lunedì 7 luglio 2025

Forze al Centro: Matera nella tragicommedia (come previsto)

Post 623

Forze al Centro: Matera nella tragicommedia (come previsto)




8 luglio 2025

All'indomani del Consiglio comunale in Matera Città (con presentazione di una Giunta comunale incompleta,  dalla natura già e comunque irrazionale, con deleghe spacchettate, ecc.; con una "nuova" maggioranza eticamente terribile e traditrice del voto popolare, ecc.; con un sindaco che ha fatto un discorso sempre e solo ordinario e di circostanza; ecc.), permetteteci una ulteriore nota:

come volevasi dimostrare.

Stop.

Basta leggere o rileggere i nostri articoli, basta vedere o rivedere i nostri video (da marzo in poi) per rendersi conto che Forze al Centro aveva previsto tutto. Nessuna meraviglia (anche per le cose che ancora accadranno, perché non è finita qui), ma un grande dispiacere per Matera che sta toccando davvero il fondo politico-amministrativo (oggettivamente).

Ma è su questo ultimo aspetto che vorremmo esprimerci ancora e meglio: se è vero come è vero che tutti i personaggi e tutte le forze politiche in gioco non meritavano la fiducia del popolo votante, è anche vero che il popolo votante deve arrivare ai giorni delle elezioni con maggiore consapevolezza, informazione, formazione, con un percorso (magari in qualche Associazione?), ecc. Oggi la maggior parte del popolo votante è delusa. Matera è delusa. Noi rispondiamo: ma che cosa vi aspettavate? Oggi si comprendono anche le nostre scelte. Che, alla luce di tutti i fatti, è palese siano state giuste.

Ad ogni modo, se lo ricordasse, la gente, la prossima volta.

Noi ci siamo stati, ci siamo, ci saremo. Ma realmente differenti. Realmente alternativi. Sempre. Con l'asticella alta. Anche per una Città - Matera - che è vero che merita un Futuro diverso ma che deve anche imparare a orientarsi e a scegliere. Speriamo solo che il danno duri il meno possibile.

Per noi di Forze al Centro è una vittoria, per Matera, invece, un'altra sonora sconfitta ma che stavolta ha davvero dei tratti tragicomici e surreali. Ci auguriamo che il futuro sia diverso ed in comune!

 

Forze al Centro torna la prossima settimana continuando sul delicato tema Guerra e Pace. Partecipate. Iscrivetevi.

Insieme, cambieremo le cose.


Associazione politico-culturale “Forze al Centro”

Sede: via Caduti di Nassiriya n. 1 – zona Giada – 75100 MATERA

Costituzione: 27 dicembre 2024 

Registrazione: 9 gennaio 2025 - Codice Fiscale: 93070510776

Mail lucaf73x@gmail.com

Soci Fondatori:

Luca Fortunato, Bruno Dua, Fabio Pisanelli, Nicola Montemurro, Domenico Petronella, Enzo Fortunato, Pina Lepore.

Soci ordinari (al 1° maggio 2025): n. 29

Esterni riconosciuti (sostenitori e ospiti; al 1° febbraio 2025): oltre n. 1000 (Basilicata, Puglia, Lazio, Emilia Romagna, Piemonte, ecc.)

Consiglio direttivo:

- Presidente - Luca Fortunato  (WhatsApp 389.4238195)

- Vice Presidente - Bruno Dua

- Segretario e Tesoriere - Fabio Pisanelli

Attuali referenti di settore:

- Agricoltura e Ambiente: Nicola Montemurro

- Pubblica Amministrazione: Enzo Fortunato

- Energie rinnovabili sostenibili: Bruno Dua

- Urbanistica: Bruno Dua - (ad interim)

- Grafica: Domenico Petronella

- Scuola e Università: Giuseppe Tataranni.

Dallo statuto: […] “Forze al Centro” promuove un approccio olistico alla politica, con obiettivi, metodi, orizzonti temporali, strategie e priorità specificati nel libro fondativo “Una Nuova Politica e un nuovo Partito” – Autore: Luca Fortunato, settembre 2024, self-publishing. In particolare: promuove una visione che parte dal contesto di fatto della Società e della Politica, caratterizzato per un verso da un crescente astensionismo, per l’altro da complessità; promuove un cambiamento culturale e antropologico per individuare le persone politiche; promuove un laboratorio politico per portare a progetto le diverse anime e i diversi colori della Politica, attraverso il metodo pragmatico e il metodo olistico; promuove un programma politico di massima per il Paese, con criteri sistemici e olistici, da declinare poi specificatamente, caso per caso, andando dal generale al particolare; promuove una scuola olistica di politica per formare una nuova classe dirigente, al di là delle contingenze elettorali, secondo un approccio di lungo periodo, ma per partecipare alle competizioni elettorali e di ogni livello offrendo una reale alternativa ai cittadini. […] “Forze al Centro” promuove anche un graduale avvicinamento al progetto politico (in virtù della peculiarità olistica dello stesso) da parte di tutti i cittadini esterni (interessati e/o simpatizzanti), prevedendo la categoria “ospiti” e la categoria “partecipanti-sostenitori”. Gli appartenenti ad esse non hanno alcun vincolo formale con “Forze al Centro” ma da “Forze al Centro” sono riconosciuti, censiti, e resi noti a tutti gli altri partecipanti. Verranno citati per i loro contributi di idee e per loro eventuali e liberi sostegni materiali. Sarà cura di “Forze al Centro” formalizzare nel più breve tempo possibile il loro passaggio a soci (ordinari), qualora lo desiderassero. […]

 

 

 

 

 

Nessun commento:

Posta un commento