Mission del Blog: esprimere libere opinioni su fatti di cronaca ritenuti significativi circa la Sfida, in corso da tempo, tra i Paradigmi dominanti del Nostro Tempo: da una parte, il Riduzionismo (il Tutto è uguale, riducibile, alla somma e alle relazioni delle parti di cui è composto), dall’altra l’Olismo (il Tutto è maggiore della somma e delle relazioni delle parti di cui è composto). Il Riduzionismo, paradigma analitico, razionale, algoritmico, induttivo, lineare. L’Olismo, paradigma sintetico, intuitivo, euristico, deduttivo, non-lineare. Con tutte le conseguenze (teoriche, filosofiche, gnoseologiche, epistemologiche, metodologiche, pratiche, lavorative, quotidiane) che ne conseguono …. (e ne devono conseguire …. legittimamente e liberamente ….. per il progresso della Società …..)

domenica 2 novembre 2025

Il Popolo olistico: programma mese di NOVEMBRE 2025

Post 681

Il Popolo olistico: programma mese di NOVEMBRE 2025


 




Settimana 3 - 9 novembre

 

- Ass. tecnica Matera Olistica, mercoledì 5, ore 18:30, in sede o online - incontro con esperti Informatici (x nostro futuro Sistema informatico integrato);

- Ass. tecnica Matera Olistica, un pomeriggio, attività di gestione del verde presso il Giardino dei Giusti - Liceo Stigliani (avviso last minute in funzione del meteo);

- entro domenica 9 comunicare eventuale partecipazione al pranzo sociale a ristorante di domenica 16.

 

Settimana 10 - 16 novembre

 

- Ass. tecnica Matera Olistica, seconda lezione online Corso di Permacultura (giorno e orario verrà comunicato)

- martedì 11, ore 10:00 inaugurazione Giardino dei Giusti

- domenica 16 pranzo sociale

 

Settimana 17 - 23 novembre

 

- Ass. politica Forze al Centro, Focus olistico Basilicata: webinar su Infrastrutture (giorno, orario e link verranno comunicati)

 

Settimana 24 - 30 novembre

 

- Ass. politica Forze al Centro, Focus olistico Basilicata: webinar su Sanità (giorno, orario e link verranno comunicati).

 

·         

Per informazioni, iscrizioni, contributi di idee, di materiale, contatti, sinergie, ecc. potete scrivermi (soci e non: tutti i cittadini sono i benvenuti) sul mio WhatsApp 389.4238195

Sarà un piacere.

Il Referente – Luca Fortunato (Matera)

P.S. seguitemi/ci anche su Facebook

 

venerdì 31 ottobre 2025

Un olista su Facebook

Post 680

Un olista su Facebook 




Ebbene sì, cari amici, da oggi, anche io, e per la prima volta in vita mia, sono su Facebook! 

Andatemi a trovare. 😊

Oltre a questo egregio blog (che continuerà, ovviamente) si aggiunge anche il social dei social.

Ad maiora!

Luca Fortunato (Matera) - WhatsApp 389.4238195 


Il Popolo olistico – Forze al Centro: libro politico IL CASO MATERA (e classe dirigente)

Post 679

Il Popolo olistico – Forze al Centro: libro politico IL CASO MATERA (e classe dirigente)




Proseguendo dal precedente post n. 678 (vedasi), pubblichiamo, per i lettori del blog, lo schema generale del redigendo libro-opuscolo politico “Il Caso Matera” e a seguire un testo valido sul piano generale ma anche e soprattutto sul piano specifico materano. Buona lettura a Tutti e come sempre …. Ad maiora!

Luca Fortunato (Matera) – presidente Forze al Centro; referente Il Popolo olistico

WhatsApp 389.4238195

·         

Libro – opuscolo

di critica politica e di proposta politica da pubblicare in occasione delle prossime elezioni comunali nella Città di Matera

 

Autore:

Bruno Dua

(vicepresidente Forze al Centro;

ex Assessore alla Cultura del Comune di Alessandria – in quota PSI)

Collaboratori (soci e non):

Mariaconcetta Di Lecce (coordinatrice dei collaboratori);

 Chiara Cancelliere, Cinzia Di Pede, Nicola Montemurro, Domenico Petronella, Giuseppe S. Di Lecce, Fabio Pisanelli, Giuseppe Tataranni,  Enzo Fortunato (e tutti coloro – soci e non - che vorranno aderire).

