Mission del Blog: esprimere libere opinioni su fatti di cronaca ritenuti significativi circa la Sfida, in corso da tempo, tra i Paradigmi dominanti del Nostro Tempo: da una parte, il Riduzionismo (il Tutto è uguale, riducibile, alla somma e alle relazioni delle parti di cui è composto), dall’altra l’Olismo (il Tutto è maggiore della somma e delle relazioni delle parti di cui è composto). Il Riduzionismo, paradigma analitico, razionale, algoritmico, induttivo, lineare. L’Olismo, paradigma sintetico, intuitivo, euristico, deduttivo, non-lineare. Con tutte le conseguenze (teoriche, filosofiche, gnoseologiche, epistemologiche, metodologiche, pratiche, lavorative, quotidiane) che ne conseguono …. (e ne devono conseguire …. legittimamente e liberamente ….. per il progresso della Società …..)

Visualizzazione post con etichetta olismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta olismo. Mostra tutti i post

venerdì 5 settembre 2025

giovedì 4 settembre 2025

Forze al Centro: su Basilicata, su Matera, su terapie possibili ma miracoli impossibili

Post 648

Forze al Centro: su Basilicata, su Matera, su "terapie" possibili ma "miracoli" impossibili




Ritengo giusto pubblicare (con una eccezione rispetto alla programmazione del blog) alcuni passaggi fondamentali della lettera che stamane ho inviato ai soci e agli amici intimi dell’associazione politico-culturale Forze al Centro che attualmente mi onoro di presiedere (come mi onoro di presiedere l’associazione tecnica Matera Olistica; come mi onoro di coordinare il gruppo di lavoro indipendente del progetto editoriale e formativo "Applicare l'Olismo", ecc.). Alcuni contenuti, infatti, sono di interesse generale nonché specifico. Buona lettura dunque, e come sempre …. ad maiora!

 

Carissime e carissimi,

per informazione (che ritengo doverosa), vi comunico che sono stato contattato e, in alcuni casi, ricontattato, da forze politiche partitiche. Sostanzialmente, tutti (pur nella diversità delle loro espressioni e posizioni) mi chiedono di ascoltarli e di valutare quanto hanno da propormi per quanto riguarda, nello specifico, gli scenari politici, presenti e/o futuri, di Regione Basilicata e/o di Matera Città.

Io, per mio costume generale di vita, andrò ad ascoltare. Poi, farò le mie valutazioni.  

[….]

vista oramai la riuscita del cambio di paradigma dal Riduzionismo all’Olismo che guadagna sempre più terreno nella Scienza, nella Tecnica, nell’Editoria, nella Formazione, nelle Professioni, nel Lavoro, nell’Associazionismo tecnico, è chiaro che per quanto riguarda la dimensione politica – e fermo restando, nella stessa dimensione, il percorso strutturale e tematico che c’è e ci sarà con la presente associazione politico-culturale Forze al Centro – il sottoscritto consideri in modo secondario (molto secondario) le possibili “offerte” politiche che sono già arrivate, e che arriveranno. Per di più, che tanto a livello regionale lucano quanto a livello comunale materano, gli scenari, le dinamiche, i personaggi, ecc. esistono e continuano ad esistere in una dimensione alquanto mediocre, illusoria, manipolatrice, e non certamente risolutiva per cittadini, imprese, lavoratori, studenti, turisti, ecc.

[…..]

E noi siamo stati saggi, previdenti, coerenti, coraggiosi. Del resto, basta ascoltare e leggere i cittadini (non anonimi ed anche elettori degli stessi Bardi e Nicoletti, e loro consiglieri, ecc.) per constatare l’assoluta delusione, e preoccupazione. E paradossalmente non c’è da meravigliarsi che mi si venga a cercare! Ma se il “medico politico” lo si chiama ancora in tempo (e dunque non negando la gravità della situazione, ed accettando quello che lo stesso “medico” prescriverà, pur non avendo egli – e come tutti gli esseri umani del mondo - la bacchetta magica, ci mancherebbe), bene. Si potrà ragionare, intendersi, vedere di trovare soluzioni, prospettive, fare le cose insieme, ecc. Altrimenti, no. No, grazie. Nemmeno all’Olismo si potrà chiedere di resuscitare i morti!

[…..]

Luca Fortunato (Matera) – WhatsApp 389.4238195

venerdì 29 agosto 2025

Il popolo olistico: calendario di SETTEMBRE (testo + video)

Post 647 

Il popolo olistico: calendario di SETTEMBRE (testo + video)

 


cliccare sulla foto per ingrandire

Proseguendo dal precedente post 646 (vedi):

mentre la città di Matera si illude ancora di risolvere i suoi problemi e/o di sviluppare le sue potenzialità (dopo le negative Amministrazioni Bennardi, De Ruggieri, ecc.), e tra l’altro, ora, con l’Amministrazione Nicoletti, in un contesto di pseudo-vittoria, di assenza di maggioranza, di "anatra zoppa" incurabile o curabile solo in apparenza cioè con trovate di malapolitica che magari pure riusciranno ma che saranno frutto di tali inciuci e trasformismi tali da far passare Matera dalla padella nella brace, sia per il tradimento del voto popolare sia per l’inefficienza e l’inefficacia che scaturirebbero in merito alle cose da fare per i quotidiani ricatti a cui la stessa Amministrazione verrebbe inevitabilmente sottoposta, ecc. ecc. ecc.  (la causa dell’intero scenario? Si chiama Riduzionismo);

mentre la Basilicata (…. dell'attualissimo "Cristo si è fermato ad Eboli"!) si illude ancora di risolvere i suoi problemi e/o di sviluppare le sue potenzialità (dopo decenni di politica inconcludente) e tra l’altro con l’attuale "classe" politica alquanto deludente ed "emersa" guarda caso da un astensionismo record del 51% circa, e che va a configurare pure un paradosso democratico (la causa dell’intero scenario? Si chiama Riduzionismo);

