Mission del Blog: esprimere libere opinioni su fatti di cronaca ritenuti significativi circa la Sfida, in corso da tempo, tra i Paradigmi dominanti del Nostro Tempo: da una parte, il Riduzionismo (il Tutto è uguale, riducibile, alla somma e alle relazioni delle parti di cui è composto), dall’altra l’Olismo (il Tutto è maggiore della somma e delle relazioni delle parti di cui è composto). Il Riduzionismo, paradigma analitico, razionale, algoritmico, induttivo, lineare. L’Olismo, paradigma sintetico, intuitivo, euristico, deduttivo, non-lineare. Con tutte le conseguenze (teoriche, filosofiche, gnoseologiche, epistemologiche, metodologiche, pratiche, lavorative, quotidiane) che ne conseguono …. (e ne devono conseguire …. legittimamente e liberamente ….. per il progresso della Società …..)

mercoledì 4 giugno 2025

Forze al Centro: prosegue il programma 2025 – temi e incontri

Post 607  

Forze al Centro: prosegue il programma 2025 – temi e incontri




Post di Luca Fortunato, Bruno Dua, Fabio Pisanelli - sentiti molti cittadini 

Come preannunciato nei mesi scorsi e dopo i primi 4 incontri (aperti al pubblico) che abbiamo già tenuto a inizio anno (1° su Urbanistica olistica - introduzione; 2° su Salute e Sanità – approccio olistico “One Health”; 3° su Lavoro – come fattore di coesione sociale- Sociologia olistica; 4° su Un’Europa olistica: Ventotene e Futuro) e che possiamo eventualmente riproporre e/o sviluppare (vista l’importanza delle tematiche e della qualità dei dibattiti che ci sono stati; incontri di cui, in ogni caso, abbiamo le registrazioni video sempre utili anche come materiale di base),

dalla settimana del 16 giugno riprenderanno i nostri incontri strutturali (sempre aperti al pubblico) secondo il programma di massima che già predisponemmo, che abbiamo aggiornato ed integrato e che comunque è e sarà sempre integrabile ed aperto ad altre tematiche, ecc., che qui di seguito trovate (i dettagli dei singoli appuntamenti - giorni, orari, luoghi, modalità, iscrizione, ecc. - verranno man mano stabiliti e comunicati anche in questo blog).

La cittadinanza è invitata a informarsi, a interagire, a proporre, a partecipare. Ricordiamo che il nostro statuto (vedasi in calce al post) prevede la partecipazione anche di cittadini esterni (non-soci). Del resto, stiamo crescendo, ci stiamo radicando sempre di più (tanto in Matera Città – paradossalmente, ma poi non proprio tanto paradossalmente visto anche il cresciuto astensionismo e che evidentemente, per il futuro ma non solo, guarda già ed anche a noi – quanto nella Provincia di Matera, nella Provincia di Bari, nella Provincia di Taranto, e così via. Belle novità, insomma).

La dimensione politica non può essere ridotta alla dimensione elettorale (a sua volta e spesso ridotta alla contabilità elettorale, ecc.), il tutto per avere anche una sana dimensione elettorale specchio di una politica adeguata e riflesso, a sua volta, di etica e di cultura.

Sapevamo che il messaggio era difficile ma che sarebbe passato, perché giusto. Che il percorso sarebbe stato (e sarà sempre) pieno di buche, ma con una meta ben precisa (nonché assolutamente nuova e inedita: il vero cambiamento. Che o è quello paradigmatico o semplicemente non è).

L’albero dell’Olismo politico piantato a fine 2024 da Forze al Centro, assieme all’albero dell’Olismo tecnico già piantato da Matera Olistica a fine 2023, stanno – sebbene indipendentemente e autonomamente, ricordiamolo sempre -  producendo la stessa cosa: ossigeno. Ossigeno contro il Riduzionismo! E così continueranno. Finché l’aria non sarà buona!     