Referente per gli aspetti olistici:

Luca Fortunato

 

 

Titolo: IL CASO MATERA

Sottotitolo: Dal notaio di Bennardi a tutta l’Amministrazione Nicoletti

 

Il libro-opuscolo – trattando gli argomenti anche con ironia e immagini particolari – si snoderà sui seguenti e principali punti (integrabili). Sintesi schematica (ma significativa):

-         La caduta “notarile” di Bennardi

-         Stranezze pre-campagna elettorale (1.“primarie” dei “giovani”; 2.Un candidato Sindaco fino all’ultimo minuto, che poi non trovando appoggio e numeri, “ritratta” e appoggia altro; 3.Il PD non partecipa con il suo simbolo! (intuizione che Luca Fortunato ha avuto a gennaio e ci sono i testimoni) 4. Alcune forze politiche con vicende di sospensione di alcuni iscritti; ecc.);

-         Stranezze di campagna elettorale (a parte l’assoluta ordinarietà – riduzionistica e decontestualizzata – di tutti e  5 programmi dei 5 candidati sindaco rispetto alle problematiche di Matera e rispetto alle sue potenzialità e peculiarità), alcune “dinamiche” vanno raccontate e lo faremo;

-         Stranezze del voto disgiunto (con una quota di responsabilità da parte dei cittadini elettori: aspetto doloroso, antipatico e “impopolare”, ma vero e se si vuole, sul serio, il bene di Matera occorre e occorrerà tenerne conto);

-         Il centro destra (a sostegno di Nicoletti) non ha vinto le elezioni (maggioranza consiliare, uscita dalle urne, della coalizione a sostegno di Cifarelli: fenomeno della cosiddetta “anatra zoppa”);

-         Paradosso della “giunta politica” (con addirittura “pseudo-esterni”: candidati consiglieri non eletti ma messi in giunta! Ed alcuni anche in continuità con le precedenti Amministrazioni: Bennardi, De Ruggieri, ecc. !!!! manco fossero stipendiati assessorili del Comune!!! Comprendiamo che – evidentemente – qualcuno ha da sistemare – per mezzo della “politica” – i propri conti economici in sofferenza, ma a tutto dovrebbe esserci un limite …….. etico, quantomeno ….. Ma tant’è);

-         Spacchettamento e frammentazione (da Riduzionismo puro!) delle deleghe assessorili;

-         Paradosso del Consiglio comunale con consiglieri anche ex sindaci di Matera, ex assessori comunali di Matera, ex amministratori pubblici, ex  consigliere regionale e assessore regionale, consigliere regionale in carica, ecc.  ecc. ecc.

-         “Superamento” (si fa per dire) dell’anatra zoppa con costruzione (a posteriori!)  di una maggioranza frutto di salti della quaglia, cambi di casacca, inciuci, trasformismi, ecc. (sotto lo slogan ipocrita: “per il bene di Matera) dunque con pieno snaturamento e alterazione del voto popolare, dei contenuti e dei messaggi di campagna elettorale, ecc. Con manipolazione della realtà che ha provocato nausea e disgusto tra i cittadini materani (anche tra gli elettori del sindaco Nicoletti e dei consiglieri di centro destra);

-         Vertici politici, poco o per nulla coraggiosi e poco o per nulla politici (come invece dovrebbe essere anche per l’indennità che percepiscono pagata dai cittadini per uno scopo/ruolo politico) che non hanno mai preso una vera posizione, decisione, ecc. (cioè che non hanno mai fatto politica!);

-         Tentativo di abbagliare l’opinione pubblica con risultati, con un fare, con provvedimenti, ecc. che in realtà sono di natura o prevalentemente di natura gestionale, tecnica, di amministrazione ordinaria, ecc. e non di natura politica e quindi strategica, ecc. I primi 100 giorni (vero test politico di ogni governo, che indica la pasta di cui è fatta una giunta, un esecutivo, ecc.) assolutamente inconsistenti (sempre dal punto di vista politico e quindi strategico, ecc.) per di più con risposte non date (esempio: motivazioni chiusura/apertura della Cava del Sole) ed atti molto discutibili (esempi: abbattimento di storica condotta idrica in Piazza Visitazione; cena privata in Piazza S. Pietro Caveoso;);

