lunedì 7 ottobre 2019

Olismo professionale (Scienze Agrarie)


 
Post 309
Olismo professionale (Scienze Agrarie)

proseguendo dai precedenti post n. 308 e n. 307 (vedi): 

Volentieri, faccio fronte ad ulteriori richieste (specialmente da parte di studenti universitari e giovani liberi professionisti) mettendo, così, a disposizione alcuni miei lavori ufficiali (conferiti, conclusi, approvati, fatturati, retribuiti) che ho svolto nella mia attività libero-professionale di Dottore Agronomo ed esercitati liberamente e legittimamente nel Paradigma dell’Olismo. Verranno cancellati, ovviamente, i dati sensibili nel  rispetto della privacy. Tale materiale verrà fornito in formato PDF ad un prezzo che a seconda della lunghezza dei testi verrà stabilito caso per caso. La richiesta potrà essere inoltrata a partire dal prossimo mese di Novembre – un po’ di tempo mi è necessario per poter recuperare e organizzare il materiale - tramite i miei consueti contatti (WhatsApp 389.4238195 E-mail: fortunato.luca73@libero.it ; lucaf73x@gmail.com). Stando al mio esercizio professionale (dal 2007 ad oggi, esclusi dunque gli incarichi che sto svolgendo ora, che sono attualmente in corso) le aree di lavoro che ritengo di selezionare e di proporre (in quanto molto significative e molto esemplificative circa le applicazioni dell’Olismo che ho avuto occasione di esercitare) sono le seguenti:

A) consulenze tecniche (d’Ufficio e di parte) in ambito giudiziario civile;
B) consulenza tecnica (di parte) in ambito giudiziario penale;
C) consulenza tecnica (di parte) e collaborazioni varie in ambito giudiziario amministrativo;  
D) stime in ambito extra-giudiziario (per privati);
E) valutazioni di stabilità degli alberi (in ambito privato e pubblico);
F) libere consulenze agronomiche a carattere sperimentale (presso aziende agricole).

Essendo, per ogni area, davvero numerose e varie le casistiche che ho avuto modo di affrontare (A: danni, divisioni ereditarie, giornate agricole, ripristini, ecc.; B: giornate agricole; C: bandi PSR; D: danni, produzioni, prodotti, ecc.; E: singoli alberi e nuclei arborei collettivi; abbattimenti, potature, ecc.; F: melograno, bacche di Goji, ortaggi vari, olivo da olio e da mensa, uva da tavola, ecc.). lascio al richiedente la facoltà di circostanziare meglio l’oggetto del suo interesse richiedendomi ulteriori informazioni e dettagli.  
Infine, tale post verrà aggiornato con il prosieguo della mia attività professionale (che a partire dal prossimo anno vedrà l’aggiungersi di nuove aree). Gli interessati, pertanto, lo tengano d’occhio!
Ciao a Tutti.
Luca Fortunato (Matera)    

Nessun commento:

Posta un commento