Mission del Blog: esprimere libere opinioni su fatti di cronaca ritenuti significativi circa la Sfida, in corso da tempo, tra i Paradigmi dominanti del Nostro Tempo: da una parte, il Riduzionismo (il Tutto è uguale, riducibile, alla somma e alle relazioni delle parti di cui è composto), dall’altra l’Olismo (il Tutto è maggiore della somma e delle relazioni delle parti di cui è composto). Il Riduzionismo, paradigma analitico, razionale, algoritmico, induttivo, lineare. L’Olismo, paradigma sintetico, intuitivo, euristico, deduttivo, non-lineare. Con tutte le conseguenze (teoriche, filosofiche, gnoseologiche, epistemologiche, metodologiche, pratiche, lavorative, quotidiane) che ne conseguono …. (e ne devono conseguire …. legittimamente e liberamente ….. per il progresso della Società …..)

lunedì 14 luglio 2025

Forze al Centro: saluto d’estate e Futuro (abbracciando Matera)

Post 626

Forze al Centro: saluto d’estate e Futuro (abbracciando Matera)




Anche l’Associazione politico-culturale Forze al Centro rivolge un saluto d’estate ai lettori del blog, ricordando innanzitutto l’incontro di dopodomani sera (i cui dettagli aggiornati li trovate qui di seguito) per poi dare appuntamento, a tutti, in settembre. Ad maiora!  

Stiamo ricevendo gradimenti circa le nostre scelte e posizioni tanto sulle politiche locali quanto su quelle più generali. Per l'Olismo che vogliamo portare nelle Istituzioni (locali e non), per l'Etica che ci contraddistingue particolarmente.

Aumentano i soci così come coloro che si informano per frequentarci e poi diventare soci. Ci fa piacere. A settembre, tesseramento 2025. Ricordiamo che possono essere nostri soci - così come nostri graditi esterni - tutti i cittadini (iscritti o non iscritti a partiti politici; iscritti o non iscritti ad associazioni politiche o tecniche; con valori di destra, di sinistra, ecc.). In calce al post, trovare un passo significativo del nostro statuto. Del resto, solo l'Olismo (vero e d'esperienza) garantisce e garantirebbe una sintesi vera nonché pragmatica, efficace ed efficiente, tra i diversi colori e tra le diverse anime della Politica, portandoli, uniti e in sinergia, a lavorare su progetti (specialmente complessi) per l'interesse generale ed il bene comune. Portandoli al centro, facendoli risultare di centro. E' ben diverso. Un centro "sui generis", inedito ma necessario, sperimentale ma non più rinviabile.  

Siamo consapevoli della posizione positiva e di forza che abbiamo specialmente x il futuro (come soggetti estranei e rimasti estranei alla mala politica tanto locale quanto più generale), ma siamo consapevoli anche degli impegni - anche elettorali - a cui dovremo partecipare e a cui molti cittadini ci chiamano e sin d'ora.  Parteciperemo!

Inizia un risveglio delle coscienze (di chi non ha votato ma vuole votare; di chi ha votato ma è stato ancora una volta deluso, tradito, preso in giro, ecc.). A Matera, in Basilicata, ecc. Risvegli  di cui, sin d'ora, dobbiamo aver cura. Ne avremo!

Camminiamo insieme?

Ricordando che mercoledì alle ore 19:30 abbiamo incontro sul delicato tema Guerra e Pace, informiamo che la scaletta aggiornata della serata prevede questo:

ore 19:30 - 20:30 il Realismo olistico per la Pace

20:30 - 20:45  aggiornamenti su Associazione Forze al Centro

20:45 - 21:30 "politica"(?) in Matera Città. Analisi e prospettive.

Contattateci e iscrivetevi all'evento entro martedì mattina (scegliendo la modalità di partecipazione: 1. in sede oppure 2. online oppure 3. via mail).

Insieme, cambieremo le cose!

 

Associazione politico-culturale “Forze al Centro”

Sede: via Caduti di Nassiriya n. 1 – zona Giada – 75100 MATERA

Costituzione: 27 dicembre 2024 

Registrazione: 9 gennaio 2025 - Codice Fiscale: 93070510776

Mail lucaf73x@gmail.com

Soci Fondatori:

Luca Fortunato, Bruno Dua, Fabio Pisanelli, Nicola Montemurro, Domenico Petronella, Enzo Fortunato, Pina Lepore.

Soci ordinari (al 13 luglio 2025): n. 35

Esterni riconosciuti (sostenitori e ospiti; al 1° febbraio 2025): oltre n. 1000 (Basilicata, Puglia, Lazio, Emilia Romagna, Piemonte, ecc.)

Consiglio direttivo:

- Presidente - Luca Fortunato  (WhatsApp 389.4238195)

- Vice Presidente - Bruno Dua

- Segretario e Tesoriere - Fabio Pisanelli

Attuali referenti di settore:

- Agricoltura e Ambiente: Nicola Montemurro

- Pubblica Amministrazione: Enzo Fortunato

- Energie rinnovabili sostenibili: Bruno Dua

- Urbanistica: Bruno Dua - (ad interim)

- Grafica: Domenico Petronella

- Scuola e Università: Giuseppe Tataranni.

Dallo statuto: […] “Forze al Centro” promuove un approccio olistico alla politica, con obiettivi, metodi, orizzonti temporali, strategie e priorità specificati nel libro fondativo “Una Nuova Politica e un nuovo Partito” – Autore: Luca Fortunato, settembre 2024, self-publishing. In particolare: promuove una visione che parte dal contesto di fatto della Società e della Politica, caratterizzato per un verso da un crescente astensionismo, per l’altro da complessità; promuove un cambiamento culturale e antropologico per individuare le persone politiche; promuove un laboratorio politico per portare a progetto le diverse anime e i diversi colori della Politica, attraverso il metodo pragmatico e il metodo olistico; promuove un programma politico di massima per il Paese, con criteri sistemici e olistici, da declinare poi specificatamente, caso per caso, andando dal generale al particolare; promuove una scuola olistica di politica per formare una nuova classe dirigente, al di là delle contingenze elettorali, secondo un approccio di lungo periodo, ma per partecipare alle competizioni elettorali e di ogni livello offrendo una reale alternativa ai cittadini. […] “Forze al Centro” promuove anche un graduale avvicinamento al progetto politico (in virtù della peculiarità olistica dello stesso) da parte di tutti i cittadini esterni (interessati e/o simpatizzanti), prevedendo la categoria “ospiti” e la categoria “partecipanti-sostenitori”. Gli appartenenti ad esse non hanno alcun vincolo formale con “Forze al Centro” ma da “Forze al Centro” sono riconosciuti, censiti, e resi noti a tutti gli altri partecipanti. Verranno citati per i loro contributi di idee e per loro eventuali e liberi sostegni materiali. Sarà cura di “Forze al Centro” formalizzare nel più breve tempo possibile il loro passaggio a soci (ordinari), qualora lo desiderassero. […]

 

 

Nessun commento:

Posta un commento