-         Tentativo di abbagliare l’opinione pubblica giustificando alcune nomine assessorili (che sono ruoli politici e non tecnici, anche se di provenienza esterna) con curricula professionali, tecnici, amministrativi, ecc. (come se si trattasse di scegliere dirigenti, funzionari, consulenti, progettisti, ecc. e non invece Assessori, per l’appunto (ed anche qui: gli assessori percepiscono una indennità - pagata dai cittadini - per fare politica, indirizzo politico, impulso politico, controllo politico, ….. e non gestione, addirittura sopralluoghi tecnici );

-         Fortissima preoccupazione per le sorti di Matera da parte specialmente di cittadini commercianti, cittadini imprenditori, cittadini operatori, cittadini investitori, cittadini neolaureati o neodiplomati, ecc. che auspicano un ritorno anticipato al voto, alle urne, per contenere il più possibile i danni. È chiaro che una Amministrazione con basi politiche poco solide – al massimo solo numerico-aritmetiche ma non certamente politico-strategiche e per giunta eticamente e moralmente da vero e negativo paradosso – non farà nulla, non potrà fare nulla, di realmente importante e di realmente incisivo. Durasse anche 5 anni, ma sarebbe solo un tirare a campare. Tanto vale trovare il coraggio di andare nuovamente al voto.

-         Il perché: facciamoci una domanda – nel libro così come fuori dal libro –: PERCHE’ ???

-       E seguiremo il tutto che ancora avverrà (ma alcuni danni – specialmente etico-politici che favoriscono l’astensionismo, il malaffare, ecc. già ci sono stati, già ci sono, ed anche grazie alle nostre scritture verranno consegnati alla storia …… E, nel caso ce ne fosse bisogno, e fermo restando la nostra futura partecipazione elettorale, saranno integrate con azioni politiche congiunte e già prima delle future e nuove urne.

 

·         

Essere classe dirigente: una responsabilità oltre il potere

di Bruno Dua

Introduzione

“Il potere logora chi non ce l’ha.” - Giulio Andreotti

Questa celebre frase, pronunciata da uno dei più noti protagonisti della politica italiana del Novecento, racchiude in sé una verità amara e provocatoria: il potere è ambito, desiderato, spesso conteso. Ma dietro la sua apparente attrattiva si cela una realtà ben più complessa. In un mondo sempre più interconnesso e fragile, chi guida le sorti di una nazione o di una comunità non può più limitarsi a esercitare il potere: deve incarnare una visione, un’etica e una responsabilità che vadano ben oltre l’interesse personale. La crisi di fiducia che oggi investe le istituzioni e i loro rappresentanti ci impone una riflessione profonda: cosa significa davvero essere classe dirigente? È una questione di titoli e ruoli, oppure di valori e competenze? In un’epoca segnata da sfide globali e trasformazioni rapide, la qualità della leadership diventa un elemento cruciale per il futuro delle società democratiche.

La classe dirigente come guida della società

Essere classe dirigente non equivale semplicemente a occupare una posizione di comando. Significa assumersi l’onere di guidare con consapevolezza, competenza e senso del dovere. La vera classe dirigente è quella che sa interpretare i bisogni della collettività, anticipare le sfide del futuro e costruire soluzioni realmente sostenibili. Essa non si limita a gestire l’esistente, ma ha il compito di trasformare, innovare e ispirare. E nel  tempo complesso che viviamo, è inimmaginabile farlo al di fuori dell’Olismo. Richiamando anche il pensiero di Enzo Fortunato (ex Vice Sindaco di Matera e Assessore al Bilancio – Giunta Manfredi; e socio fondatore di Forze al Centro): l’Olismo in generale ma specialmente l’Olismo politico è, oggi, l’unica strada percorribile affinché si possa realmente aver cura dell’interesse generale.  

