Mission del Blog: esprimere libere opinioni su fatti di cronaca ritenuti significativi circa la Sfida, in corso da tempo, tra i Paradigmi dominanti del Nostro Tempo: da una parte, il Riduzionismo (il Tutto è uguale, riducibile, alla somma e alle relazioni delle parti di cui è composto), dall’altra l’Olismo (il Tutto è maggiore della somma e delle relazioni delle parti di cui è composto). Il Riduzionismo, paradigma analitico, razionale, algoritmico, induttivo, lineare. L’Olismo, paradigma sintetico, intuitivo, euristico, deduttivo, non-lineare. Con tutte le conseguenze (teoriche, filosofiche, gnoseologiche, epistemologiche, metodologiche, pratiche, lavorative, quotidiane) che ne conseguono …. (e ne devono conseguire …. legittimamente e liberamente ….. per il progresso della Società …..)

venerdì 10 ottobre 2025

Il Popolo olistico – Matera Olistica e il Giardino dei Giusti

Post 668

Il Popolo olistico – Matera Olistica e il Giardino dei Giusti

N.B. con aggiornamento di lunedì 13 ottobre: LOCANDINA, vedi in calce al post





Ieri pomeriggio siamo ritornati nel Giardino dei Giusti presso il Liceo Stigliani di Matera che gli studenti della scuola - in collaborazione con la Facoltà di Architettura dell’UNIBAS - stanno realizzando coadiuvati (per la cura del verde esistente, per il nuovo verde da mettere a dimora, e per supporti alla progettazione e alla realizzazione delle strutture) anche da noi di Matera Olistica, Associazione tecnica e partner del progetto.  

Nel mentre lavoravamo, ho spronato il nostro socio e coordinatore dei lavori per la nostra Associazione Nicola Montemurro, - conoscendone le sue doti empatiche, comunicative e olistiche - a scriverci qualcosa. E devo dire che ho fatto bene. Quanto egli ha scritto, infatti, è stato molto apprezzato all’interno dell’Associazione e pertanto mi onoro di pubblicare - anche in questo blog, qui di seguito, dopo un piccolo saluto fotografico – il suo pensiero così importante specialmente Oggi, nel contesto in cui tutti viviamo, tanto localmente quanto globalmente. 

Realizzare quanto sta realizzando il Liceo Stigliani è un piccolo ma al tempo stesso grande e significativo esempio - e per giunta molto concreto - per incamminarci, tutti insieme, verso un Mondo migliore.

Il Presidente di Matera Olistica - Luca Fortunato (WhatsApp 389.4238195) 

·         

 

 


Foto: 09/10/2025, Matera, Giardino dei Giusti – Liceo Stigliani, da sinistra a destra: Domenico Petronella, vicepresidente Matera Olistica; Nicola Montemurro, autore di quanto segue; Luca Fortunato, presidente Matera Olistica.




Foto: 21/05/2025, Matera, Giardino dei Giusti – Liceo Stigliani, da sinistra a destra: Luca Fortunato, presidente Matera Olistica; Nicola Montemurro, autore di quanto segue; Bruno Dua presidente onorario Matera Olistica.

 


Foto: 21/05/2025, Matera, Giardino dei Giusti – Liceo Stigliani, Fabio Pisanelli – socio fondatore Matera Olistica, delegato Tesoriere 

·         

Una interpretazione olistica, colorata di tanti significati

(e magari con anche un po' di orgoglio per Matera!)

di Nicola Montemurro 

(09 ottobre 2025) 

Non di fatica, ma di felicità

Non di lavoro ma di poesia:

frequentare il Giardino dei Giusti, soprattutto nel momento storico in cui viviamo, in particolare nei momenti in cui ci si rende conto dell' assurdità di confliggere, a qualsiasi livello, nelle guerre e nei conflitti, ci si rende conto che l'esistenza umana è ben altro che il contenzioso, è che la vita è bella, soprattutto quando cogliamo occasioni, e ne porgiamo ulteriori.


Locandina (aggiornamento di lunedì 13 ottobre): 




 

Nessun commento:

Posta un commento