Post 627
Cittadino olistico: lettera di sintesi e Futuro
Carissime amiche,
e carissimi amici,
del “popolo olistico”,
come era normale, e come
era prevedibile, che accadesse, lo scenario “a ventaglio” è accaduto:
dopo 18 anni di libera
professione come dottore agronomo;
dopo i miei 8 libri in
tema di Olismo (in particolare, dopo gli ultimi 2, che hanno particolarmente
coinvolto testa e cuore dei lettori: il 7° libro su Matera del 2023 e l’8°
libro politico – con diversi collaboratori - del 2024);
dopo aver creato e
lanciato 2 Associazioni olistiche (quella tecnica – Collettivo Matera Olistica,
da dicembre 2023 – e quella politico-culturale Forze al Centro, da dicembre
2024);
dopo aver praticamente “azzeccato”
(e pubblicato, nel blog) tutte le previsioni fatte (sia su scenari tecnici sia
su scenari politici; sia locali sia più generali);
ho ricevuto diverse
proposte sia da parte del mondo tecnico, sia da parte del mondo formativo, sia
da parte del mondo artistico, sia da parte del mondo editoriale, sia da parte
del mondo politico. L’Olismo e la metodologia olistica sono oramai una esigenza
in ogni ambito della Società. Non c’è da meravigliarsi. Per giunta, che siamo
davvero in pochi come studiosi ed esperti del vero Olismo (generale e
storicamente determinatosi, come da fonti bibliografiche ufficiali, ecc.) e che
siamo addirittura in pochissimi come esperti delle sue applicazioni pratiche,
professionali, settoriali, ecc. (molto risolutive ma che non si possono improvvisare,
non si possono considerare direttamente sotto un profilo specialistico senza
passare prima dall’Olismo generale, ecc.).
Ringraziando tutti
coloro che hanno avanzato le loro proposte (e tutte valide), è dunque arrivato,
per me, il momento delle scelte. Se non altro perché non potrei materialmente
dividermi su tutti i fronti!
Quello che ho scelto –
con serenità finale ma non tribolazione di percorso …. come vi è facile
immaginare! – è, in realtà, la scelta di
organizzare e coordinare tutti i settori di proposta ma dando ad ognuno di essi
una diversa priorità e quindi una diversa tempistica, ecc. Mi spiego:
fermo restando i miei
impegni professionali di dottore agronomo già in essere, i miei impegni di
famiglia e il restare come base nella mia città (Matera),
ho scelto 3 (delle 7
cose che mi sono state proposte! Il ventaglio, appunto!):
1. aprirmi a proposte
aggiuntive di tipo tecnico e/o formativo (consulente, direttore, docente, ecc.)
nel settore privato (ma, eventualmente, anche pubblico);
2. di buttarmi anima e
cuore nel progetto editoriale già avviato (Manuale Tecnico – Applicare l’Olismo
– in 3 volumi: il 1° esce in dicembre 2025; il 2° esce in aprile 2026; il 3°
esce in dicembre 2026) e che, in realtà, funge anche da “collettore” dei vari
settori, ambiti, ecc.;
3. di valutare proposte
da partiti politici nazionali (sono, attualmente, 3 le forze politiche
nazionali che mi rivolgono attenzione affinché io entri nel loro partito
compatibilmente, ed anzi in sinergia, con il mio essere fondatore e attuale
presidente di associazione politico-culturale. Vedremo. In ogni caso,
ringrazio. Ringrazio, già e comunque. Onorato delle attenzioni che, di per sé,
sono già un valore).
Le priorità, dunque,
sono queste.
E quindi tutto il resto
viene posticipato e/o necessariamente messo “in secondo piano” (non suoni,
però, come un concetto brutto, ma semplicemente come una oggettiva e temporanea
necessità).
In particolare:
per quanto riguarda la
presidenza delle 2 Associazioni, porterò a conclusione entrambi i mandati come previsto
dai rispettivi statuti rispetto alla loro scadenza naturale, salvo esigenze
eccezionali (Collettivo Matera Olistica fino al 31 dicembre 2026; Forze al
Centro fino al 31 dicembre 2027). Starà poi agli altri soci prenderne la guida,
come è giusto che sia, come del resto ho sempre detto (avrei fatto 1 solo mandato
presidenziale, non mi piace ripetermi per mia impostazione culturale di fondo),
ed anzi è bene che i soci inizino a responsabilizzarsi e a prepararsi. Vi
assicuro che guidare 2 Associazioni del tutto nuove – davvero “create”, messe
al mondo - e per giunta autenticamente olistiche, non è uno scherzo! Ma è anche
una bellissima e molto formativa esperienza;
per quando riguarda,
invece, gli ambiti artistici (in cui ho anche delle esperienze: mostre
collettive nazionali di pittura astratta, ad esempio), per ora li tratterò solo
nei capitoli specifici e dedicati del Manuale di Olismo che vado scrivendo
con diversi collaboratori specialistici.
Per ora - avendo dovuto
fare delle scelte per questioni oggettive di tempo materiale e di impegni già
avviati e comunque luminosi e dalle prospettive brillanti - preferisco
dedicarmi a quanto evidenziato prima. Queste, le regole. Eccezioni alla regole?
Si vedrà.
·
Dunque, vado sull’impegno
preso per questa sera (incontro su Guerra e Pace e su “politica urbana”, come
sapete: dimensione grande e dimensione piccola, insieme. Da bravi olisti) e, a
seguire, passeggiate territoriali d’estate (sempre associative) e, ancora, a fare
un altro step di meritate vacanze.
E poi, già dal 18
agosto, sarò a lavorare (come dottore agronomo) e a scrivere (come autore-coordinatore
del progetto editoriale). Ed anche per questo mi sposterò spesso fuori Matera.
Viaggi (in Italia,
specialmente) e scritture (tecniche, scientifiche; e paradigmatiche,
metodologiche): praticamente …. la mia vita!
Un carissimo, ed olistico, saluto di piena estate a Tutti.
Luca Fortunato (Matera) - WhatsApp 389.4238195
P.S. in settembre, creerò delle bacheche (non chat) WhatsApp tematiche e specifiche per facilitare
le comunicazioni. Le amiche e gli amici del popolo olistico che volessero continuare a ricevere notizie, aggiornamenti, inviti, ecc. sono pregati di segnalarmelo. Grazie mille.
Nessun commento:
Posta un commento