Etica e competenza: i pilastri della leadership

Una classe dirigente degna di questo nome deve fondarsi su due pilastri fondamentali: l’etica e la competenza. L’etica garantisce che le decisioni siano prese nel rispetto del bene comune, della legalità e della giustizia sociale. La competenza, invece, assicura che tali decisioni siano efficaci, fondate su conoscenze solide e orientate ai risultati. Ma oggi, le competenze è necessario che siano quelle olistiche oppure che siano iscritte nell’Olismo. Senza questi due pilastri (e con il secondo attualizzato), il potere si svuota di significato e si trasforma in arbitrio.

La crisi della classe dirigente contemporanea

Negli ultimi decenni, molte società hanno assistito a una crescente sfiducia nei confronti della propria classe dirigente. Scandali di corruzione, clientelismo, mancanza di trasparenza e incapacità di rispondere alle esigenze reali dei cittadini hanno alimentato un senso diffuso di disillusione. Questa crisi non è solo politica, ma anche culturale: riguarda il modo in cui si concepisce il potere e il rapporto tra governanti e governati.

Verso una nuova classe dirigente

Per superare questa crisi è necessario un profondo rinnovamento. Occorre promuovere una meritocrazia autentica, che valorizzi chi ha visione, preparazione e integrità. È fondamentale investire nella formazione civica e politica delle nuove generazioni, affinché crescano cittadini consapevoli e pronti ad assumersi responsabilità. Inoltre, è indispensabile rafforzare i meccanismi di trasparenza e controllo, per prevenire derive autoritarie e fenomeni corruttivi.

Conclusione

Essere classe dirigente significa molto più che esercitare il potere: significa servire, guidare, costruire. È un compito che richiede coraggio, dedizione e una profonda coscienza etica. Perché il vero potere non è comandare, ma saper rispondere con dignità e visione alle sfide del proprio tempo.

ATTENTI :

LA CLASSE STA NELLE PICCOLE COSE….LE FARFALLE E LE MOSCHE VOLANO….MA E’ DOVE SI POSANO CHE FA LA DIFFERENZA

RICODATE :

L’AVVENIRE E’ LA PORTA , IL PASSATO NE E’LA CHIAVE - Victor Hugo

giovedì 30 ottobre 2025

Il Popolo olistico - Ass. Forze al Centro: video su Politica a Matera Città (e non solo)

Post 678

Il Popolo olistico - Ass. Forze al Centro: video su Politica a Matera Città (e non solo) 




N.B. vedasi post n. 676 (per le modalità di partecipazione all'incontro di oggi, giovedì 30 ottobre, ore 19:30) 

Contatti: Luca Fortunato (Matera) - presidente Forze al Centro; referente Il Popolo olistico

WhatsApp 389.4238195 

martedì 28 ottobre 2025

Il Popolo olistico: la Bellezza della Basilicata - 1 (Aliano e i Calanchi) - FOTO

Post 677

Il Popolo olistico: la Bellezza della Basilicata - 1 (Aliano e i Calanchi) - FOTO


 



Giro, dalla mia odierna giornata di lavoro professionale (dottore agronomo), alcune immagini della bellezza della Basilicata.

Visto che presso soci e amici hanno riscosso apprezzamento e coinvolgimento, lo faccio anche pubblicamente. In questo caso, trattasi della bellissima Aliano (MT) e dei suoi meravigliosi calanchi.

Come saluto fotografico, come festeggiamento del 10° anniversario di questo blog (nato il 28/10/2015), ma non solo.

A titolo  personale, infatti, ma anche in rappresentanza dell'Associazione tecnica Matera Olistica (che è 1 delle 3 anime dell'integrato e complessivo progetto Il Popolo olistico)





 

presso diverse entità amiche (il Liceo Stigliani di Matera, l'UNITEP di Matera, l'ADAF di Matera, l'Ordine professionale, ecc.) sto portando avanti una riflessione progettuale e olistica (la bellezza territoriale e paesaggistica legata anche alla possibile funzionalità - e "salute" - strutturale, ecologica, agronomica, economica, occupazionale,  sociale, comunitaria, ecc., il tutto secondo particolari aspetti olistici, ed oltre il comune buon senso sebbene prezioso).

Per la Basilicata, in particolare. 

