giovedì 18 gennaio 2018

Occidente e Oriente: uniti nell'Olismo - 2



Post 205

Occidente e Oriente: uniti nell’Olismo – 2

segue dal post 204:

Dal libro “Il punto di svolta” (1982) di Fritjof Capra (fisico): 

“ […] L’azione yin è consapevole dell’ambiente, l’azione yang è cosciente dell’io. In terminologia moderna si potrebbe designare la prima come “eco-azione” e la seconda come “ego-azione”. [….] Il razionale e l’intuitivo sono modi di funzionamento complementari della nostra mente. Il pensiero razionale è lineare, concentrato e analitico. Esso appartiene al regno dell’intelletto, la cui funzione è quella di discriminare, misurare e categorizzare. La conoscenza razionale tende quindi ad essere frammentata. La conoscenza intuitiva si fonda invece su un’esperienza diretta, non intellettuale, della realtà che sorge in uno stato di coscienza dilatata. Essa tende alla sintesi, è olistica (*), e non lineare. Da ciò risulta chiaramente che la conoscenza razionale produrrà probabilmente un’attività egocentrica, o yang, mentre la sapienza intuitiva è alla base dell’attività ecologica, o attività yin. [….] 
(*) : il termine “olistico” , dal greco holos (tutto) si riferisce a una comprensione della realtà in funzione di totalità integrate le cui proprietà non possono essere ridotte a quelle di unità minori. “

Nessun commento:

Posta un commento