Unitevi a noi. Scavalcate le contingenze sbagliate, siate oltre, già verso quelle giuste. È possibile. Non lasciatevi incantare. Crescono i cittadini liberi. I dati vanno considerati tutti e tutti insieme. Aprite gli occhi e le menti, nonché i cuori (le pance lasciatele stare, lasciatele per altro).

Tutte le elezioni - che sfornano eletti (in qualsiasi ruolo) - se continuano a svolgersi nell’astensionismo che non si ferma e che anzi e addirittura in alcuni scenari cresce, aumenta (vedi, ad esempio, 1° turno Matera 2025; vedi, altro esempio, la Basilicata 2024; vedi, esempio degli esempi, l’Italia … dal 1979!) sfornano eletti in senso tecnicistico ma non politico. Legittimità, certo, ma arida, riduzionistica. Legittimità senz’anima, senza vera Politica (appunto). E la distanza tra le piazze popolari e le stanze istituzionali aumenta, aumenta, aumenta …. Terribile. E la cosa diviene un problema anche e soprattutto sulla Democrazia, di Democrazia. Altro che chiacchiere e poltrone. Queste cose le abbiamo scritte nel nostro libro fondativo, pubblicato l’anno scorso, in tempi dunque insospettabili, ma è chiaro che Oggi la realtà, i fatti (e in diversi scenari) sono con noi.

Ne sentissimo uno di “politico” essere onesto intellettualmente, argomentare con dignità. Ipocriti.

Ma a maggior ragione diciamo: non lasciatevi incantare. Crescono i cittadini liberi.

Impegnarsi, sul serio. Per dare specialmente, dalle prossime volte, nel futuro (e che in alcuni casi sarà presto) a chi non vota una vera e valida alternativa per recarsi alle urne. Senza la vittoria sull’astensionismo, ogni vittoria politica ed elettorale, è stata, è, e sarà, aria fritta.

Noi di Forze al Centro dobbiamo ancora nascere dal punto di vista elettorale. Per fortuna! La saggezza ci ha guidati …. nei nostri primi mesi di vita!  Ma abbiamo, anche per questo, una grande responsabilità. Ne siamo perfettamente consapevoli.

Il nostro motto è: DEMOCRAZIA,LIBERTA’,VERITA’

Un mondo con più democrazia, più libertà e più verità sarebbe un mondo in cui il potere è distribuito equamente, le persone hanno il diritto di esprimersi senza paura e l'informazione è trasparente e accessibile.

La democrazia garantisce la partecipazione dei cittadini alle decisioni che li riguardano, permettendo una società più giusta e inclusiva. La libertà è essenziale affinché ogni individuo possa vivere secondo i propri valori, senza oppressione. La verità è la base su cui si costruisce la fiducia, sia nei governi che nelle relazioni personali.

Purtroppo, la realtà non sempre rispecchia questi ideali. Sfide come la disinformazione, le restrizioni alla libertà di espressione e le manipolazioni politiche possono minare questi principi fondamentali. Tuttavia, perseguire democrazia, libertà e verità rimane un obiettivo imprescindibile per una società più giusta e consapevole.

E quindi, e a maggior ragione, andiamo a lavorare. Andiamo a costruire il Futuro. Partecipate. E ricordatevi: l’8 e il 9 giugno ci sono i Referendum. Andate anche al mare, la domenica magari, ma ricordatevi di andare comunque a votare. Si può fare tutto. E con Forze al Centro ci aggiorniamo come da prospetto che segue. A presto.  

 

Seconda metà di GIUGNO

5° incontro: GUERRA E PACE;

6° incontro: INFRASTRUTTURE;

LUGLIO:

7° incontro: AGRICOLTURA;

8° incontro: TURISMO;

AGOSTO:

pausa delle attività e chiusura estiva della sede.