Ne daremo conto prossimamente.

Intanto, buona visione delle foto che ho scattato stamattina e come sempre...ad maiora!




































Luca Fortunato (Matera) - presidente Matera Olistica; referente Il Popolo olistico. 
WhatsApp 389.4238195

domenica 26 ottobre 2025

Il Popolo olistico: incontro sulla Politica a Matera

Post 676

Il Popolo olistico: incontro sulla Politica a Matera

 


Cari lettori del blog, 

come da Programma generale (pubblicato in questo blog nel post n. 666, vedasi) e come da articolo di presentazione ufficiale del Popolo olistico (recensito anche su testata giornalistica, vedasi il precedente post. n. 675),

presso la sezione politica del complessivo ed integrato progetto e dunque presso l’Associazione politico-culturale “Forze al Centro”,




per la prossima settimana è prevista una sessione di redazione collettiva del  libro-opuscolo "Il Caso Matera (dal notaio di Bennardi a tutta l'Amministrazione Nicoletti)"

 

GIOVEDI’ (30 ottobre), ore 19:30

 

3 le modalità di partecipazione:

1. in presenza (presso la nostra sede);

oppure

2. on line, in videoconferenza;

oppure

3. su mail, inviandoci (entro mercoledì, 29 ottobre) notizie con commento, idee, ecc.

·         

Contattateci (indicando la modalità di partecipazione. N.B. per statuto, la partecipazione presso l'Associazione Forze al Centro è possibile per tutti i cittadini, soci e non). 

Vi aspettiamo.

Luca Fortunato (Matera) - presidente Forze al Centro; referente Il Popolo olistico. 

WhatsApp 389.4238195 

 

 

venerdì 24 ottobre 2025

Il Popolo olistico: il nuovo progetto interassociativo è a pieno regime.

Post 675 

Il Popolo olistico: il nuovo progetto interassociativo è a pieno regime.

N.B. aggiornamento di sabato 25 ottobre: leggete anche l'articolo sulla Testata giornalistica SASSILIVE (che si ringrazia). Link: 

https://www.sassilive.it/cronaca/politica/nasce-il-progetto-interassociativo-il-popolo-olistico-a-matera/





La scorsa estate, a Matera,  è nato il  nuovo progetto “Il Popolo olistico” che consiste in una sinergia tra l’Associazione tecnica (di promozione sociale) “Collettivo Matera Olistica”, l’Associazione politico-culturale “Forze al Centro” ed il Progetto indipendente, editoriale e formativo, “Applicare l'Olismo”. 

Tale progetto, ora, è a pieno regime. Le persone a vario titolo coinvolte (soci, collaboratori, sostenitori, ospiti, simpatizzanti, ecc.) sono oltre 1500 (presenti principalmente in Matera città e in Basilicata, ma anche in Puglia, Campania, Lazio, Emilia Romagna, Piemonte, e, ultimamente, anche in Veneto e in Francia e in Grecia).

L’attuale punto di riferimento, di dominio pubblico, è questo blog “Cittadino olistico” dove è possibile seguire tutte le nostre attività. Prossimamente (dicembre-gennaio) avremo un sistema informatico integrato (piattaforma web) nel quale, e con il quale, tutti i soci, ma anche i cittadini esterni già coinvolti, così come i nuovi cittadini che vorranno parteciparvi, potranno interagire (iscrivendosi e venendo accreditati).

Nel frattempo, abbiamo già in corso un ricco programma di incontri e di appuntamenti (tanto di tipo tecnico, quanto di tipo formativo,  quanto di tipo politico) e secondo la nostra mission: 

non trattiamo di Economia ma di Economia nell’Olismo; non trattiamo di Agricoltura ma di Agricoltura nell’Olismo; non trattiamo di Fonti energetiche ma di Fonti energetiche nell’Olismo; non trattiamo di Risorse idriche ma di Risorse idriche  nell’Olismo; non trattiamo di Sanità ma di Sanità nell’Olismo; non trattiamo di Urbanistica, ma di Urbanistica nell’Olismo, non trattiamo di Politica ma di Politica nell’Olismo; non trattiamo di Didattica ma di Didattica nell’Olismo, ecc. E così via.