mentre l'Italia è sempre più divisa tra Nord e Sud; tra chi lavora e chi no; tra imprese che sopravvivono e quelle che chiudono; tra eterni dissesti idrogeologici e più recenti "processi" alla libera Scienza; ecc. (la causa dell’intero scenario? Si chiama Riduzionismo);

mentre gli scenari geopolitici permangono alquanto critici (tra Russia e Ucraina, tra Israele e Palestina, ecc. continuando così non se ne verrà a capo), tra l'altro con una Europa sempre più marginale, bravo Draghi che ha detto la pura verità (la causa dell’intero scenario? Si chiama Riduzionismo);

noi, del popolo olistico, umilmente ma significativamente -  olisticamente conciliando vita privata, familiare e professionale con l'impegno civico; così come risultati materiali e principi etici -   andiamo avanti, a costruire il Futuro.

Senza chiacchiere e senza imbrogli; seguendo tutto e più che altro per vigilare sui diritti d'autore (viste le numerose pubblicazioni, iniziative, documentazioni, proposte, ecc.  già prodotte, inviate, protocollate, ecc. e che testimoniano tra l'altro l'amore e l'interesse per Matera, per la Basilicata, per il Sud ecc., l'utile e sensata partecipazione attiva, ecc.) ma al tempo stesso prendendo distanze - fisiche e morali - da persone e personaggi, contesti e situazioni, che da Aosta a Palermo, da Washington a Mosca,  fuori l'Italia così come ancora più dentro l'Italia, non ci appartengono, non devono appartenerci.

Chi ci ama, ci segua.

Del resto, nella Scienza e nella Tecnica, oramai i pochi olisti sono i protagonisti indiscussi. E tutti gli altri si mettono al passo, devono mettersi al passo.

E in Politica? Il punto di svolta arriverà, anche qui. Anzi, già si intravede. Settimane o  mesi o qualche anno, è relativo. I cittadini hanno capito. Certo, meno tempo, meno danni. I cittadini, gli elettori, hanno capito: a Matera, in Basilicata, in Italia, persino in Europa. I cittadini-elettori non sbaglieranno più con le urne. E prima delle urne faranno sì che la partita se la giochino altri. Hanno compreso che non solo devono votare con maggior criterio ma che devono anche partecipare attivamente per selezionare, creare, i nuovi candidati, le guide dei popoli.

Ad ogni modo, chi condividesse le nostre visioni e volesse maggiormente informarsi, iscriversi, partecipare, ecc. è il benvenuto. Si ricorda l’autonomia e l’indipendenza delle diverse entità collettive ed associative, dei diversi progetti, ecc. Ognuno è libero di iscriversi e di partecipare, a tutti o ad alcuni o anche e solamente ad uno, a seconda dei propri interessi, esigenze, disponibilità, preferenze, ecc. Certo (ed è questa la cosa importante ed inedita) sono tutte entità collettive e di progetto accomunate dalla lotta al Riduzionismo attraverso l’Olismo, per giunta attraverso un Olismo vero, strutturato, scientifico, fondato su opere - storiche e recenti - di autori riconosciuti, arricchito da esperienze decennali di studio e applicazione, da libri degli scorsi e recenti anni, da persone davvero speciali.    


MESE di SETTEMBRE 2025


1° settembre: riunione gruppo di lavoro di base di redazione del Manuale tecnico "Applicare l'Olismo" (avanzamento lavori);

5 settembre: riunione soci di Matera Olistica (aggiornamento e programmazione attività ottobre – marzo) ;

13 settembre: riunione soci e amici di Forze al Centro (aggiornamento e programmazione attività ottobre – marzo);

Settimana del 22 settembre: creazione bacheca generale (non chat) whatsapp "popolo olistico" e cena in olistica compagnia.

·         

Buon weekend a tutti.  

Il prossimo post, in questo blog, a fine settembre con i diversi report.

E buona visione del video integrativo che trovate qui di seguito alla fine del post.

A presto e ad maiora!

Luca Fortunato (Matera)

WhatsApp 389.4238195

Mail professionale e di progetto editoriale: 

fortunato.luca73@libero.it

Mail Associazione tecnica Matera Olistica: 

materaolistica@gmail.com

Mail Associazione politica Forze al Centro: 

lucaf73x@gmail.com

 

VIDEO



giovedì 28 agosto 2025

Il popolo olistico

Post 646

Il popolo olistico

 


cliccare sulla foto per ingrandire

Proseguendo dai precedenti post 645 e 644 (vedi): 

beh, che vi devo dire. La mia idea l'ho disegnata di getto su un foglio (vedi foto). Ma è talmente piaciuta che la pubblico così com'è! Al naturale! Spontanea. Vera. È piaciuta anche come è stata disegnata! A mano, ecc.

Nasce questo grande e nuovo progetto. Ovviamente avrà anche una veste grafica appropriata! Ma oggi brindiamo! L'ho mostrata a 12 persone intime e amiche che ieri ho avuto modo di incontrare. Ho visto nei loro occhi la stessa luce. E allora:

andiamo! Forza!

Costruiremo il Futuro, per davvero.

Ad maiora!

Luca Fortunato

Matera, 28 agosto 2025

WhatsApp 389.4238195

P.S. a fine settembre creerò una prima bacheca (non chat) whatsapp "Popolo olistico". Per iniziare a organizzare e facilitare anche le comunicazioni. Le persone che stanno aderendo sono davvero tante! Chi volesse fare parte del progetto mi contattasse. Potete girare anche ad amici, parenti, colleghi, ecc.