SETTEMBRE:

9° incontro: SCUOLA E UNIVERSITA’

10° incontro: PARI OPPORTUNITA’;

11° incontro: GIUSTIZIA;

OTTOBRE:

12° incontro:  POLITICHE CONTESTUALIZZATE;

13° incontro: AMBIENTE e ENERGIA;

NOVEMBRE:

14° incontro: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

15° incontro: ECONOMIA e FISCO

DICEMBRE:

-iter per trasformazione Associazione in Partito Politico;

-fondazione Scuola olistica di Politica; avvio corsi: Olismo generale – 4 ore (propedeutico); Olismo politico nei vari settori della Società (1 ora a tema).

-percorso per i futuri appuntamenti elettorali (regionali, comunali, ecc.). 


Associazione politico-culturale “Forze al Centro”

Sede: via Caduti di Nassiriya n. 1 – zona Giada – 75100 MATERA

Costituzione: 27 dicembre 2024 

Registrazione: 9 gennaio 2025 - Codice Fiscale: 93070510776

Mail lucaf73x@gmail.com

Soci Fondatori:

Luca Fortunato, Bruno Dua, Fabio Pisanelli, Nicola Montemurro, Domenico Petronella, Enzo Fortunato, Pina Lepore.

Soci ordinari (al 1° maggio 2025): n. 29

Esterni riconosciuti (sostenitori e ospiti; al 1° febbraio 2025): oltre n. 1000 (Basilicata, Puglia, Lazio, Emilia Romagna, Piemonte, ecc.)

Consiglio direttivo:

- Presidente - Luca Fortunato  (WhatsApp 389.4238195)

- Vice Presidente - Bruno Dua

- Segretario e Tesoriere - Fabio Pisanelli

Attuali referenti di settore:

- Agricoltura e Ambiente: Nicola Montemurro

- Pubblica Amministrazione: Enzo Fortunato

- Energie rinnovabili sostenibili: Bruno Dua

- Urbanistica: Bruno Dua - (ad interim)

- Grafica: Domenico Petronella

- Scuola e Università: Giuseppe Tataranni.

Dallo statuto: […] “Forze al Centro” promuove un approccio olistico alla politica, con obiettivi, metodi, orizzonti temporali, strategie e priorità specificati nel libro fondativo “Una Nuova Politica e un nuovo Partito” – Autore: Luca Fortunato, settembre 2024, self-publishing. In particolare: promuove una visione che parte dal contesto di fatto della Società e della Politica, caratterizzato per un verso da un crescente astensionismo, per l’altro da complessità; promuove un cambiamento culturale e antropologico per individuare le persone politiche; promuove un laboratorio politico per portare a progetto le diverse anime e i diversi colori della Politica, attraverso il metodo pragmatico e il metodo olistico; promuove un programma politico di massima per il Paese, con criteri sistemici e olistici, da declinare poi specificatamente, caso per caso, andando dal generale al particolare; promuove una scuola olistica di politica per formare una nuova classe dirigente, al di là delle contingenze elettorali, secondo un approccio di lungo periodo, ma per partecipare alle competizioni elettorali e di ogni livello offrendo una reale alternativa ai cittadini. […] “Forze al Centro” promuove anche un graduale avvicinamento al progetto politico (in virtù della peculiarità olistica dello stesso) da parte di tutti i cittadini esterni (interessati e/o simpatizzanti), prevedendo la categoria “ospiti” e la categoria “partecipanti-sostenitori”. Gli appartenenti ad esse non hanno alcun vincolo formale con “Forze al Centro” ma da “Forze al Centro” sono riconosciuti, censiti, e resi noti a tutti gli altri partecipanti. Verranno citati per i loro contributi di idee e per loro eventuali e liberi sostegni materiali. Sarà cura di “Forze al Centro” formalizzare nel più breve tempo possibile il loro passaggio a soci (ordinari), qualora lo desiderassero. […]

 


Nessun commento:

Posta un commento