Qui di seguito, riportiamo le nostre principali ed attuali attività (invitando tutta la cittadinanza a contattarci, per avere informazioni e materiale, per collaborare e partecipare, ecc.):

A. Presso l’Associazione tecnica “Matera Olistica”:

1.a - Corso di Permacultura

2.a - Collaborazione per la gestione e cura del “Giardino dei Giusti” –Liceo Stigliani Matera

B. Presso l’Associazione politica “Forze al Centro”:

1.b - Focus olistico Basilicata (Sanità, Infrastrutture, Agricoltura, Risorse idriche, Energia, ecc.)

2.b - Il Realismo olistico per la Pace

3.b - Il Caso Matera (redazione di libro-opuscolo)

C. Presso progetto editoriale e formativo “Applicare l’Olismo”

1.c - Redazione manuale tecnico “Applicare l’Olismo” – teoria e pratica del Paradigma giusto.


Luca Fortunato (referente) – WhatsApp 389.4238195



 

 

 

giovedì 23 ottobre 2025

Il Popolo olistico: nuovo video (Sanità lucana, Acqua lucana, ecc. e la forza dell'Olismo!)

Post 674

Il Popolo olistico: nuovo video (Sanità lucana, Acqua lucana, ecc. e la forza dell'Olismo!) 





Contatti: Luca Fortunato (Matera) - WhatsApp 389.4238195 

N.B. vedasi post precedenti, in particolare il n. 673 e il n. 666



mercoledì 22 ottobre 2025

Il Popolo olistico: LETTERA del 22 ottobre 2025

 Post 673

Il Popolo olistico: LETTERA del 22 ottobre 2025 




Carissimi lettori del blog, pubblico, qui di seguito, per Voi tutti, la Lettera che stamattina ho inviato agli amici del Popolo olistico. Nel caso, anche Voi, foste interessati. 

W l'Olismo, sempre! 😎


Il Popolo olistico

 

Matera, 22 ottobre 2025

 

Carissima amica,

Carissimo amico,

il nuovo progetto “Il Popolo olistico” (sinergia tra l’Associazione tecnica di Promozione sociale “Collettivo Matera Olistica”, l’Associazione politico-culturale “Forze al Centro” ed il Progetto indipendente, editoriale e formativo “Applicare l'Olismo”) è a pieno regime.

Le persone a vario titolo coinvolte (soci, collaboratori, sostenitori, ospiti, simpatizzanti, ecc.) sono oltre 1500 (presenti principalmente in Matera città e in Basilicata, ma anche in Puglia, Campania, Lazio, Emilia Romagna, Piemonte, e, ultimamente, anche in Veneto e in Francia e in Grecia). Nel nostro futuro sistema informatico integrato (piattaforma web con sezioni tematiche, password specifiche, accessi selezionati, documenti e materiali che si potranno inserire, leggere, consultare, scaricare, ecc.) tutte le persone (che ovviamente vorranno essere inserite, che avranno dato il consenso al trattamento dei dati, ecc.) saranno presenti e interagenti.

Qui di seguito alcuni punti e alcuni aggiornamenti che sottopongo alla Tua cortese attenzione al fine di organizzare al meglio, e sempre meglio, il tutto (anche in vista di quanto sopra detto):

- il nostro blog “Cittadino olistico” - attuale punto di riferimento pubblico, in vista di future evoluzioni: social, sistema informatico, ecc. – d'ora in poi verrà aggiornato abbastanza spesso, più spesso del solito. È diventato un punto di riferimento per molti cittadini (anche residenti all’estero). Pertanto, di esso non riceverete più gli aggiornamenti sui vostri contatti personali (WhatsApp e/o mail) ma vi invito a consultarlo autonomamente e direttamente (1-2 volte alla settimana. Questa è la frequenza che mi sento di consigliare). Vi ricordo il link del blog, appunto:  https://lucafortunato.blogspot.com/

- sempre in merito al blog “Cittadino olistico” (di cui al punto precedente), è possibile ospitare-pubblicare anche vostri articoli, vostri video, vostri contributi, ecc. a vostro nome o a nomi congiunti, ecc. Proponete e proponetevi;

- I soci (fondatori e ordinari) di Matera Olistica e di Forze al Centro così come i collaboratori del progetto editoriale Applicare l'Olismo continueranno a ricevere sui propri contatti personali (Whatsapp e/o mail) le sole comunicazioni degli appuntamenti associativi settimanali, dalla vita associativa interna, ecc.