 

mercoledì 27 agosto 2025

Cittadino olistico: Manuale e Scuola d’Olismo + video (su 3 libri indispensabili! )

Post 645

Cittadino olistico: Manuale e Scuola d’Olismo + video (su 3 libri indispensabili! )



Foto: "Ritratto astratto: emozione matematica" - dipinto (acrilico su tela, 50 x 70 cm) - Luca Fortunato 

Proseguendo dal precedente post 644 (vedi): 

scrivo molto volentieri. Sebbene io sia al lavoro, già ritornato al mio lavoro d’agronomo dal 18 agosto, ma non voglio far attendere i sempre più numerosi cittadini che seguono il blog. Un’oretta di spazio di tempo libero la si trova sempre. In calce al post, anche un video.  

Bene, anzi benissimo, anche il mio secondo lavoro, il progetto editoriale e che è a regime. I lavori vanno spediti. Gruppo dei collaboratori specialistici creato e affiatato (del gruppo mi onoro di essere tanto il coordinatore in qualità di olista generale - essendolo da oltre 20 anni – tanto un componente in qualità di olista specialistico d'Agraria - essendolo da oltre 15 anni).

Il Manuale inedito e "monumentale" (vista la materia!) è destinato a tutti: studenti, professionisti, tecnici,  imprenditori, amministratori, ecc. Tutti potranno - con esso - trovate uno strumento utile (e che per la prima volta ordina la vastissima materia dell'Olismo con anche il valore aggiunto di esperienze tanto concrete quanto rare) per iscrivere i loro studi, le loro competenze e le loro esperienze in un Paradigma diverso (e che è quello giusto ma che non va improvvisato). Del resto, come anche ben precisato e dimostrato nella stessa opera, i Paradigmi di Conoscenza e di Metodo (Riduzionismo e Olismo) sono neutrali in relazione a posizioni religiose, politiche, sanitarie, bioetiche, ecc. (che poi ognuno ha o può avere, assume o può assumere, per scelte e considerazioni personali, soggettive). Un'opera, insomma, "oggettiva", davvero per tutti ed utile a tutti, perché oggettivamente vi è comunque una evidenza: di fronte alla Complessità, ai problemi complessi, ecc. l'Olismo è migliore del Riduzionismo, funziona meglio, è più "attrezzato".

Ma il Manuale sarà anche la base per un grande, futuro e inedito progetto formativo, una grande Scuola d'Olismo. Che andiamo già progettando.  

È un momento importante. Lo diciamo con la dovuta umiltà ma al tempo stesso con la giusta determinazione. Il progetto (in tutte le sue articolazioni, presenti e future) risponde e risponderà al grande bisogno di Olismo che c'è in Società.

Chi vuole essere protagonista del cambio di paradigma, può farlo.

Ricordo che il progetto editoriale e formativo è, e sarà, autonomo e indipendente da ogni altra attività, entità, associazione, progetto, ecc. Ma ovviamente può essere in proficua, positiva e compatibile collaborazione e sinergia con tutti. Anzi, è auspicabile.

Si invita pertanto tutta la cittadinanza ad informarsi, interagire, collaborare, ecc. e sin d'ora, anche con i lavori in corso (con i limiti che, ovviamente, la riservatezza impone su certi aspetti particolari del progetto, prima della sua pubblicazione) perché, in fondo, la lotta al Riduzionismo - attraverso l'Olismo - è sempre un lavoro in corso, che consegue man mano risultati, ma è sempre un'impresa aperta e viva: ed è in questo aspetto - fermo restando tutti gli altri - che risiede, credo, e paradossalmente, la sua più grande forza così come la sua più grande bellezza.

Segue un video di approfondimento, sollecitato da una cittadina, a proposito di libri (argomenti-libri: 1.Il Caso e la Necessità (in Natura, nella Vita, ecc.); 2.Cristo si è fermato a Eboli (e la Lucania e la Matera di Oggi); 3.la Costituzione italiana (il senso dei principi). Buona visione e ….…. alle prossime e ad maiora!

Luca Fortunato (Matera) - WhatsApp 389.4238195



 

lunedì 25 agosto 2025

Cittadino olistico: anteprima copertina + indice Manuale Tecnico – “Applicare l’Olismo”

Post 644

Cittadino olistico: anteprima copertina + indice Manuale Tecnico – “Applicare l’Olismo”

 


clicca sulla foto per ingrandire


 INDICE GENERALE

3 volumi (cartacei) - tot. 500 pagine – prezzo tot. euro 80

 

VOLUME I - 100 pagine – prezzo euro 20

(pubblicazione, distribuzione, vendita: dicembre 2025) 

 

1.0       PREMESSA e Guida alla lettura e alla consultazione

 

SEZIONE I – Introduzione

1.1 I Paradigmi di Conoscenza e di Metodo (dall’Antichità ad Oggi):

1.2. IL RIDUZIONISMO:

1.2.1 classico

1.2.2 rivisitato (pseudo-olismo)

1.3  L’OLISMO - (i 13 autori fondamentali; sintesi, opere, fonti):

1.3.1 originario (1.3.1.1 in Oriente; 1.3.1.2 in Occidente)

1.3.2 moderno

 

1.4 La METODOLOGIA olistica moderna (quadro, autori, esperienze):

1.4.1 Premessa - L’Olismo generale (1.4.1.1 complessità, livelli, sistemi, contesto/metacontesto; teoria/pratica, sintesi/analisi, deduzione/induzione, intuizione/logica, temporalità/tempo; ecc. 1.4.1.2 olismo tipologico, olismo semantico, olismo epistemologico, tesi di Duhem – Quine, olismo sociologico, olismo psicologico, olismo antropologico, ecc.) e gli “olismi” specialistici 1.4.1.3: olismo economico, olismo giuridico, olismo ecologico, olismo urbanistico, olismo medico, ecc.)

