Post 155
Livorno – 2 (... colori burocratici?)
Causa maltempo, ho
dovuto rinviare un impegno di campo. Ne approfitto per scrivere un breve
approfondimento. Valevole per Livorno ma anche in generale.
Allerta GIALLA, allerta ARANCIONE, allerta ROSSA. I colori,
ovviamente, traducono, in un modo giustamente comprensibile a tutti, delle
fondate considerazioni tecnico-scientifiche. Tuttavia restano delle
semplificazioni della realtà, delle riduzioni della realtà a tre entità
(tecnico-scientifiche tradotte in colori). Sono solo indicative, non vanno
prese alla lettera! Certamente utili, ma come tutte le semplificazioni del
genere (schemi, classificazioni, tabelle, convenzioni, algoritmi ecc.) da sole
non bastano. La realtà è complessa, molto più complessa, sempre più complessa
dei tentativi del Riduzionismo di inquadrarla solo razionalmente, analiticamente,
algoritmicamente ecc. Le decisioni (tecniche, amministrative, politiche ecc.) non
vanno mai prese basandosi solo su schemi, classificazioni, tabelle, convenzioni
ecc. Le decisioni (grandi o piccole, personali o collettive, ordinarie o
straordinarie, di routine o di emergenza) vanno prese in funzione di una sintesi di correlazione euristica tra ciò
che schemi, classificazioni, tabelle, convenzioni e colori indicano e ciò che il
buon senso, l’intuito, la percezione diretta, l’osservazione diretta, la
casistica storica e il contesto specifico suggeriscono. Ah! Quando si dice la
formazione e la Scuola! La preparazione! L’informazione! La Cultura! I Paradigmi
(Riduzionismo e Olismo)! L’Olismo! Luca
Fortunato, cittadino italiano
Nessun commento:
Posta un commento