- Gli attuali amici e amiche non-soci (sostenitori, ospiti, simpatizzanti, ecc.) che eventualmente desiderassero iscriversi come soci ordinari (a Matera Olistica e/o a Forze al Centro) e/o come collaboratori specialistici (per l’Economia, per la Sanità, per il Diritto, per l’Agricoltura, per l’Informatica, ecc.) del progetto editoriale Applicare l'Olismo, lo facessero presente e riceveranno tutte le informazioni, il materiale e le indicazioni necessarie per procedere, formalizzare e quant’altro;

Grazie mille a Tutti.

·         

Qui di seguito trovate alcuni scenari recenti (tecnici e politici; su Matera, in Basilicata, ecc.) che hanno convinto tanti cittadini della bontà del nostro approccio, del nostro metodo, dei nostri contenuti, del nostro programma, della nostra peculiarità, ecc.

Certo, alcuni cittadini (tanto interni quanto esterni a Noi, si sono persi strada facendo o non ne sono stati all’altezza o hanno equivocato obiettivi e metodi o hanno avuto comportamenti contrari agli statuti, ecc.). Ma sono stati e sono davvero in pochi. Fisiologia, del resto.

La maggior parte, invece, dei cittadini (tanto interni quanto esterni a Noi) ha saputo e sa percorre la strada, ne è stata e ne è all’altezza, non ha  perso e non perde di vista gli obiettivi e i metodi, ha avuto ed ha comportamenti in linea con gli statuti, ecc. Ma la cosa davvero bella, luminosa, e di pieno riscontro, è aver visto, specialmente negli ultimi mesi/ultime settimane, molti e nuovi cittadini aderire (a vario titolo) al nostro progetto olistico complessivo …. e che mai avremmo pensato di vedere con Noi! Prossimamente, ne daremo conto … ed anche insieme a loro! E spiegando il perché.

Insomma, un bilancio più che positivo.

Avanti così.

Ed ora, alcuni degli scenari tutti collocati nel Riduzionismo (puro o ammorbidito, ma sempre di Riduzionismo trattasi) che, appunto, hanno convinto della nostra complessiva e olistica bontà che – sebbene non sia una bacchetta magica come Noi stessi, tra l’altro, abbiamo sempre detto -  è la strada migliore. Certo, non mancheranno le resistenze (esterne ma anche interne), non sarà una passeggiata (la fauna umana – esterna e interna – è varia: “lupi”, “volpi”, “serpenti”, “topi”, “cicale”, “conigli”, “gufi”, ecc., e lo sappiamo). Ma è stato, è, e sarà sempre un piacere 😊. Del resto, è da tenere sempre presente che tutto il Popolo olistico (e in tutte le sue articolazioni) per tutti Noi è - e deve essere qualcosa - in più, ed eventualmente in più: la famiglia, il lavoro, la socialità, ecc. Sempre prima e sempre indipendentemente.

Ed ora godetevi il “panorama” ….:

Scenari di Riduzionismo (che si possono combattere solo con il vero Olismo):

-         Sud Italia, Zes Unica: iniziano alcune implosioni (da noi previste) ….Soluzioni: o assenti (per negazione dello scenario) o inadeguate (riduzionistiche, manco a dirlo ….) – N.B. Noi del Popolo olistico, invece, abbiamo la nostra progettualità olistica.

-         Sistema (a parte le eccezioni in alcuni punti del sistema) della Sanità lucana: numeri impressionanti in negativo. E soluzioni proposte (tanto tecniche, quanto politiche; tanto dalle istituzioni quanto dalla società civile; tanto datate quanto recenti; ecc.) che non porteranno a nulla o a risultati dal fiato corto e superficiali, non strutturali, ecc; Noi del Popolo olistico, invece, abbiamo la nostra progettualità olistica.