1.4.2 FARE OLISMO: a) contestualizzazione; b) intuizione e intero olistico (maggiore della somma delle parti); c) deduzione; d) temporalità integrata (passato-presente-futuro);

1.4.3 L’olista generale e l’olista specialistico

1.4.4 L’Olismo individuale e l’Olismo collettivo

 

1.5 Gli Amici dell’Olismo:

1.5.1 reali (Numeri di Fibonacci, Frattali, Psicologia Gestalt, Fisica moderna, ecc.)

1.5.2 possibili (multidisciplinarità, interdisciplinarità; integrazione; team; ecc.)

1.5.3 falsi (mode olistiche: “spiritualistiche”, “salutistiche”, ecc.)

 

1.6 Il Problema dei Paradigmi nella Società:

1.6.1 paradigmi ed Establishment

1.6.2 paradigmi e Religione

1.6.3 paradigmi e Politica

1.6.4 paradigmi e cittadini

1.6.5 paradigmi e Cultura

1.6.6 paradigmi e Scienza

1.6.7 paradigmi e Arte

1.6.8 paradigmi e Tecnologia

 

1.7 Riconoscere l’Olismo nella realtà quotidiana: colori, alberi, fiori, api, formiche, simbiosi, neve, attrito, latte, cibo, bosco, fiume, traffico (automobilistico), borsa (valori), Costituzione (italiana), GPS, folla, gruppi, edifici, città, espressioni (linguaggio), materiali, simboli, comunicazione non verbale, ecc.

 

1.8 L’Olismo “ufficiale” (in decreti, regolamenti, direttive, piani, manuali professionali, linee guida, statuti, consulenze, consulenze tecniche giudiziarie, seminari, corsi, dispense universitarie, finanziamenti, ecc.):

1.8.1 esplicito (con uso del sostantivo “olismo” e/o dell’aggettivo “olistico”)

1.8.2 implicito (con presenza delle specifiche paradimatiche storiche e/o moderne).

 

1.9 Entità olistiche “ufficiali”: università, fondazioni, associazioni, ecc. (selezione di indirizzi, contatti, siti web, materiale, ecc.).   

 

VOLUME II – 200 pagine – prezzo: euro 30

(pubblicazione, distribuzione, vendita: aprile 2026) 

 

Schemi metodologici ed esempi pratico-professionali di

applicazione dell’Olismo in:

 

sez. II: Salute e Sanità

(con 5 sottosezioni)

 

sez. III : Agricoltura e Agroalimentare

(con 4 sottosezioni)

 

sez. IV: Urbanistica, Città, Verde, Alberi

(con 3 sottosezioni)

 

sez. V: Ambiente, Paesaggio, Ecologia, Territorio

(con 6 sottosezioni)

 

sez. VI: Diritto, Legge, Legalità, Giustizia

(con 5 sottosezioni)

 

sez. VII: Lavoro, Formazione

(con 3 sottosezioni)

 

sez. VIII: Economia, Fisco, Finanza, Mercato, Impresa

(con 6 sottosezioni)

 

sez. IX: Energia

(con 6 sottosezioni)  

 

 

VOLUME III – 200 pagine – prezzo: euro 30

(pubblicazione, distribuzione, vendita: dicembre 2026) 

 

Schemi metodologici ed esempi pratico-professionali di

applicazione dell’Olismo in:

 

sez. X: Informatica e Intelligenza artificiale

(con 2 sottosezioni)

 

sez. XI: Burocrazia

(con 2 sottosezione)

 

sez. XII: Scuola, Università, Ricerca

(con 4 sottosezioni)

 

sez. XIII: Media, Stampa, Web, Social

(con 3 sottosezioni)

 

sez. XIV: Arte, Cultura

(con 3 sottosezioni)

 

sez. XV: Politica, Istituzioni, Pubblica Amministrazione

(con 7 sottosezioni)

 

sez. XVI: Guerra e Pace

(con 5 sottosezioni)

 

sez. XVII: Scienze di Base (Matematica, Fisica, Chimica)

(con 3 sottosezioni).

 

·         

Autore: Luca Fortunato - Tutti i diritti riservati (Legge 22 aprile 1941, n. 633 Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio)

domenica 24 agosto 2025

Cittadino olistico: sempre vicino all'Emilia Romagna (alla sua gente e ai suoi alberi)

Post 643

Cittadino olistico: sempre vicino all'Emilia Romagna (alla sua gente e ai suoi alberi)




Chi mi conosce lo sa: la mia storia personale, formativa e professionale è da sempre legata anche all'Emilia Romagna. L'ho frequentata sin da bambino per parentele lì allora residenti (in Bologna), l'ho frequentata anche da studente universitario per una parte dei miei studi (sempre in Bologna) e poi subito dopo la laurea (a Bari) ci sono ritornato muovendo i miei primi passi nel mondo del lavoro con uno stage presso un ufficio tecnico agricolo (in Rimini). Ed ogni volta che la vedo ferita, l'Emilia Romagna, mi prende al cuore ma anche alla testa.

Il violento nubifragio che si è abbattuto nelle scorse ore in particolare lungo la riviera romagnola con tutta una serie di danni, pone la necessità di riflessioni e di pratiche di tipo diverso. Nei miei libri olistici così come nel mio lavoro degli scorsi anni già ci sono, in qualche misura. Ma nel nuovo manuale tecnico "Applicare l'Olismo" che come sapete vado scrivendo insieme a diversi e validi collaboratori specialistici (ingegneri, architetti, ecc.) ci sarà ampio ed approfondito spazio su questo tipo di fenomeni. Questo post, insomma, è solo per ricordare e sottolineare il mio impegno in merito ma soprattutto per essere vicino - sebbene geograficamente lontano - ad una Regione che tanto mi ha dato e che in autunno per ragioni di lavoro professionale ma anche  editoriale tornerò a frequentare. Del resto, diceva Marvin Gaye: "Ovunque appoggi il mio cappello, quella è casa mia".

