Post 159
Auto-difesa del teorico
1. La prossima volta che incontri i praticoni (scienziati, tecnologi, tecnici, cittadini), parla di
cosa hanno mangiato o mangeranno a colazione, pranzo, cena. Non perderanno
l’orientamento …
2. La prossima volta che incontri i pratici e/o i pragmatici
e/o gli sperimentalisti (scienziati,
tecnologi, tecnici, cittadini), parla di
cosa hanno mangiato o mangeranno a colazione, pranzo, cena. Assicurati che non
abbiano perso l’orientamento. Poi, invitali e leggere, e a rileggere, la tua
teoria. E quindi a sperimentarla ….
3. La prossima volta che incontri i teorici (scienziati, tecnologi, tecnici, cittadini) assicurati che
siano nell’Olismo. Poi, potresti parlare di tutto …. Anche della tua teoria ….
Quanto ai teorici (scienziati,
tecnologi, tecnici, cittadini) nel Riduzionismo, ricordati quel che scrisse
Dante: “… non ragioniam di lor, ma guarda e passa”.
Ad maiora! Luca Fortunato
Nessun commento:
Posta un commento