-         Spopolamento delle Aree interne lucane: numeri impressionanti! E soluzioni proposte (tanto tecniche, quanto politiche; tanto dalle istituzioni quanto dalla società civile, tanto datate quanto recenti; ecc.) che non porteranno a nulla o a risultati dal fiato corto e superficiali, non strutturali, ecc;  Noi del Popolo olistico, invece, abbiamo la nostra progettualità olistica.

-         Sistema delle Risorse idriche lucane: numeri impressionanti in negativo. E soluzioni proposte (tanto tecniche, quanto politiche; tanto dalle istituzioni quanto dalla società civile; tanto datate quanto recenti quanto in programma ecc.) che non porteranno a nulla o a risultati dal fiato corto e superficiali, non strutturali, ecc. Noi del Popolo olistico, invece, abbiamo la nostra progettualità olistica.

-         Matera città, Politica: delusione diffusa tra i cittadini (quelli che ci hanno creduto; certamente non quelli della nostra Associazione politico-culturale Forze al Centro!) per lo snaturamento-tradimento del voto popolare attraverso trasformismi, salti faunistici vari, cambi di casacca, familismo amorale, poltronismo egoistico e affaristico, aritmetica politica, contabilità politica, narrazioni fantasiose, e chi più ne ha più ne metta. Lo sapete. Ma soprattutto, ora, preoccupazione diffusa tra i cittadini, tra gli imprenditori, tra i commercianti, ecc.: perché è chiaro che Matera, ancora una volta, non avrà nulla o conseguirà risultati troppo poco incisivi (cioè … nulla!). Noi, proattivamente e senza perdere tempo, guardiamo già al Futuro (scrivendo però del Passato-Presente, …….  A utilità futura, per i cittadini che vorranno gradire……);

-         Xylella-CoDiRO: fenomeno del disseccamento degli ulivi. Tutte le previsioni olistiche confermate (libro ottobre 2022, Luca Fortunato).  

 

(l’elenco potrebbe continuare. Ma va bene così ….. 😄)

 

·         

 

Ad maiora!

E godetevi la vita. 😊

 

 

Luca Fortunato (Matera)

 WhatsApp 389.4238195

lunedì 20 ottobre 2025

Il Popolo olistico: nuovo video - 20 ottobre 2025

 Post 672

Il Popolo olistico: nuovo video - 20 ottobre 2025 




Contatti: Luca Fortunato - Matera - WhatsApp 389.4238195 

venerdì 17 ottobre 2025

Il Popolo olistico – Matera Olistica: al via il Corso di Permacultura

Post 671

Il Popolo olistico – Matera Olistica: al via il Corso di Permacultura

 


Come da post 666 (programma generale del Popolo olistico per i prossimi 10 mesi),

ricordiamo ai lettori del blog, che presso la nostra Associazione tecnica “Collettivo Matera Olistica”, mercoledì sera (22 ottobre), inizierà il corso di Permacultura (lezioni teoriche online nel periodo autunno-inverno; lezioni pratico-applicative in aziende agricole e luoghi dell’agro materano: boschi, laghi, ecc., nel periodo primaverile-estivo).

 


Tutti i cittadini possono partecipare iscrivendosi contestualmente come soci ordinari all’Associazione.

Il corso è totalmente gratuito (eventuali spese verranno finanziate dalla cassa associativa).

È una bella occasione per avvicinarsi al nostro progetto associativo, all’Olismo, alla Permacultura, alla sostenibilità (vera), alla riscoperta di luoghi attraverso una "lente" (teorica) diversa, ad una progettazione con la Natura, ad una pratica piacevole e coinvolgente. Secondo i dettami del grande Bill Mollison. 

Vi aspettiamo!

I docenti del Corso:

 


In foto: a sx, Nicola Montemurro (perito agrario; tecnico CNR - Bari; imprenditore agricolo; esperto botanico; corsista di Matera Olistica e socio ordinario); a dx, Luca Fortunato (dottore agronomo; olista generale; olista specialistico per l’Agraria; autore di 8 libri olistici, presidente Matera Olistica).   

Per informazioni e/o iscrizioni, scrivere su:

mail materaolistica@gmail.com

oppure su WhatsApp 389.4238195

E come sempre …. ad maiora!