Vorrei concludere questo post con un dato positivo (paradossalmente): solo a Milano Marittima (Cervia - Ravenna) sono caduti oltre 260 alberi. Oltre 260. Avete letto bene.


Foto: Chiara Cancelliere - Milano Marittima, 24/08/2025 

Tantissimi i danni (ad automobili, strutture varie, ecc.) ma non c'è stato alcun ferito. Caso-Fortuna-Destino? Oppure Merito-Buon senso-Comportamenti giusti? Oppure un mix? Non lo sapremo mai, ma credo sia importante porsi queste domande e darsi - comunque e per quel che si può - delle risposte. Più di 260 alberi caduti a fronte di 0 feriti è una notizia bruttissima se consideriamo gli alberi, ma bellissima se consideriamo noi umani.

Dobbiamo puntare, specialmente nelle aree urbane e/o urbanizzate, a scenari con 0 alberi caduti e con 0 umani feriti. Utopia? Non credo. Anche scenari con pochi alberi caduti e con 0 umani feriti. Ad ogni modo, non parlerei di utopia ma di impresa difficilissima e quindi non impossibile! Con l'Olismo si potrebbe, con la scienza agronomica nell'Olismo, ecc. si potrebbe. Per i nuovi impianti arborei, sicuramente con l’Olismo (sebbene ci siano ancora alcune resistenze riduzionistiche da parte degli esperti tecnici così come tante demagogie riduzionistiche da parte di cittadini e politici), sicuramente con l’Olismo, quindi, specialmente per la scelta di specie e/o varietà (non tutte idonee ai luoghi urbani e/o urbanizzati, ai cambiamenti climatici, ecc.). Per gli alberi già esistenti (e specialmente storici), invece, … ancor di più con l’Olismo! (valutazione di stabilità particolari, potature particolari, ecc.).

Al futuro!

Un saluto speciale ed un abbraccio forte ai miei amici di Romagna. Forza! Che siete forti!

Luca Fortunato (Matera) - WhatsApp 389.4238195

P.S. link al quotidiano Repubblica, servizio su nubifragio in Romagna: 

https://bologna.repubblica.it/cronaca/2025/08/24/news/romagna_temporale_danni_ravenna_rimini_alberi-424804618/



sabato 23 agosto 2025

Forze al Centro: su Mala-Politica (Basilicata, Matera) e vita nei partiti - nuovo video

 Post 642 

Forze al Centro: su Mala-Politica (Basilicata, Matera) e vita nei partiti - nuovo video



Associazione politico-culturale “Forze al Centro”

Sede: via Caduti di Nassiriya n. 1 – zona Giada – 75100 MATERA

Costituzione: 27 dicembre 2024 

Registrazione: 9 gennaio 2025 - Codice Fiscale: 93070510776

Mail lucaf73x@gmail.com

Soci Fondatori:

Luca Fortunato, Bruno Dua, Fabio Pisanelli, Nicola Montemurro, Domenico Petronella, Enzo Fortunato, Pina Lepore.

Soci ordinari (al 22 agosto 2025): n. 38

Esterni riconosciuti (sostenitori e ospiti; al 1° febbraio 2025): oltre n. 1000 (Basilicata, Puglia, Lazio, Emilia Romagna, Piemonte, ecc.)

Consiglio direttivo:

- Presidente - Luca Fortunato  (WhatsApp 389.4238195)

- Vice Presidente - Bruno Dua

- Segretario e Tesoriere - Fabio Pisanelli

Attuali referenti di settore:

- Agricoltura e Ambiente: Nicola Montemurro

- Pubblica Amministrazione: Enzo Fortunato

- Energie rinnovabili sostenibili: Bruno Dua

- Urbanistica: Bruno Dua - (ad interim)

- Grafica: Domenico Petronella

- Scuola e Università: Giuseppe Tataranni.

Dallo statuto: […] “Forze al Centro” promuove un approccio olistico alla politica, con obiettivi, metodi, orizzonti temporali, strategie e priorità specificati nel libro fondativo “Una Nuova Politica e un nuovo Partito” – Autore: Luca Fortunato, settembre 2024, self-publishing. In particolare: promuove una visione che parte dal contesto di fatto della Società e della Politica, caratterizzato per un verso da un crescente astensionismo, per l’altro da complessità; promuove un cambiamento culturale e antropologico per individuare le persone politiche; promuove un laboratorio politico per portare a progetto le diverse anime e i diversi colori della Politica, attraverso il metodo pragmatico e il metodo olistico; promuove un programma politico di massima per il Paese, con criteri sistemici e olistici, da declinare poi specificatamente, caso per caso, andando dal generale al particolare; promuove una scuola olistica di politica per formare una nuova classe dirigente, al di là delle contingenze elettorali, secondo un approccio di lungo periodo, ma per partecipare alle competizioni elettorali e di ogni livello offrendo una reale alternativa ai cittadini. […] “Forze al Centro” promuove anche un graduale avvicinamento al progetto politico (in virtù della peculiarità olistica dello stesso) da parte di tutti i cittadini esterni (interessati e/o simpatizzanti), prevedendo la categoria “ospiti” e la categoria “partecipanti-sostenitori”. Gli appartenenti ad esse non hanno alcun vincolo formale con “Forze al Centro” ma da “Forze al Centro” sono riconosciuti, censiti, e resi noti a tutti gli altri partecipanti. Verranno citati per i loro contributi di idee e per loro eventuali e liberi sostegni materiali. Sarà cura di “Forze al Centro” formalizzare nel più breve tempo possibile il loro passaggio a soci (ordinari), qualora lo desiderassero. […]

 

 




giovedì 21 agosto 2025

Cittadino olistico: tanti fatti, un unico problema, un'unica soluzione (testo + video)

