ecc.) ma anche i cittadini votanti devono fare meglio la loro parte. Con più testa e meno pancia, con più coraggio e meno convenienza opportunistica, con più onestà intellettuale e meno invidia, con più fiducia e meno diffidenza, con più memoria per il futuro, con un percorso strutturato verso le urne senza ridursi ai giorni delle urne, leggendo magari qualche libro in più e stando meno in giro a perder tempo, frequentando più momenti collettivi formativi che momenti collettivi fini a se stessi, usando i social con più criterio e meno esibizionismo, ecc. ecc. ecc.

C'è un grande e bel lavoro da fare, insieme.

Rimedieranno all'anatra zoppa? Eleggeranno il presidente del consiglio? Completeranno la giunta? "Lavoreranno"? Dureranno 3 mesi o 6 mesi o 12 mesi o 24 mesi ?

E allora?

Non cambierà nulla. Matera è caduta, è già caduta, ha già perso ed un'altra volta.

Occorre già pensare al futuro,  preparare il futuro. Augurandoci che arrivi presto.

Ad maiora!

Luca Fortunato (Matera) 

WhatsApp 389.4238195

Mail lucaf73x@gmail.com 


 

 

 

 

Nessun commento:

Posta un commento