Post n. 33:
Evoluzione paradigmatica e
responsabilità
Dal Seicento fino agli anni ’30 – ’40 del Novecento si è
avuto il paradigma riduzionistico, poi si è avuto il paradigma sistemico (anni ’50),
poi si è avuto il paradigma caotico (anni ’70), poi si è avuto il paradigma
complesso (anni ’80), ed infine si è avuto il paradigma olistico (anni ’90). Domanda:
quali tipologie di responsabilità si configurano per coloro i quali, oggi,
continuano a vivere e a lavorare come se il tempo dei paradigmi di conoscenza
si fosse fermato agli anni ’80, se non addirittura agli anni ’30-’40 ? Un caro
saluto a tutti. Ai miei libri. Luca
Fortunato
Nessun commento:
Posta un commento