martedì 11 settembre 2018

Territori olistici


Post 247

Territori olistici

Il mio 3° libro “Esempi d’Olismo” (per dicembre 2018) si sta arricchendo in modo imprevisto ma davvero proficuo anche grazie ad alcuni viaggi territoriali che sto compiendo (per lavoro e per altro) nello straordinario Sud Italia (che ti sorprende sempre con eccezioni davvero positive) e che (anch’esso) ti mostra (e ti dimostra) certe cose. Se, ovviamente, hai il giusto strumento teorico (il Paradigma dell’Olismo) per riconoscere certe cose o meglio certi significati racchiusi nelle cose. In fondo, tutti osserviamo e rileviamo le stesse cose. Ma non tutti diamo gli stessi significati. La differenza è teorico-paradigmatica e non pratico-metodologica. Ma è il giusto piano teorico-paradigmatico che può portare al giusto piano pratico-metodologico. Se lo capissero un po’ più di persone, dell’Italia tutta potremmo farne una regola positiva (per noi e per il Mondo intero). Altro che chiacchiere o azioni muscolari (che son peggio delle chiacchiere). Teoria, signori miei. Per una pratica illuminata. Lasciamo i praticismi ai riduzionisti e i muscoli alle bestie. Comportiamoci da umani. Sempre. Ciao a Tutti e … al libro! Luca Fortunato (Matera) 


Nessun commento:

Posta un commento