Post 641 

Cittadino olistico: tanti fatti, un unico problema, un'unica soluzione (testo + video)



Foto: geometria frattale arborea (Olismo) - Luca Fortunato, agosto 2025 

È stato un inizio di settimana intenso, di ripresa del mio lavoro professionale (dottore agronomo), la Natura non va in vacanza, per cui ho avuto solamente il tempo, in questi giorni che sono passati velocemente, di annotare quei fatti significativi da un punto di vista paradigmatico e metodologico (Riduzionismo/Olismo) per farne, ora, una beve ma significativa sintesi di commento (è importante visti i sempre più numerosi cittadini che seguono la lotta al Riduzionismo a 360° messa in campo, e visto che a dicembre - come già sapete - uscirà il primo volume del primo manuale tecnico italiano d'Olismo che è in fase di redazione - in aprile poi uscirà il secondo volume e in dicembre 2026 il terzo volume - un progetto lavorativo ed indipendente, bellissimo e utilissimo, e che già in corso d’opera vedrà delle sinergie, ma che soprattutto dopo vedrà dei prosiegui, con anche altro tipo di "produzioni", nonché corsi, formazione, ecc.).  

Insomma, l'Olismo  oramai viaggia, il cambio di paradigma (dal Riduzionismo all'Olismo) è oramai una necessità.

N.B. gli olisti il loro successo (morale e materiale) lo hanno e continueranno ad averlo. Chi deve formarsi per davvero, chi deve aggiornarsi per davvero, chi deve scegliere un consulente, un professionista, ecc. per risolvere davvero problemi e/o sviluppare davvero potenzialità, non perde più tempo e sceglie l'Olismo. Quando lo capiranno un po' tutti nella Scienza e nella Tecnica (vi sono ancora alcune resistenze, alcuni tecnici che esercitano ancora nel Riduzionismo, ma sono sempre di meno) ma anche e soprattutto quando lo capiranno in Politica (dove le resistenze - sia nelle forze politiche ma anche nei cittadini votanti - sono maggiori ma non invincibili) avremo certamente una Società migliore, non l'Eden, ma migliore sì.

Ma una cosa è certa (almeno per il sottoscritto): premesso che il “tempo” non esiste (come oramai la Fisica moderna ci ha dimostrato e come l’Olismo ha sempre sostenuto, cioè che esiste è lo spaziotempo così come la temporalità integrata passato-presente-futuro), volendo continuare ad esprimerci in modo comune e quotidiano (per capirci più facilmente), se nella Tecnica, nella Scienza, nelle Professioni, nel Lavoro, nell’Editoria, nell’Arte, nell’Associazionismo, ecc. (nonostante ancora poche “teste di tufo” ci siano in circolazione) ha davvero senso investire il proprio tempo nella lotta al Riduzionismo attraverso l’Olismo (perché i ritorni - economici ma anche morali – ci sono e in tempi ragionevoli), in Politica è diverso: si continuerà certamente la lotta al Riduzionismo attraverso l’Olismo, questo sì, ma occorre non perdere tempo, occorre più attenzione al proprio tempo. In Politica perdere tempo è molto più facile e, appunto, occorre maggior attenzione. Mi conforta che sempre più cittadini (qui a Matera, così come qui in Basilicata, così come qui al Sud, ecc.) si rendono sempre più conto della malapolitica presente, anche ora, così come negli ultimi 25 anni almeno, di gente vecchia (politicamente) che non merita più fiducia, di gente apparentemente “nuova” che non merita più fiducia anch’essa. Insomma, in Politica, il processo è più lento ma avviene ugualmente e per il futuro ci sono ragionevoli speranze e margini di cambiamento. Da valutare. E sarà fatto, al momento opportuno (in occasione di nuove elezioni … senza perder tempo prima!). Non nascondo che è bello andare in giro, tra la gente, e sentir dire: “abbiamo sbagliato”, “ci siamo lasciati abbagliare”, “avevate ragione”, “avete fatto bene”, “la prossima volta siamo con voi”, ecc. Ma certamente non è bello vedere Matera delusa, la Basilicata delusa, il Sud deluso, ecc. Perché questa è la realtà. Al di là delle narrazioni diverse di qualcuno, che furbescamente o per viltà d’animo sottolinea eccezioni virtuose che pure esistono ma che sono appunto eccezioni a regole di sistema ben diverse. E quindi: si potranno, e si possono, valutare collaborazioni politiche anche con chi magari ha sbagliato ma che almeno ammetta i suoi sbagli e che soprattutto non neghi la realtà. Vediamo il vero coraggio, se esiste. Con chi nega la realtà, niente. Non è solo una questione etico-morale, è anche una questione di efficacia e di efficienza, di non perdere tempo (visti gli enormi ed urgenti problemi che Matera, la Basilicata, il Sud, hanno, hanno ancora).       

Infine, c'è un interrogativo che emerge sempre di più nella coscienza dei cittadini (per fortuna, dico io): i danni del Riduzionismo, specialmente in rapporto al fatto che la scelta di altro paradigma - l'Olismo - è possibile; specialmente in termini di danni correlati ai beni pubblici, ai soldi pubblici, ecc. chi li paga? La risposta la lasciamo agli esperti, ovviamente, ma l'interrogativo, in sé e per il fatto di averlo posto, è importantissimo.

Ne vedremo delle belle!

Per gli interessati: il gruppo di lavoro indipendente del progetto editoriale “Applicare l’Olismo" torna a riunirsi lunedì 1° settembre; l’associazione tecnica Matera Olistica torna a riunirsi venerdì 5 settembre; l’associazione politico-culturale Forze al Centro torna a riunirsi sabato 13 settembre.

Ma ora guardate il video che segue, per le “cronache” degli ultimi giorni (fulmini, zanzare, botulino, acqua lucana, Israele-Palestina, vaccini) e relativi commenti.

A presto e ad maiora!

Luca Fortunato (Matera) – WhatsApp 389.4238195

VIDEO



venerdì 15 agosto 2025

Cittadino olistico: si ricomincia (nuova agenda e commenti di cronaca: Ferrandina, Metaponto, Elezioni regionali, paradigmi, ... fino all'Alaska!).

 Post 640 

Cittadino olistico: si ricomincia (nuova agenda e commenti di cronaca: Ferrandina, Metaponto, Elezioni regionali, paradigmi, ... fino all'Alaska!).




Carissime amiche e carissimi amici del popolo olistico (tecnico, professionale, editoriale, culturale, politico, ecc.);

cittadini lettori del blog;

certo che un Ferragosto così, cioè con tanti spunti  (uno anche tragico, purtroppo) per un post (lunghissimo) di ripresa attività era davvero difficile da immaginare. La realtà supera sempre la fantasia. Lo dico sempre.

Premessa:

lunedì tornero' al mio lavoro d'agronomo, e contemporaneamente alla lotta al Riduzionismo a 360°.

Per quanto riguarda le 2 Associazioni olistiche che attualmente mi onoro di presiedere (quella tecnica, Matera Olistica; quella politica, Forze al Centro), le riunioni riprenderanno in settembre. Dico questo, anche qui nel blog, perché chi volesse iscriversi a entrambe o ad una delle Associazioni (che, ricordo, sono autonome e indipendenti tra di loro così come, a loro volta, esse sono autonome e indipendenti dal progetto editoriale) può approfittare del mese di settembre, appunto, anche perché in entrambi i sodalizi terremo, in autunno-inverno, corsi di Olismo (conoscitivo e metodologico; generale e specialistico; ecc.).

Detto questo, come sapete (ricordo i post precedenti) ho già intrapreso la mia nuova e indipendente strada di lavoro olistica che - fermo restando la mia professione di dottore agronomo - mi porterà ad impegnarmi anche e soprattutto in diverse "produzioni" editoriali, libri e non solo (che per riservatezza non posso descrivere anticipatamente più di tanto ma sulle quali posso tranquillamente dirvi che già nei prossimi mesi, dicembre - aprile, le inizierete a trovare in commercio, e così via, e quindi si tratta solo di aspettare un po' per averne libero accesso e dunque vivere una lotta al Riduzionismo sempre più efficace ed efficiente! ).

Agenda fitta (...come piace a me!), e ben organizzata e pianificata (anche grazie a persone validissime).

In questo post di inizio "nuova era", ben 5  "commenti"  che diversi fatti - di oggi così come degli e negli scorsi giorni di ferie - mi hanno sollecitato a confezionare ed anche in risposta ai cittadini che sempre più numerosi apprezzano la lotta al Riduzionismo messa in campo:

1. Tragedia a Ferrandina (Matera): purtroppo la cronaca della giornata di questo Ferragosto fa si che il presente post che avrei dovuto pubblicare domani o dopodomani lo pubblichi oggi (per un moto dell'animo di senso civico impegnato) e purtroppo lo pubblichi aggiornato ed integrato (come mai avrei voluto) e cioè con la tragica notizia della morte di un giovane uomo e del ferimento di altre 3 persone a causa di un albero abbattutosi questo pomeriggio sulla loro auto nell'agro di Ferrandina (MT) a causa probabilmente del maltempo (vento, fulmine, ecc.). Partecipazione commossa al grande dolore che ci colpisce tutti e che esterno anche in questo umile ma seguito spazio pubblico del blog. Per quel che possa servire. Ma i mezzi utilizzati per manifestare solidarietà e vicinanza come individui parti di un tutto (la comunità, la società) credo siano sempre un bene. Mi è stato chiesto da una cittadina "se anche tragedie del genere possano trovare un conforto di spiegazione razionale". Non credo sia il momento per questo. Credo che ora sia possibile esprimere solamente vicinanza, ma assicuro che l'impegno per ricercare una risposta del genere (e non è detto che ci si riesca) ci sarà (in momenti futuri e appositamente dedicati). Comprendo il senso positivo del messaggio nobile della cittadina. L'Olismo certamente fornisce il metodo per arrivare alla individuazione completa dei parametri e degli elementi costitutivi il caso ed il fenomeno e ancora di più alla loro correlazione e dunque alla loro sintesi causale (ma che a differenza di quella a cui perviene o perverrebbe il Riduzionismo è molto diversa). Se poi tutto questo (sul piano tecnico e razionale) e molto migliore che nel Riduzionismo certamente, possa essere anche di conforto (credo si intenda soprattutto in senso morale) credo che non sia impossibile ma credo che sia improbabile. In un caso del genere, un abbraccio può più dei Paradigmi. Ad ogni modo, comprendo il senso positivo del messaggio della cittadina. E sono con lei. Anche perché (mi conferma) è lettrice di questo blog (e da anni) e dunque conosce il mio impegno a favore degli alberi, nostri amici per mille motivi ma comunque non privi di pericoli e rischi diretti o indiretti, e che dunque richiedono sempre un approccio razionale. Stesso discorso per la Natura in generale, per il vivere la Natura, per il clima ed il meteo, le previsioni meteo, ecc. Certo, poi vi è anche il Destino o il Caso (a seconda di come ci si pone con l’Universo. Per me, il Caso e che in una certa misura - ma mai del tutto - può essere “gestito”.). Un abbraccio a chi ha perso il giovane uomo, ed un augurio di guarigione a chi è ferito.

2. Metaponto (Bernalda - MT): sul caso della spiaggia libera ma occupata abusivamente. Bene il sequestro di ombrelloni, sdraio, ecc. Sempre dalla parte della legalità. Azione negativa di quei "cittadini" che andava bloccata comunque. Se poi sia stato reato o meno questo spetterà ai Giudici stabilirlo. Ma, in  ogni caso, l'episodio negativo e di cattivo esempio si presta anche a richiamare una riflessione paradigmatica che ho già fatto in questo blog anni fa così come in alcuni dei miei libri già pubblicati: la "difficoltà" dell'italiano medio a "orientarsi" tra che cos'è "pubblico" e che cosa, invece, è "privato". Il Riduzionismo produce danni anche su tale e fondamentale questione! Oltre che sulla fondamentale distinzione tra libertà (con regole) e anarchia (senza regole), così come tra intelligenza (vantaggio per sé e per gli altri o senza danno per gli altri) e furbizia (vantaggio per sé ma non anche per gli altri o con danno per gli altri).

3. Elezioni regionali d'autunno. Coinvolte anche le vicine Puglia e Campania. Al di là dei "dettagli" (quel candidato o quell'altro; quel partito o quell'altro; i risultati elettorali con relativi vincitori e sconfitti, ecc. ecc.) che rischiano di essere dettagli inutili (.... a parte la conquista delle poltrone!) se non adeguatamente contestualizzati in generale, sarà interessante appunto seguire - da un punto di vista paradigmatico e metodologico in termini dunque di Riduzionismo/Olismo - se ci saranno contestualizzazioni o meno e se ci saranno se saranno fatte bene o meno, ecc. Su queste cose "teoriche" si giocano i futuri "pratici" dei territori e della loro gente! Altro che chiacchiere.

4. "Capisco che l'Olismo sia migliore e voglio seguirlo, nel lavoro ma anche per le elezioni. Ma anche nel Riduzionismo si ottengono risultati. Giusto?". Questo un cittadino. A cui ho risposto così: "2 amici vanno a pranzo in un ristorante. Il primo però va nel ristorante del Riduzionismo, l'altro nel ristorante dell'Olismo. Mangiano le stesse cose, abbondanti e di qualità ugualmente, e allo stesso prezzo, con servizio eccellente,  location suggestive, ecc. ecc. Eppure, tornati a casa, il primo che ha pranzato nel Riduzionismo è insoddisfatto, il secondo invece che ha pranzato nell'Olismo è soddisfatto. Il primo, si dice: "Tutto bene, eppure mancava qualcosa". Il secondo, invece, si dice: "Tutto bene". La differenza non è nella quantità-concretezza o nella qualità normalmente intesa o nel prezzo, ecc. aspetti in entrambe le esperienze garantiti. La differenza è in un quid in più, oltre la somma delle parti analitiche e costitutive delle esperienze, che solo nell'Olismo emerge e si coglie e si vive". Risultato: il cittadino.... acquisterà i miei prodotti  editoriali! E collaborerà pure! Fuori dall'episodio vero e dalla relativa metafora: il sistema, l'intero, la sintesi, l'unità, l'unione, la totalità, la globalità, ecc.; così come la materia, l'energia, lo spazio, il tempo; ecc. sono presenti sia nel Riduzionismo che nell'Olismo. Ma con differenze concettuali e di significato enormi e che poi si riflettono direttamente e fortemente nei metodi, nel fare, nelle tecniche, nella pratica, ecc. E così l'Economia, la Medicina, l'Ecologia, l'Agraria, l'Urbanistica, il Diritto, la Politica, la Cultura, la Psicologia, la Scuola, l'Arte, ecc. - e perfino la Cucina! - sono diversi, diversissimi, nei 2 mondi: tra Riduzionismo e Olismo la scelta, in definitiva, è tra 2 mondi. Quando però ci si viene a trovare di fronte a casi o a situazioni o a problemi di tipo complesso abbandonare il Riduzionismo per accogliere l'Olismo, cambiare paradigma dal Riduzionismo all'Olismo è una necessità oggettiva (se si vogliono fare bene le cose. Se poi si vuole abbozzare, tamponare, tirare a campare,  manipolare, accettare la mediocrità, accontentare e accontentarsi, solo aggiustare e/o migliorare l'esistente ma in definitiva accettandolo senza volerlo cambiare o senza credere che si possa cambiare, ecc. beh questi sono discorsi di altro tipo e che non ci riguardano).

5. Vertice Trump/Putin.  Beh, a parte le immagini della stupenda Alaska (uno dei miei sogni è fare un viaggio lì, beh faccio 52 anni nel mese prossimo di settembre, ci posso ancora sperare! 2 posti "americani" ho sempre sognato di vedere. Cuba e l'Alaska, appunto. A Cuba ci sono stato. Vedremo per l'Alaska!), l'unico dato significativo (negativo, purtroppo) è il ruolo sempre più marginale della nostra Europa...... E ho detto tutto. Chi mi segue e ci segue, conosce il nostro pensiero in merito. E i fatti, anche quelli alti e lontani, sono ancora una volta con noi.

Alle prossime!

Luca Fortunato (Matera)

Contatti:

Whatsapp 389.4238195

Mail professionale e di progetto editoriale: fortunato.luca73@libero.it

Mail associazione tecnica Matera Olistica: materaolistica@gmail.com

Mail associazione politico-culturale Forze al Centro:

lucaf73x@gmail.com

 

 

 

 

venerdì 8 agosto 2025

Cittadino olistico: nuovo video su Medio Oriente, Città di Matera, Regione Basilicata

 Post 639 

Cittadino olistico: nuovo video su Medio Oriente, Città di Matera, Regione Basilicata 




Contatti: 

Luca Fortunato (Matera) - WhatsApp 389.4238195

Mail progetto editoriale Applicare l'Olismo: fortunato.luca73@libero.it

Mail associazione tecnica Matera Olistica: materaolistica@gmail.com

Mail associazione politica Forze al Centro: lucaf73x@gmail.com